Pagina 1 di 1

ASPETTATIVA

Inviato: sab dic 01, 2012 5:44 pm
da pietro1963
Buona sera a tutti, desideravo chiedere un chiarimento: mettiamo un collega che per una malattia non dipendente da causa di servizio si assenta per un periodo diciamo di un anno con il relativo periodo di aspettativa. Bene: mettiamo il caso che dopo del tempo questa malattia venga riconosciuta come dipendente da causa di servizio. Cosa succede: il periodo di aspettativa viene annullato? in caso positivo questo avviene d'ufficio o a seguito di domanda? Grazie a chi potra' rispondermi.

Re: ASPETTATIVA

Inviato: sab dic 01, 2012 7:25 pm
da salvo 63
x pietro 63
mettiamola cosi,se tu fai istanza per il riconoscimento da causa di servizio per la patologia in corso di convalescenza concessa dalla c.m.o al superamento dei 12 mesi non ti verrà decurtato lo stipendio per i successivi 6 mesi in funzione dal fatto che ai chiesto la dipendenza, quando arriverà il decreto definitivo da parte del comitato di verifiche se avviene il riconoscimento non devi restituire nulla diversamente devi restituire dal 13 mese in poi.
per quanto riguarda le aspettative o la malattia avvenuta prima del riconoscimento da dipendenza da causa di servizio i periodi non vengono annullati e sono considerati nel conteggio, non sono conteggiati solo se si è in possesso del decreto definitivo sempre su quella infermità riconosciuta e decretata, nel senso che se si tratta di malattia al momento della comunicazione devi specificare che trattasi di malattia dipendente da causa di servizio con decreto numero ecc ecc.
spero di essere stato chiaro, cordiali saluti salvo 63

Re: ASPETTATIVA

Inviato: sab dic 01, 2012 7:54 pm
da pietro1963
Perfetto e chiaro, ti ringrazio per la risposta. Quindi in ogni caso il periodo di aspettativa è tempo che non concorre all'anzianità; non ricordo bene ma un collega mi disse una volta che ottenuto il riconoscimento della malattia oggetto dell'aspettativa c'era la possibilità di annullarla. Evidentemente ho capito male. Ciao e buona serata.