Pagina 1 di 1

visita fiscale

Inviato: mar dic 04, 2012 9:51 am
da giù65
Buongiorno a tutti gli iscritti... Premetto che alcune settimane fa...mi sono fatto male mentre ero in servizio, una brutta caduta in ufficio...il pronto soccorso dell'ospedale civile mi diagnosticava alcune lesioni con prognosi di venti giorni...il mio comando compagnia nn compilava il previsto modello C...Ora la mia domanda è questa...nel mio caso è prevista la visita fiscale da parte dei dirigenti sanitari? anche se ufficialmente nn risulta ancora causa di servizio? e se è si...quali orari devo rispettare... Un grazie anticipato a ki saprà rispondermi...ciao a tutti..

Re: R: visita fiscale

Inviato: mar dic 04, 2012 10:55 am
da crimor
Modello c per una caduta in ufficio? Ma a quale compagnia? Non si fa piu
Da tempo. Solo per lesioni gravissime ed invalidanti.
samsung galaxy note

Re: R: visita fiscale

Inviato: mar dic 04, 2012 11:01 am
da giù65
Ciao Crimor

visto ke sei a conoscenza...mi sai dire qual'è la norma ke regola questa modifica del modello C ??

http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/v ... sce#p43316" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: R: visita fiscale

Inviato: mar dic 04, 2012 12:48 pm
da zica
giù65 ha scritto:Ciao Crimor

visto ke sei a conoscenza...mi sai dire qual'è la norma ke regola questa modifica del modello C ??

http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/v ... sce#p43316" onclick="window.open(this.href);return false;

..........ciao...premetto che sono amm.to GdiF (ma da figli dello stesso Dio, dovrebbe essere la stessa cosa)...da quanto sono a conoscenza..... se durante l'orario di servizio anche se svolto in ufficio--- capita una situazione da te citata-----il Dirigente il Servizio Sanitario competente---venuto a conoscenza del caso---con la diagnosi e prognosi redatta dall'Ospedale anche civile..dovrà redarre una dichiarazione di lesione traumatica occorsa durante il lavoro svolto-----in pratica il DSS dovrà (molto importanti sono le testimonianze del fatto) avvalorare ciò che è stato redatto nel pronto soccorso---che poi presenterai al comado per l'inoltro della pratica come situazione avvenuta in servizio.....con essa non avrai problematiche a livello di visite fiscali..sarebbe un controsenso........ho provato oa risponderti --- (purtroppo attraverso un periodo di diffilcolà).. ma se qualcuno della tua amm.ne..ha esperienze diverse ben venga...........

Re: R: visita fiscale

Inviato: mar dic 04, 2012 2:37 pm
da gino59
zica ha scritto:
giù65 ha scritto:Ciao Crimor

visto ke sei a conoscenza...mi sai dire qual'è la norma ke regola questa modifica del modello C ??

http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/v ... sce#p43316" onclick="window.open(this.href);return false;

..........ciao...premetto che sono amm.to GdiF (ma da figli dello stesso Dio, dovrebbe essere la stessa cosa)...da quanto sono a conoscenza..... se durante l'orario di servizio anche se svolto in ufficio--- capita una situazione da te citata-----il Dirigente il Servizio Sanitario competente---venuto a conoscenza del caso---con la diagnosi e prognosi redatta dall'Ospedale anche civile..dovrà redarre una dichiarazione di lesione traumatica occorsa durante il lavoro svolto-----in pratica il DSS dovrà (molto importanti sono le testimonianze del fatto) avvalorare ciò che è stato redatto nel pronto soccorso---che poi presenterai al comado per l'inoltro della pratica come situazione avvenuta in servizio.....con essa non avrai problematiche a livello di visite fiscali..sarebbe un controsenso........ho provato oa risponderti --- (purtroppo attraverso un periodo di diffilcolà).. ma se qualcuno della tua amm.ne..ha esperienze diverse ben venga...........


