transito nei ruoli civili non idoneo al servizio E.I. -
Inviato: gio mar 11, 2010 12:09 am
Ciao Robero,
Innanzitutto complimenti ha tutti coloro che collaborano in questo forum. Mi sono registrato perchè dando uno sguardo nel forum l’ho trovato utile è molto interessante.
Avrei una delicata situazione da sottoporre alla sua attenzione , in quanto penso che sia una persona molto afferrata per quanto riguarda cause di servizio , PPO aspettative x vari casi e soprattutto transito nei ruoli civili del personale militare.
Ho provato a cercare nel forum qualcosa che si avvicinasse alla mia attuale situazione ma non ho trovato molto.
In data 01 marzo 2010 dopo un periodo di aspettativa per infermità non dipendente da causa di servizio 14 mesi sono stato giudicato dalla CMO cito testualmente :
permanentemente non idoneo al servizio E.I. non idoneo alla riserva. Idoneo all’impiego nelle corrispondenti aree funzionali del personale civile del ministero della difesa ai sensi della legge 266/99.
Nel frattempo il mio comando giustamente non avendo il sottoscritto presentato domanda x causa di servizio ha provveduto alla decurtazione dello stipendio 50 % avendo il sottoscritto superato i 12 mesi continuativi di aspettativa per infermità .
La mia domanda è questa :
1) nel caso in cui accetterei il transito sarò messo in aspettativa speciale dal giorno in cui e stato emesso il provvedimento vale a dire dal 01 marzo sino al transito nei ruoli civili continuando a percepire lo stipendio decurtato del 50% (questo perché non ho in corso domande x causa di servizio) giusto?
2) Ho guardato nel forum non ho trovato un fac.-simile per poter fare la domanda ho trovato alcune circolare che spiegano come avviene il transito ma non ho trovato mi riferisco alla domanda che deve fare l’interessato nella quale chiede la sede di servizio, (non quello che viene fatto firmare all’interessato allegato alla circolare della DGPM/II/5/L53 DEL 16 GIUGNO 2003);
3) Se non dovessi accettare il transito verrei posto in congedo in che posizione?
4) Mi sono arruolato nel 1987 sono un 1° M.llo ho 23 anni di servizio effettivo + 4 anni di abbuono totale 27 anni, quanto sarebbe la mia pensione considerato che percepisco l’indennità di super campagna da oltre 15 anni ?
5) Posso fare la domada per riconoscimento della causa di servizio mettendo come patologia quella x la quale sono stato congedato? Sia nel caso che accetti il transito sia nel caso che no accettasi il transito nei ruoli civili?
Grazie per l’attentione.
Innanzitutto complimenti ha tutti coloro che collaborano in questo forum. Mi sono registrato perchè dando uno sguardo nel forum l’ho trovato utile è molto interessante.
Avrei una delicata situazione da sottoporre alla sua attenzione , in quanto penso che sia una persona molto afferrata per quanto riguarda cause di servizio , PPO aspettative x vari casi e soprattutto transito nei ruoli civili del personale militare.
Ho provato a cercare nel forum qualcosa che si avvicinasse alla mia attuale situazione ma non ho trovato molto.
In data 01 marzo 2010 dopo un periodo di aspettativa per infermità non dipendente da causa di servizio 14 mesi sono stato giudicato dalla CMO cito testualmente :
permanentemente non idoneo al servizio E.I. non idoneo alla riserva. Idoneo all’impiego nelle corrispondenti aree funzionali del personale civile del ministero della difesa ai sensi della legge 266/99.
Nel frattempo il mio comando giustamente non avendo il sottoscritto presentato domanda x causa di servizio ha provveduto alla decurtazione dello stipendio 50 % avendo il sottoscritto superato i 12 mesi continuativi di aspettativa per infermità .
La mia domanda è questa :
1) nel caso in cui accetterei il transito sarò messo in aspettativa speciale dal giorno in cui e stato emesso il provvedimento vale a dire dal 01 marzo sino al transito nei ruoli civili continuando a percepire lo stipendio decurtato del 50% (questo perché non ho in corso domande x causa di servizio) giusto?
2) Ho guardato nel forum non ho trovato un fac.-simile per poter fare la domanda ho trovato alcune circolare che spiegano come avviene il transito ma non ho trovato mi riferisco alla domanda che deve fare l’interessato nella quale chiede la sede di servizio, (non quello che viene fatto firmare all’interessato allegato alla circolare della DGPM/II/5/L53 DEL 16 GIUGNO 2003);
3) Se non dovessi accettare il transito verrei posto in congedo in che posizione?
4) Mi sono arruolato nel 1987 sono un 1° M.llo ho 23 anni di servizio effettivo + 4 anni di abbuono totale 27 anni, quanto sarebbe la mia pensione considerato che percepisco l’indennità di super campagna da oltre 15 anni ?
5) Posso fare la domada per riconoscimento della causa di servizio mettendo come patologia quella x la quale sono stato congedato? Sia nel caso che accetti il transito sia nel caso che no accettasi il transito nei ruoli civili?
Grazie per l’attentione.