Pagina 1 di 2

ricorso in II^ istanza

Inviato: dom gen 20, 2013 10:53 pm
da giu16
Buonasera a tutti,
Mi è stato posto il seguente quesito da un collega abbastanza preoccupato: fra qualche giorno la cmo lo dichiara quasi sicuramente inidoneo al smi per problemi di infarto, però adesso il peggio lo ha superato, il collega vorrebbe andare in 2^ istanza per tentare di farsi giudicare idoneo e rientrare in servizio essendo ancora molto giovane. Cosa deve fare opporre subito ricorso e dopo quanto tempo lo chiamano? in questo periodo tra la visita del cmo e la visita 2^ istanza in che posizione si trova giuridicamente? è ancora in aspettativa? l'istanza di andare in 2^ annulla il giudizio emesso dalla cmo?
Grazie

Re: ricorso in II^ istanza

Inviato: lun gen 21, 2013 6:16 am
da alex59
Ciao Giu16,
Il collega potrà fare ricorso alla Commissione Medica di II^ istanza competente per territorio entro 10 gg. dalla notifica (generalmente dopo ca. una quindicina di giorni il proprio Comando è delegato a notificare i verbali delle CMO - attenzione dve essere notificato il verbale per intero con le considerazioni cliniche-sanitarie..).
Dpo aver presentato il ricorso, la CM 2^Istanza Ti convoca dopo ca. un mesetto o forse anche prima, dandoti una decina di gg. per presentarti.
Comunque Ti allego la direttiva San n. 5000 del 9.03.2007 dove al punto 4) di pag. 7 Ti dicono tutto, e le tempistiche..
Ovviamente, prevarrà poi il giudizio della CM 2^ Istanza. Nel frattempo si rimane in aspettativa.
(Ah, il ricorso va intestato direttamente "alla CM 2^ Istanza di .......per il tramite del proprio Comando di....).
Auguri.
Alex59

Re: ricorso in II^ istanza

Inviato: lun gen 21, 2013 8:22 am
da giu16
Buongiorno a tutti,

Grazie per la risposta esauriente, un altro quesito: dopo aver presentato ricorso per andare in II^ istanza e nell'attesa che lo chiamano, il collega sta male e va dal medico di famiglia che gli da un mese di riposo medico cosa succede? La commissione rigetta il ricorso o è tenuta ad aspettare che il militare faccia il riposo medico per poi presentarsi? Dal momento in cui il militare ha un referto medico è giustificato a non presentarsi, tenuto conto che il medico di famiglia può dare fino a 90 giorni di riposo?
Grazie

Re: ricorso in II^ istanza

Inviato: lun gen 21, 2013 11:56 am
da Albyyy3
giu16 ha scritto:il collega sta male e va dal medico di famiglia che gli da un mese di riposo medico cosa succede?
Accaduto a mè.. il collega deve informare tramite via gerarchica la CMO..

ps. Per notizia dal 01.01.2013 le CMO 2^ istanza ne rimangono 2.. una a Roma per il centro-sud ed una a Milano per tutto il nord.. sino alla fine del 2013.. dopodichè ne rimarrà solo una.. che non si sà ancora se Roma o Milano..

Re: ricorso in II^ istanza

Inviato: mar gen 22, 2013 7:55 pm
da giu16
Buonasera a tutti,

Cortesemente, a richiesta di un collega, se c'è qualcuno che può inviarmi un modulo per il ricorso in II^ istanza e in base alla vostra esperienza se il ricorso annulla la non idoneità al s.m.i. pronunciata dalla cmo.
Se, dopo aver presentato il ricorso per la II^ istanza che fissa una data di presentazione, il collega non si presenta subito in quanto a riposo medico per uno due mesi rilasciato dal dottore di famiglia, sempre secondo la vostra esperienza, è regolare questa assenza? Può succedere qualcosa al collega?
Grazie

Re: ricorso in II^ istanza

Inviato: mer gen 23, 2013 6:40 pm
da giu16
Buonasera a tutti,
chiedo scusa, ma una volta che la cmo ti dichiara permanentemente inidoneo al s.m.i. e ti fa firmare tutti i verbali di inidoneità, il militare che vuole fare ricorso in II^ istanza lo deve fare subito presente alla stessa cmo? come deve comportarsi? visto che ha a disposizione 10 giorni entro i quali presentare ricorso.chi lo deve notificare questo verbale il comando cui appartiene il militare? Se c'è qualcuno che possa spiegare questi passaggi, per non commettere errori quando ci si trova di fronte a queste situazioni, purtroppo.
Grazie nuovamente.

Re: ricorso in II^ istanza

Inviato: gio gen 24, 2013 10:16 am
da panorama
Io ho fatto così:

ALLA COMMISSIONE MEDICA DI 2^ ISTANZA
ROMA



Il sottoscritto Appuntato Scelto CC. …….., nato a ………(…..) il ………., residente a ………… (……), Via ……….nr….., effettivo al Comando ………. di ……….., essendo stato giudicato in data …./…../2012 “ SI idoneo al SMI ed al servizio d’istituto nell’Arma dei CC.” dal Dipartimento Militare di Medicina Legale di ……… – Commissione Medica Ospedaliera ….. (riportare l’intestazione che appare sul verbale) con verbale modello BL/S - N. ………. datato ……/…./2012

RICORRE
avverso il suddetto provvedimento concernente l’idoneità al servizio, chiedendo quindi di essere sottoposto nuovamente a visita presso codesta Commissione Medica di Seconda Istanza.
località, ……/…../ 2012



____________________________________



LEGIONE CARABINIERI …………..
Stazione di ………..

La presente istanza è stata assunta a protocollo in data …../…../2012 con nr. …...


IL COMANDANTE
(Mar.A.s.UPS Ciro Menotti)

Re: ricorso in II^ istanza

Inviato: gio gen 24, 2013 12:12 pm
da giu16
Buongiorno a tutti,
grazie, per la risposta, naturalmente questa instanza va bene anche qualora il militare venga dichiarato inidoneo al s.m.i., mi date conferma. E se l'istanza annulla l'inidoneità della cmo, mi date conferma.
Grazie tante.

Re: ricorso in II^ istanza

Inviato: mer ago 07, 2013 5:48 pm
da PINO99
qualcuno che spieghi meglio i vari passaggi da quando a mezzoggiorno di giorno x la C.M.O. ti fa idoneo al servizio e tu NON accetti la cosa che devi fare???? Devi dirlo subito, firmi per notifica o non firmi, l'indomani vai a lavorare o devi recarti dal medico di famiglia etc....?????

GRAZIE

Re: ricorso in II^ istanza

Inviato: mer ago 07, 2013 6:27 pm
da Albyyy3
PINO99 ha scritto:qualcuno che spieghi meglio i vari passaggi da quando a mezzoggiorno di giorno x la C.M.O. ti fa idoneo al servizio e tu NON accetti la cosa che devi fare???? Devi dirlo subito, firmi per notifica o non firmi, l'indomani vai a lavorare o devi recarti dal medico di famiglia etc....?????
GRAZIE
Non mi ci sono mài trovato in tali situazioni.. però penso che se non sei d'accordo del parere della CMO vài di conseguenza in II istanza.. ma stà tranquillo che non si mettono i bastoni tra le ruote, come si suol dire tra di loro..(stà di fatto che sono rimaste solamente 2 CMO di II istanza, e questo potrebbe essere un bene per tè) ed il giorno dopo non vài al lavoro ma bensì rimani a disposizione della CMO II istanza che ti chiamerà all'incirca tre i 10 e 15 gg lavorativi..

Re: ricorso in II^ istanza

Inviato: ven ago 09, 2013 4:32 pm
da PINO99
Albyyy3 ha scritto:
PINO99 ha scritto:qualcuno che spieghi meglio i vari passaggi da quando a mezzoggiorno di giorno x la C.M.O. ti fa idoneo al servizio e tu NON accetti la cosa che devi fare???? Devi dirlo subito, firmi per notifica o non firmi, l'indomani vai a lavorare o devi recarti dal medico di famiglia etc....?????
GRAZIE
Non mi ci sono mài trovato in tali situazioni.. però penso che se non sei d'accordo del parere della CMO vài di conseguenza in II istanza.. ma stà tranquillo che non si mettono i bastoni tra le ruote, come si suol dire tra di loro..(stà di fatto che sono rimaste solamente 2 CMO di II istanza, e questo potrebbe essere un bene per tè) ed il giorno dopo non vài al lavoro ma bensì rimani a disposizione della CMO II istanza che ti chiamerà all'incirca tre i 10 e 15 gg lavorativi..