:arrow: Ciao Zica.- Mio figlio era VFP1: :arrow: esercitazione in caserma, aveva subito un trauma
:arrow: contusivo al ginocchio sx,veniva ricoverato nella locale infermeria e dopo gg5 dietro pressione
:arrow: di mio figlio (in verita' dall'esterno, ero io), :arrow: lo ricoveravano in ospecives con le dovute
:arrow: accertamenti, ma pur timidamente che mio figlio voleva il mod. c., e' stato omesso.-
:arrow: Dopo alcuni gg. gli preparavo la domanda per causa di servizio, specificando che il mod. C.,
:arrow: al'atto dell'infortuneo non era stato redatto.-
:arrow: Si apettava e poi ancora si aspettva, ma non si muoveva ninete.... :!: :!: :!: neanche al
:arrow: superamento dei 120gg. (per VFP1) che di conseguenza arrivava sino a fine ferma.- :arrow: :arrow: Successivamente, scrivevo ai piani alti con diffida e altro (sempre a nome di mio figlio) con ivi :arrow: presentazione di domanda per l'ascrizione a TAB. e per la P.P. tabellare, appena ricevuto il tutto, :arrow: si e' scatenata una guerra (tipo Rambo 1-2-3) e non sto' a prolungarmi.-
:arrow: Poco dopo tempo, arriva la chiamata alla C.M.O. e subito dopo inviata tutta la documentazione
:arrow: al CDV , ora siamo in attesa di un provvedimento.- Morale della favola il mod. C. e relativo
:arrow: verbale informativo del fatto, si debbono redarre e subito, lo si deve pretendere.-Saluti

Re: R: visita fiscale

Inviato: mar dic 04, 2012 3:03 pm
da zica
Morale della favola il mod. C. e relativo
:arrow: verbale informativo del fatto, si debbono redarre e subito, lo si deve pretendere.-Saluti[/quote]



.....caro Gino in effetti da quanto ho capito..quando capitano queste situazioni ...bisogna subito ed in ogni caso..far redarre subito dichiarazione di lesione traumatica per fatto traumatico occorso in servizio..(od eventualmente mod.C.se ricoverato..sinceramente non ricordo se sono la stessa cosa)...in effetti anch'io penso che esistano tempi tecnici per la compilazione e successivo inoltro agli organi competenti , quindi bisogna stare molto attenti...........
...spero di non far confusione....ma in ogni caso, come giustamente citi tu, bisogna attivarsi celermente quando succedono dette problematiche...........ciao.....

Re: R: visita fiscale

Inviato: mar dic 04, 2012 3:19 pm
da gino59
zica ha scritto:Morale della favola il mod. C. e relativo
:arrow: verbale informativo del fatto, si debbono redarre e subito, lo si deve pretendere.-Saluti


.....caro Gino in effetti da quanto ho capito..quando capitano queste situazioni ...bisogna subito ed in ogni caso..far redarre subito dichiarazione di lesione traumatica per fatto traumatico occorso in servizio..(od eventualmente mod.C.se ricoverato..sinceramente non ricordo se sono la stessa cosa)...in effetti anch'io penso che esistano tempi tecnici per la compilazione e successivo inoltro agli organi competenti , quindi bisogna stare molto attenti...........
...spero di non far confusione....ma in ogni caso, come giustamente citi tu, bisogna attivarsi celermente quando succedono dette problematiche...........ciao.....[/quote]



:arrow: Mi sono accodato al tuo post, non per contraddirti, ma 1° per salutarti e condividere il tuo.-
:arrow: Quindi, hai fatto un ragionamento logico e di conseguenza hai capito tutto.-Ciao

Re: visita fiscale

Inviato: mar dic 04, 2012 8:35 pm
da cigino
GIU65 quanti anni di servizio hai?????
a quale amministrazione appartieni???
ora provo a spiegarlo.
Se un dipendente cade - o subisce delle lesioni anche di piccole entità il comando ha l'obbligo di stilare il modello C e subito dopo essere stato dimesso dall'ospciv deve essere(DEVE) inviato alla CMO di competenza.
Anche se il fatto avviene prima della mezz'ora dal termine di servizio o prima dell'inizio del servizio.
Per tanto scrivi e chiedi di essere inviato alla CMO di competenza con il dovuto rapporto stilato dal tuo diretto superiore.
spero di esserti stato d'aiuto.
PER GINO59 puoi confermare questo?????????
Grazie

