Gentilissimo avvocato, Le scrivo per un problema piuttosto urgente e perchè non so proprio come regolarmi in merito ad un problema sorto in seguito alla morte di mio padre, quando recatami in Banca mi sono ritrovata con un conto di partenza cospicuo, totalmente prosciugato (sono rimasti solo 200 euro) da mia madre sotto influenza di mio fratello.
Il conto era cointestato con mia madre a nome di papà con firme disgiunte.
Il conto è stato prosciugato prima della morte di paà esattamente un mese prima e così è stato fatto per libretti postali.
Ora mi ritrovo senza neppure un briciolo di eredità da parte di papà.
Vorrei intraprendere azione legale per ricostruire l'asse ereditario e per citare anche penalmente i colpevoli.
Mio padre era l'unico a produrre reddito essendo mia madre casalinga, vorrei quindi sapere se ciò comporterebbe qualcosa in merito anche alle quote.
Nel caso dovessi intraprendere azione legale posso richiedere che le spese del mio avvocato fossero pagate in caso di vittoria da chi perderebbe la causa?
La prego di essere molto chiaro nell'esposizione perchè ho bisogno di sapere con esattezza come muovermi e se posso effettivamente avere un briciolo di possibilità contro chi ha voluto fare il furbo nei mei confronti e nei confronti di mio padre che non avrebbe mai voluto ciò.
La ringrazio anticipatamente
Franco
estremi per ricostruire asse ereditario?
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: estremi per ricostruire asse ereditario?
Messaggio da venus12 »
...ma è pur sempre un avvocato o no? dovrebbe sapere certo più di noi non credi??? grazie comunque!
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE