Pagina 1 di 1

Quesito per un collega

Inviato: sab nov 17, 2012 3:23 pm
da mario59
Buona sera a tutti, volevo, innanzi tuto ringraziavi per la vostra sapiente disponibilità, poi volevo chiedervi un parere:
Un collega della Guardia di Finanza mi chiedeva se con 35 anni di contrubuti più i cinque di scivolo maturati il 2011, avendo oggi 51 anni di età può revocare la domanda di pensione (già stata accettata) che sarà per il 31.12.2012 senza risciare d'incappare nella Legge Formero, ciò è potrà restare ancora un paio d'anni senza penalizzazioni o gli conviene andarsene?
Grazie a tutti e sopra tutto chi potrà aiutaro.

Re: Quesito per un collega

Inviato: sab nov 17, 2012 5:32 pm
da Giuseppe58x
Il collega ha maturato i famosi 40 anni di contributi a prescindere dall'età anagrafica, quindi rientra nel regolamento vigente!Evidentemente (come me) vuole aspettare il riordino.Ma penso che resterà deluso per come la vedo io,non ci sono i tempi necessari per l'approvazione! :roll:

Re: Quesito per un collega

Inviato: sab nov 17, 2012 8:31 pm
da mario59
Questo non me la detto, ma può darsi.
Allora se ho capito il collega se resta non rischia niente?

Re: Quesito per un collega

Inviato: sab nov 17, 2012 9:20 pm
da albertotre
mario59 ha scritto:Questo non me la detto, ma può darsi.
Allora se ho capito il collega se resta non rischia niente?
Carissimo,il collega non dovrebbe rischiare niente il condizionale di questi tempi è d'obbligo. rientra nell'attuale normativa. a presto

Re: Quesito per un collega

Inviato: dom nov 18, 2012 12:16 am
da mario59
Grazie di tutto, ciao. :D

Re: Quesito per un collega

Inviato: dom nov 18, 2012 12:36 am
da lino
Io non sarei cosi' sicuro, prima di dare giudizi bisogna avere certezze......
Nessuno e ripeto nessuno puo' sapere cosa succedera' domani.............
Digli al collega che oggi e certo,domani non si sà.

Re: Quesito per un collega

Inviato: dom nov 18, 2012 10:01 am
da Giuseppe58x
@Mario59
Penso di essere stato esauriente nella mia risposta.Cmq tieni presente che io ignoravo che dal 1/1/2011 saremmo passati dal TFS al TFR e nemmeno sapevo di cosa stessimo parlando? Però se al 31/12/2010 avessi saputo che l'anno succesivo avrei perso bei soldini sulla liquidazione, non avrei esitato un'istante per mettermi in quiescenza.
Dunque la morale qual'è? Facciamo attenzione a tutti sti specchietti per le allodole (vedi riordino),può darsi che
qualche sorpresina :o a nostra insaputa può celarsi per l'anno nuovo(2013),ormai le nostre pensioni sono sotto tiro.
Quindi "rischiare si!" ma con cautela! : :arrow: :wink: