Pagina 1 di 1
congedo per riforma
Inviato: lun nov 26, 2012 4:42 pm
da giu16
Sono un Lgt. attualmente in licenza convalescenza per ansia reattiva, al termine della quale non so come andrà a finire, se rientro in servizio (come spero) o se la CMO mi darò altra convalescenza, cosa che non vorrei. Ho sentito palare di: 1) in caso di riforma verrai segnalato per il ritiro della patente di guida, è possibile?, 2) poi per il riconoscimento di questa causa di servizio è difficilissimo, se non impossibile; 3). io mi sono arruolato a settembre 1978,+1 anno e un paio di mesi di lavoro fuori e regolarmente ricongiunto, quanto posso prendere di pensione? premetto che ho già presentato domanda per la pensione di anzianita e, se tutto va bene, mi potro' regolarmente congedare a settembre 2013, come vorrei fare.
Francamente sono confuso, non so a chi rivolgermi per chiedere consigli.
Tante grazie a voi tutti, soprattutto a chi mi vorrà dare un consiglio.
Re: congedo per riforma
Inviato: lun nov 26, 2012 5:17 pm
da hh24
Buonasera,
Per quello che posso, mio babbo riformato per stati ansiosi, si dipentente da causa di servizio, obbligatorio se riformato con categoria 1/2/3 tabella A, discrezionale negli altri casi( cosi hanno riferito alla C.M.O.), vieni segnalato alla motorizzazione vai a revisione non sospensione, porta un certificato della C.I.M. dove sei sotto cura, con la descrizione del farmaco e gli effetti, al massimo ti riducono la validità fino a due anni.
La riforma per stati ansiosi dipendenti da causa di servizio, si è difficilissima, stressante, snervante ed io aggiungo asmatica e penosa, cosi è stata vissuta da me e mia madre.
Saluti.
Sarà.
P.S. Questo forum è stato fondamentale, in particolare nelle persone di Signor Mandarino Roberto e Signor Rambo, a cui saremo riconoscenti per sempre.
Re: congedo per riforma
Inviato: lun nov 26, 2012 10:11 pm
da gino59
giu16 ha scritto:Sono un Lgt. attualmente in licenza convalescenza per ansia reattiva, al termine della quale non so come andrà a finire, se rientro in servizio (come spero) o se la CMO mi darò altra convalescenza, cosa che non vorrei. Ho sentito palare di: 1) in caso di riforma verrai segnalato per il ritiro della patente di guida, è possibile?, 2) poi per il riconoscimento di questa causa di servizio è difficilissimo, se non impossibile; 3). io mi sono arruolato a settembre 1978,+1 anno e un paio di mesi di lavoro fuori e regolarmente ricongiunto, quanto posso prendere di pensione? premetto che ho già presentato domanda per la pensione di anzianita e, se tutto va bene, mi potro' regolarmente congedare a settembre 2013, come vorrei fare.
Francamente sono confuso, non so a chi rivolgermi per chiedere consigli.
Tante grazie a voi tutti, soprattutto a chi mi vorrà dare un consiglio.

e: importo tfs e pensione
da gino59 » gio nov 22, 2012 4:30 pm
MAIK ha scritto:
Buongiorno, sono nuovo del forum ma volevo esservi utile comunicandovi il mio tfs e pensione data di arruolamento 1977, data della pensione luglio 2012. PAL 39.019.32, pensione netta 2420 con detrazioni ed assegni familiari.................tfs 35 e 5 di riscatto, 74000 netti...............parametro 139 lgt..sistema retributivo...........tantissimi saluti agli amici del forum..............

£££££££££ $$$$$$$$$$ €€€€€€€€€€€€€€€

Auguroni