Pagina 1 di 1

Aspettativa, idoneità e nuovamente Aspettativa

Inviato: lun nov 26, 2012 4:18 pm
da panorama
Cari colleghi tutti, vorrei sapere gli estremi della norma che prevede che dopo aver fruito di un certo periodo di aspettativa (12 mesi) per non andare incontro alla decurtazione dello stipendio bisogna aver prestato 3 mesi di servizio (senza aver fatto alcun giorno di malattia).
Per 3 mesi di servizio s’intende computabile anche con i giorni di licenza?
Esperienze personali nell'Arma ne stanno?
Grazie

Re: Aspettativa, idoneità e nuovamente Aspettativa

Inviato: lun nov 26, 2012 5:31 pm
da cigino
Ciao Panorama mia esperienza personale dopo aver effettuato 238 gg sono rientrato per 3 mesi compreso i giorni di C.O. e nulla e successo.
altrimenti mi avrebbe finanziato la :arrow: :mrgreen: :arrow: ok ciao

Re: Aspettativa, idoneità e nuovamente Aspettativa

Inviato: lun nov 26, 2012 6:44 pm
da panorama
cigino, ho chiesto le notizie di cui sopra poichè la CMO l'11 settembre scorso mi ha giudicato IDONEO.
Da tale data non ho mai chiesto malattia, pertanto con l'11 dicembre prossimo sono 3 mesi di presenza al reparto anche se ho fruito dei rimanenti giorni di licenza 2011 e ho iniziato in parte con quella del 2012.
Come dicono alcuni che, se lavori per 3 mesi di fila, anche se fruisci di periodi di licenza non si va incontro alla riduzione stipendiale poichè si azzera il periodo di aspettativa continuativa, anche se cmq. i periodi precedenti si sommano al raggiungimento dei 730 giorni.
Importante è non andare incontro allo stipendio ridotto.

Re: Aspettativa, idoneità e nuovamente Aspettativa

Inviato: mar nov 27, 2012 9:56 pm
da ale48
Ciao panorama,
ritengo che la circolare sia quella emanata da PERSOMIL in data 26/10/2000, n°DGPM/II/SEGR./806/Circ. in materia di collocamento in aspettativa per motivi sanitari dei militari, che al punto 1 nella premessa specifica la tua richiesta.
A tal proposito, il periodo di servizio attivo di 3 mesi, è da intendersi comunque prestato, pertanto anche i recuperi compensativi, licenza spettante, recuperi orari.
Spero di essere stato d'aiuto.
Cordialità.

Re: Aspettativa, idoneità e nuovamente Aspettativa

Inviato: gio nov 29, 2012 9:21 am
da Diabolikus
Confermando il contenuto del post del collega Ale48, col suo permesso, mi permetto di aggiungere quanto segue:

Caro Panorama,

la norma che ti interessa è l'art.26 della Legge 187/76 che stabilisce che due periodi di aspettativa si sommano amministrativamente (e sono quindi da considerare come continuativi ai fini della decurtazione), quando tra essi NON intercorre un periodo di servizio attivo superiore a tre mesi.

Per periodo di servizio attivo si intende la posizione del militare che si trovi in servizio permanente effettivo e non in aspettativa.

Ne consegue che sono, pertanto, considerati e computati quali servizio attivo anche i periodi di licenza ordinaria, e posizioni amm.ve assimilabili.

I tre mesi (+1 giorno) di servizio attivo devono essere computati dal primo giorno di servizio successivo al termine di un'aspettativa (giorno di idoneità) fino al giorno antecedente a quello in cui si viene nuovamente collocati in aspettativa.

Sperando di essere stato chiaro.

Saluti.

Diabolikus.

Re: Aspettativa, idoneità e nuovamente Aspettativa

Inviato: sab dic 01, 2012 8:06 pm
da panorama
Nel mio caso personale, sono stato messo dalla CMO in convelescenza dal 22 Novembre 2011 (giorno di presentazione CMO) fino all'11 settembre 2012 (giorno dichiarato IDONEO), per un totale complessivo di quasi 10 mesi.
Se adessso mi rimetto in malattia per ulteriori mesi, quest'ultimo periodo si somma sino alla formazione dei 12 mesi anche se sono periodi spezzati o no?
Potrei andare incontro alla decurtazione dello stipendio non avendo fatto nessuna istanza di c.d.s?