Se uno ha 10 gg. di tempo per presentare ricorso come funziona???? Se decido di presentarlo il 10° gg. dalla notifica del verbale che in questa C.M.O. è subito (lo stesso giorno) della visita, io comunque il giorno dopo e giorni successivi (fino al 10° utile) che faccio, visto che il ricorso va scritto e comuque presentato tramite gerarchico in compagnia???? Da quando parte che sono a disposizione del CMO II^ istanza???? Sarebbe ottimo che uno non accetti il giudizio e direttamente (subito) presso la stessa CMO presenti ricorso ed automaticamente in giorno dopo sei a disposizione dell'altra CMO, senza trafila burocratica, ma non credo che funzioni così.

grazie

Re: ricorso in II^ istanza

Inviato: ven ago 09, 2013 4:40 pm
da PINO99
DIMENTICAVO:

posso fare il foglio di viaggio tutto spesato per Roma (CMO II^ istanza) visto che è SI causa di servizio?????

Re: ricorso in II^ istanza

Inviato: ven ago 09, 2013 10:00 pm
da Albyyy3
PINO99 ha scritto:Se uno ha 10 gg. di tempo per presentare ricorso come funziona???? Se decido di presentarlo il 10° gg. dalla notifica del verbale che in questa C.M.O. è subito (lo stesso giorno) della visita, io comunque il giorno dopo e giorni successivi (fino al 10° utile) che faccio, visto che il ricorso va scritto e comuque presentato tramite gerarchico in compagnia???? Da quando parte che sono a disposizione del CMO II^ istanza???? Sarebbe ottimo che uno non accetti il giudizio e direttamente (subito) presso la stessa CMO presenti ricorso ed automaticamente in giorno dopo sei a disposizione dell'altra CMO, senza trafila burocratica, ma non credo che funzioni così. grazie
Allora.. se non sei d'accordo con la CMO NON firmi e di conseguenza vài in II istanza.. e quindi sei a disposizione della CMO II istanza.. per il foglio di viaggio non sono ferrato in materia ma penso di sì.. aspettiamo gli esimii colleghi che ne sanno di più..

Re: ricorso in II^ istanza

Inviato: sab ago 10, 2013 2:52 pm
da alex59
x Pino 99:
Ti rispondo con quanto da me posto in essere, a suo tempo.
Fatto idoneo il 22.06.2009 - dopo un anno ca. di aspettativa. Richiamato dopo 2 gg. (24.06.2009) per ascrizione anche della relativa categoria di aggravamento da causa di servizio. Non ero concorde, nè sulla idoneità al servizio del 22.06, nè sulla categoria di aggravamento assegnatami il 24.06. Ho atteso, in servizio, l'emissione e notifica, tramite il mio comando, del relativo verbale mod. BL/S di doneità e del mod. BL/B di aggravamento... (ho atteso ca. 15-20 gg. per quello sulla idoneità e ca. 30 gg. per quello sull'aggravamento, il tutto sempre in servizio).... Ai primi di agosto 2009 ho inviato il ricorso gerarchico/amministrativo (da farsi entro 10 gg. dalla notifica) alla CM 2^ Istanza di Milano, che mi ha chiamato a metà settembre 2009. Attenzione però, il ricorso amministrativo, può essere fatto solo per l'idoneità o meno al servizio, e non in materia di C. di S.... Come dice il buon Albyyy3... TRA CANI NON SI MORDONO...Infatti, nel mio caso, anche la CM 2^ Istanza, ha confermato più o meno quanto affermato dai loro colleghi della CMO territorialmente competente... Ho però provveduto a "bruciarli", con ricorso al Capo dello Stato, dal quale ho avuto piena soddisfazione.......
Ritengo comunque per Te, che quanto disposto nell'immediatezza da parte della CMO competente, sia immediatamente vincolante, quindi se ti fa idoneo, devi presentarti in servizio... salvo poi farsi sottoporre ad altro accertamento da medico-specialista di fiducia....
Per quanto riguarda il F. di V., mi ricordo che quando ti inviano alle Commissioni mediche, dovrebbero spettarti solo le spese di viaggio, solo quelle "vive" però (non missione, nè pasto nè cena...)
Saluti.

Re: ricorso in II^ istanza

Inviato: dom ago 11, 2013 11:57 am
da PINO99
Categorie e percentuali d’invalidità


La legge non ha mai direttamente precisato i valori in percentuale attribuiti alle singole otto categorie per le quali, da sempre, bisogna ancora far riferimento alla decisione della Corte dei Conti – Sez. II Pensioni di guerra – n. 53710 del 12 marzo 1960 che, sulla base dell’art.3 del DL 20 maggio 1917, n. 876, stabilì i seguenti indici d’invalidità, secondo una scala meramente orientativa:

1 categoria = 100 - 80%

2 categoria = 80 - 75%

3 categoria = 75 - 70%

4 categoria = 70 - 60%

5 categoria = 60 - 50%

6 categoria = 50 - 40%

7 categoria = 40 - 30%

8 categoria = 30 - 20%

Tabella B = 20 – 10%