Re: visita fiscale

Inviato: mar dic 04, 2012 9:42 pm
da gino59
cigino ha scritto:GIU65 quanti anni di servizio hai?????
a quale amministrazione appartieni???
ora provo a spiegarlo.
Se un dipendente cade - o subisce delle lesioni anche di piccole entità il comando ha l'obbligo di stilare il modello C e subito dopo essere stato dimesso dall'ospciv deve essere(DEVE) inviato alla CMO di competenza.
Anche se il fatto avviene prima della mezz'ora dal termine di servizio o prima dell'inizio del servizio.
Per tanto scrivi e chiedi di essere inviato alla CMO di competenza con il dovuto rapporto stilato dal tuo diretto superiore.
spero di esserti stato d'aiuto.
PER GINO59 puoi confermare questo?????????
Grazie



:arrow: Non ho letto nessuna norma in merito,ma per quel che mi riguarda confermo al 100%.-Ciao

Re: visita fiscale

Inviato: mar dic 04, 2012 10:02 pm
da giù65
Ciao cigino e innanzitutto grazie dell'aiuto...ti spiego brevemente cosa mi è accaduto ero in ufficio in servizio e sono scivolato battendo l'occhio sinistro sullo spigolo della scrivania...accompagnato al pronto soccorso sono stato giudicato guaribile in venti giorni per trauma occhio sinistro collo e spalla sinistra e dimesso lo stesso giorno...Quando ho richiesto il modello C alla compagnia mi è stato risposto che anche se nn viene compilato nn succede nulla...ovvero si ha possibilità di richiedere il riconoscimento della causa di servizio corredando la domanda con ulteriori visite di controllo e accertamenti sanitari disposti dai sanitari...questo è quanto mi è stato riferito da i geni della compagnia...tuttavia ho voluto evitare polemiche...xkè stavo male e nn avevo proprio voglia di ascoltare nessuno...appena ho pronto documentazione e esiti delle visite...farò aggiungere anche una perizia dal medico legale e poi spedisco tutto per il riconoscimento... Ho 30 anni di servizio appuntato scelto dei CC. Una buona serata a tutti

Re: visita fiscale

Inviato: mer dic 05, 2012 9:04 pm
da cigino
Ti conviene fare una buona relazione di servizio inviarla in via gerarchica a tutti i tuoi superiori,ricordati di mensionare i presenti e chiedi loro di fare altra relazione di servizio,inoltre dopo la malattia fatti inviare con il modello C alla CMOM almeno da noi funziona così.
Buona fortuna.

Re: visita fiscale

Inviato: gio dic 06, 2012 3:20 pm
da massimiliano_80
Scusate l'ignoranza ma la differenza tra la compilazione e la nn compilazione del modello c qual'e' ai fini della richiesta da dipenda di causa di servizio?
Grazie

Re: visita fiscale

Inviato: ven dic 07, 2012 8:18 pm
da giù65
Infatti farò così caro cigino...già alcuni miei colleghi di servizio hanno fatto la relazione di servizio...devo aggiungere solo la mia...e dopo aver concluso la malattia mi farò inviare alla cmo...Ciao è una buona serata a tutti... per quanto riguarda massimiliano 80 che voleva spiegazione in merito alla differenza del modello c...da quanto ne sò io personalmente...se lo presenti subito il riconoscimento viene effettuato solo dalla cmo...mentre se è successivo bisogna passare per il famigerato comitato di verifica...credo sia questa la differenza ma sicuramente su questo forum ci sono espertissimi in materia ke ne sanno più di me...

Re: visita fiscale

Inviato: ven dic 07, 2012 9:04 pm
da cigino
giu65 hai perfettamente raggione il modello C e già causa di servizio al momento in cui ti viene riconosciuta devi chiedere l'ascrivibilità a categoria perche il modello C non ha alcuna categoria ma ti viene data solo a richiesta del dipendente al momento in cui ti viene riconosciuto il benedetto modello C è d'UFFICIO l'ascrivibilità è a richiesta.-

Re: visita fiscale

Inviato: ven dic 07, 2012 9:37 pm
da massimiliano_80
Svelato l'arcano...grazie a tutti e due per la spiegazione.
Saluti