URGENTE!! PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DI STATO

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Leone157/81
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: dom mar 25, 2012 12:43 pm

URGENTE!! PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DI STATO

Messaggio da Leone157/81 »

Egregio Avvocato,

ad inizio 2012 sono stato condannato con decreto penale di condanna dal G.I.P. del Tribunale civile; la sentenza è divenuta irrevocabile in data 24 febbraio 2012.
L'Amministrazione è venuta a piena conoscenza della sentenza in data 22 maggio 2012 e il 20 luglio 2012 mi è stata notificata la nomina dell'Ufficiale Inquirente per l'avvio dell'inchiesta formale disciplinare a mio carico.
Volevo chiederle, riguardo la tempistica e i termini degli atti dell'inchiesta:
- se sia corretto il termine di 90 giorni per la contestazione degli addebiti a seguito di acquisizione della sentenza da parte dell'Amministrazione e se sia corretto il termine di 180 giorni per la conclusione dell'iter disciplinare ( quindi un totale di 270 giorni dalla data dell'acquisizione?? );
- se in tale termine di 270 giorni sia computabile anche il 22 maggio stesso o debba essere calcolato dal giorno successivo;
- se tale termine deve comprendere anche la notifica al sottoscritto di un eventuale proveddimento o se sia sufficiente che l'Amministrazione proceda ad un provvedimento ( il quale poi mi può essere notificato anche a posteriori );
- se, decorso tale termine di 270 giorni, sia viziato e quindi perda efficacia ogni provvedimento o sia impugnabile da parte mia in un ricorso;
- se, dato che nel frattempo sono risultato vincitore di un concorso per transito in altro ruolo, un eventuale provvedimento di sospensione comprometterebbe la perdita del grado che mi è stato attribuito a seguito di idoneità concorsuale, con ritorno nel ruolo e nel grado di provenienza.

La prego di fornirmi indicazioni utili anche perchè la pratica riveste carattere di particolare urgenza anche in virtù dell'iiminente partenza per il concorso da me vinto e cosicchè io possa avere modo di impugnare un eventuale provvedimento qualora siano decorsi i termini previsti.

Confidando nella sua certa collaborazione, invio cordiali saluti.


Rispondi