Ora dicono che le ferie non le pagano iù nuova circolare
Inviato: lun gen 28, 2013 5:05 pm
Salve a tutti gli amici del Forum, questa mattina sono stato presso l' Ufficio amministrativa contabile della mi ex Questura , (in quanto riformato a fine novembre 2012 dopo 19 mesi di aspettativa per varie patologie, tra cui infarto, in attesa di riconoscimento di dipendenza per causa di servizio), per conoscere lo stato della pratica per quanto riguarda la liquidazione delle ferie non godute maturate prima e dopo il periodo di aspettativa.
Come al solito ce nè sempre una, di fatti mi riferiscono che il Ministero, in merito in data 14 gennaio c.a. ha emanata una circolare in merito, di cui me ne stata fatta leggere uno stralcio, e dalla quale non si capiva bene se la liquidazione delle ferie ( 130 gg) mi spettasse ancora, letto il contenuto della circolare mi è sembrato che fosse più che altro una nota esplicativa dell' art. 5 comma 8 del decreto legge nr. 95 del 6 luglio 2012 ( Disposizioni urgenti sulla revisione della spesa pubblica) e che non abrogava la liquidazione delle ferie, l'addetto era di tutt'altro avviso sottolineando vari passaggi della circolare stessa e che forse si sarebbe dovuto attivare per un quesito presso il Ministero, e che comunque ci saremo aggiornati tra una settimana circa.
Io non assolutamente convinto mi son scaricato per intero la circolare ( prot 333-G/Div. 1 sett 2/ del e 14/01/2013 e la stessa cita che fa seguito a precedente circolare dell'agosto 2012 con la quale il Ministro ha voluto evitare la retroattività del predetto decreto legge ( quindi almeno per le ferie maturate entro luglio 2012 dovrei stare tranquillo) ribadendo le varie situazioni che evitano l'abrogazione della liquidazione delle ferie tra cui la malattia, ( quindi nei casi analoghi al mio la questione non si pone) tra l'altro il decreto cita che il testo riguardante l'articolo è in vigore dall'1/1/2013
Posto la questione per i colleghi che si dovessero trovare nella stessa situazione invitandoli a non rinunciare alla liquidazione delle ferie ma di premunirsi sia di una copia del predetto Decreto legge e sia di una copia integra della circolare esplicativa, facendo valere propri diritti.
Mi rivolgo a quei colleghi del Forum che abbiano delle notizie più precise in merito.
Saluti.
Come al solito ce nè sempre una, di fatti mi riferiscono che il Ministero, in merito in data 14 gennaio c.a. ha emanata una circolare in merito, di cui me ne stata fatta leggere uno stralcio, e dalla quale non si capiva bene se la liquidazione delle ferie ( 130 gg) mi spettasse ancora, letto il contenuto della circolare mi è sembrato che fosse più che altro una nota esplicativa dell' art. 5 comma 8 del decreto legge nr. 95 del 6 luglio 2012 ( Disposizioni urgenti sulla revisione della spesa pubblica) e che non abrogava la liquidazione delle ferie, l'addetto era di tutt'altro avviso sottolineando vari passaggi della circolare stessa e che forse si sarebbe dovuto attivare per un quesito presso il Ministero, e che comunque ci saremo aggiornati tra una settimana circa.
Io non assolutamente convinto mi son scaricato per intero la circolare ( prot 333-G/Div. 1 sett 2/ del e 14/01/2013 e la stessa cita che fa seguito a precedente circolare dell'agosto 2012 con la quale il Ministro ha voluto evitare la retroattività del predetto decreto legge ( quindi almeno per le ferie maturate entro luglio 2012 dovrei stare tranquillo) ribadendo le varie situazioni che evitano l'abrogazione della liquidazione delle ferie tra cui la malattia, ( quindi nei casi analoghi al mio la questione non si pone) tra l'altro il decreto cita che il testo riguardante l'articolo è in vigore dall'1/1/2013
Posto la questione per i colleghi che si dovessero trovare nella stessa situazione invitandoli a non rinunciare alla liquidazione delle ferie ma di premunirsi sia di una copia del predetto Decreto legge e sia di una copia integra della circolare esplicativa, facendo valere propri diritti.
Mi rivolgo a quei colleghi del Forum che abbiano delle notizie più precise in merito.
Saluti.