Pagina 1 di 1
riconoscimento patologia in sede civile
Inviato: ven gen 25, 2013 11:11 am
da barone
Salve a tutti gli amici del forum.Sono qui a proporvi un nuovo quesito.Transitato a ruolo civile a giugno dell'anno scorso perche' dichiarato non idoneo al servizio nella P.P.volevo sapere se ho qualche tutela in piu' per la patologia che mi ha portato al passaggio al ruolo civile, oppure devo farmi riconoscere la patologia come invalidita' civile.Altri colleghi transitati prima di me per esempio mi dicono che cosi non ti possono spostare la sede d'ufficio.volevo sapere quale garanzie spettano in uno o nell'altro caso.c'e' un norma diriferimento?.In ultimo volevo sapere di quanti giorni di aspettativa per malattia spettano nel ruolo civile da non superare nel qiunquiennio e se si supera cosa succede? un grazie a tutti.
Re: riconoscimento patologia in sede civile
Inviato: mar mar 12, 2013 2:48 pm
da Salvatore76
barone ha scritto:In ultimo volevo sapere di quanti giorni di aspettativa per malattia spettano nel ruolo civile da non superare nel qiunquiennio e se si supera cosa succede? un grazie a tutti.
Per i dipendenti civili si parla di triennio e non quinquiennio.
I mesi da non superare nel triennio sono 18 e vengono cosi ripartiti:
primi 270 gg stipendio normale senza riduzione.
da 271 a 360 stipendio al 90%
da 361 a 540 stipendio al 50%.
Superato il limite dei 18 mesi è facoltà dell'amministrazione giudicare in base alla tua malattia se prorogare di altri 18 mesi la malattia (senza stipendio) oppure valutare la tua situazione.
Non voglio allarmarti, ma in alcuni casi può scattare anche il licenziamento.
Nel calcolo non vengono conteggiate le detrazioni amministrative (se non erro sui 6 euro) che ti vengono detratte per giorni di malattia inferiore ai 10 non continuativi.
Occhio però, poichè il calcolo da fare per stabilire quanti giorni si è stati in malattia nel triennio è un po complesso.
A tal proposito c'è una direttiva emanata dall'Aran (organo giudiziaro dei vari comparti) che spiega come effettuare i conteggi.
Nei 18 mesi calcolati nel triennio vengono conteggiati tutti i giorni di malattia emanati da qualsiasi ente (CMO, Ospedale civile, medico curante, ASl ecc ecc) eccetto, ricoveri e day hospital.
Dal canto mio ho esposto una problematica a chi di competenza inerente la seguente domanda:
Quando si va presso il CMO per effettuare la visità di idonietà e questi te la prenotano dopo 20 giorni o più, come vengono conteggiati nel computo questi giorni?
La risposta???
Le faremo sapere!!!!!
Saluti.
Re: riconoscimento patologia in sede civile
Inviato: mar mar 12, 2013 2:51 pm
da Salvatore76
Dimenticavo.... nel computo dei giorni non vengono conteggiati nemmeno i giorni di "malattia salvavita".
In merito a quest'ultima puoi trovare le spiegazioni sul sito dell'Aran.