Per Montiovis ... e non solo...
Inviato: ven nov 16, 2012 11:51 pm
" Nato il 28.12.1955 - Arruolato il 10.01.1977 ho fatto domanda di pensione a far data dal 21.11.2012. Anni 40, mesi 10 e giorni 10, con la qualifica di Sostituto Commissario.
1 domanda – poiché ho già appreso che la pensione netta sarà di euro 2.230 comprensiva delle detrazione per un solo figlio, a quanto dovrebbe ammontare la liquidazione netta, atteso che la stessa, pare, sia di 85.000 euro lorda?
2 domanda (credo più complessa) – All’Inpdap mi hanno già riferito che esiste il blocco di sei mesi per l’erogazione della liquidazione e quindi essa sarà liquidata entro i tre mesi successivi (entro nove mesi in totale). Io, però, ho letto nelle recenti legislazioni ed in alcune circolari sia dell’Inpdap, che dell’Inps, che conservo, che sono espressamente previste deroghe, tra l’altro, per coloro che alla data del 13.08.2011 avevano già maturato i requisiti per la pensione, in base ai rispettivi ordinamenti. Ciò premesso, ritenendo di rientrare in tale deroga, mi chiedo se la liquidazione debba essermi erogata entro i nove mesi o entro i 105 giorni prevista per le categorie in deroga? Ovvero se effettivamente rientro in tale ultima categoria più privilegiata?"
In particolare per Montiovis:- A tale quesito già mi hai fornito risposta esaustiva. Comunque, qualche giorno fa mi ha telefonato un dipendente dell'inpdap, investito dalla Questura alla quale avevo richiesto spiegazioni al riguardo. Questi mi ha riferito che non rientravo nelle deroghe previste, e di cui tu mi avevi dato conferma. Questo perchè, a suo dire, i 40 anni di anzianità li avevo raggiunto in un periodo successivo al 13.8.2011.
Allora mi chiedo, e chiedo a te, cosa bisognava maturare in data antecedente alla predetta data? L'anzianità di anni 40 o l'80% che credo di aver maturato molto prima del 2011?
Ti ringrazio anticipatamente.
1 domanda – poiché ho già appreso che la pensione netta sarà di euro 2.230 comprensiva delle detrazione per un solo figlio, a quanto dovrebbe ammontare la liquidazione netta, atteso che la stessa, pare, sia di 85.000 euro lorda?
2 domanda (credo più complessa) – All’Inpdap mi hanno già riferito che esiste il blocco di sei mesi per l’erogazione della liquidazione e quindi essa sarà liquidata entro i tre mesi successivi (entro nove mesi in totale). Io, però, ho letto nelle recenti legislazioni ed in alcune circolari sia dell’Inpdap, che dell’Inps, che conservo, che sono espressamente previste deroghe, tra l’altro, per coloro che alla data del 13.08.2011 avevano già maturato i requisiti per la pensione, in base ai rispettivi ordinamenti. Ciò premesso, ritenendo di rientrare in tale deroga, mi chiedo se la liquidazione debba essermi erogata entro i nove mesi o entro i 105 giorni prevista per le categorie in deroga? Ovvero se effettivamente rientro in tale ultima categoria più privilegiata?"
In particolare per Montiovis:- A tale quesito già mi hai fornito risposta esaustiva. Comunque, qualche giorno fa mi ha telefonato un dipendente dell'inpdap, investito dalla Questura alla quale avevo richiesto spiegazioni al riguardo. Questi mi ha riferito che non rientravo nelle deroghe previste, e di cui tu mi avevi dato conferma. Questo perchè, a suo dire, i 40 anni di anzianità li avevo raggiunto in un periodo successivo al 13.8.2011.
Allora mi chiedo, e chiedo a te, cosa bisognava maturare in data antecedente alla predetta data? L'anzianità di anni 40 o l'80% che credo di aver maturato molto prima del 2011?
Ti ringrazio anticipatamente.