Re: Aspettativa, idoneità e nuovamente Aspettativa

Inviato: dom dic 02, 2012 11:22 am
da Diabolikus
Per fornirti un'accurata risposta avrei bisogno dei seguenti dati:

a) prima del 22 nov. 2011 avevi già fruito di altri giorni di licenza straordinaria (riposi medici, cure termali, G.M.F., licenza per esami, matrimoniale etc...) ????

b) dall'11 sett. 2012 hai fruito di qualcuna delle suddette licenze straordinarie?

Saluti.

Diabolikus.

Re: Aspettativa, idoneità e nuovamente Aspettativa

Inviato: dom dic 02, 2012 12:05 pm
da panorama
Prima della convalescenza concessa da CMO il 22.11.2011 ho fatto:
- gg. 5 rip. medico;

- gg.10 rip. medico;

- gg. 2 rip. medico.

Tot. 17 gg. di malattia.

Re: Aspettativa, idoneità e nuovamente Aspettativa

Inviato: dom dic 02, 2012 12:34 pm
da Albyyy3
panorama ha scritto:Se adessso mi rimetto in malattia per ulteriori mesi, quest'ultimo periodo si somma sino alla formazione dei 12 mesi anche se sono periodi spezzati o no?
Potrei andare incontro alla decurtazione dello stipendio non avendo fatto nessuna istanza di c.d.s?
Esperienza personale.. incidente stradale nel quale mi sono davvero fatto male. Raggiunti i 360 gg di malattia, sono rientrato in servizio per circa 3 mesi e pochi gg, dopodichè nuovamente in malattia per patologia NON dipendente da C.d.S. .. stipendio normale senza decurtazione.. calcola che alla fine della fiera mi ritrovo a tutt'oggi ad aver raggiunto 640 gg nell'ultimo 5ennio

Re: Aspettativa, idoneità e nuovamente Aspettativa

Inviato: dom dic 02, 2012 6:25 pm
da Diabolikus
panorama ha scritto:Prima della convalescenza concessa da CMO il 22.11.2011 ho fatto:
- gg. 5 rip. medico;

- gg.10 rip. medico;

- gg. 2 rip. medico.

Tot. 17 gg. di malattia.
__________________

Allora:

dal 20 dic. 2011 (inizio aspettativa per infermità) al 10 sett. 2012 (giorno antecdente al giudizio di idoneità) tot. gg.266 di aspettativa per infermità.

dal 12 sett. 2012 puoi nuovamente fruire dei 45 giorni di l.s. spettanti per l'anno corrente, senza però superarli, altrimenti succede quanto segue nell'esempio:

dal 12 sett. 2012 al 26 ott. 2012, giorni 45 (R.M., lic. conv., G.M.F. etc...) che vengono considerati come servizio attivo.

dal 27 ott. 2012 al 24 feb. 2013, giorni 120 di aspettativa (che non è considerata servizio attivo).

il 25 feb. 2013, idoneo.

Come puoi vedere, nell'esempio sopra riportato, tra l'11 sett. 2011 (data di idoneità) ed il 27 ott. 2011 (data del nuovo collocamento in aspettativa) non sono intercorsi più di tre mesi di servizio attivo e, pertanto, i due periodi di aspettativa si sommano amministrativamente (266+120= 386).

Sarai quindi soggetto alla decurtazione a decorerre dal 3 feb. 2013 (ovvero dal 366° giorno di aspettativa per infermità NON dip. da c.s. e per la quale non hai presentato istanza).

Non è quindi necessario che lavori fino 12 dic. 2012, potendo tranquillamente fruire dei 45 gg. di l.s. che ti spettano, anche frazionati nel tempo. L'importante è che tra la fine della precedente aspetattiva e l'inizio della nuova, intercorra un servizio attivo superiore a tre mesi.

Spero di averti chiarito le idee.

Saluti.

Diabolikus.