Pagina 1 di 1

Al bivio tra il civile e la pensione.

Inviato: mar nov 13, 2012 8:00 pm
da Vittoria
Salve a tutti..prima di formulare la mia domanda ho fatto un giro sul forum, ma non ho trovato una risposta corrispondente alla mia situazione. Sono un assistente capo della polizia di stato che tra qualche settimana sara' molto probabilmente riformato per ipoacusia. So che mi proporranno il transito ai ruoli civili, ma vorrei sapere quanto ammonterebbe un' eventuale pensione. Grazie di cuore a chi mi rispondera' perche' ho cercato di informarmi, ma le voci sono molto discordanti. I miei dati : venti anni di servizio effettivo, causa di servizio inoltrata, due figli a carico. Grazie!!

Re: Al bivio tra il civile e la pensione.

Inviato: mar nov 13, 2012 8:15 pm
da albertotre
Vittoria ha scritto:Salve a tutti..prima di formulare la mia domanda ho fatto un giro sul forum, ma non ho trovato una risposta corrispondente alla mia situazione. Sono un assistente capo della polizia di stato che tra qualche settimana sara' molto probabilmente riformato per ipoacusia. So che mi proporranno il transito ai ruoli civili, ma vorrei sapere quanto ammonterebbe un' eventuale pensione. Grazie di cuore a chi mi rispondera' perche' ho cercato di informarmi, ma le voci sono molto discordanti. I miei dati : venti anni di servizio effettivo, causa di servizio inoltrata, due figli a carico. Grazie!!
Carissima mi auguro che sia C.di S. così puoi transitare nei ruoli tecnici.
Per quanto di mia conoscenza ti rispondo che con 20 di servizio la pensione non è molto alta e comunque dovresti postare il reddito che percepisci, per i maghi del forum gino59, lory61, lino, panorama, ecc.ecc.che possono essere molto esaurienti. Se invece devi transitare nei ruoli civili devi valutare la nuova realtà di quel lavoro civile, in quanto si va ad acquisire la nuova figura contributiva e posizione pensionistica, che come ben sai si andrà in pensione molto più tardi di noi. Valuta molto bene.Auguri a presto

Re: Al bivio tra il civile e la pensione.

Inviato: mar nov 13, 2012 11:32 pm
da gino59
albertotre ha scritto:
Vittoria ha scritto:Salve a tutti..prima di formulare la mia domanda ho fatto un giro sul forum, ma non ho trovato una risposta corrispondente alla mia situazione. Sono un assistente capo della polizia di stato che tra qualche settimana sara' molto probabilmente riformato per ipoacusia. So che mi proporranno il transito ai ruoli civili, ma vorrei sapere quanto ammonterebbe un' eventuale pensione. Grazie di cuore a chi mi rispondera' perche' ho cercato di informarmi, ma le voci sono molto discordanti. I miei dati : venti anni di servizio effettivo, causa di servizio inoltrata, due figli a carico. Grazie!!
Carissima mi auguro che sia C.di S. così puoi transitare nei ruoli tecnici.
Per quanto di mia conoscenza ti rispondo che con 20 di servizio la pensione non è molto alta e comunque dovresti postare il reddito che percepisci, per i maghi del forum gino59, lory61, lino, panorama, ecc.ecc.che possono essere molto esaurienti. Se invece devi transitare nei ruoli civili devi valutare la nuova realtà di quel lavoro civile, in quanto si va ad acquisire la nuova figura contributiva e posizione pensionistica, che come ben sai si andrà in pensione molto più tardi di noi. Valuta molto bene.Auguri a presto



:arrow:
elenco importi pensionistici
da gervasi pietro » sab apr 16, 2011 11:21 am

1) utente Antonio69 - ven apr 15, 2011 9:20 am polizia di stato
ass.te capo
21 anni e 7 mesi di servizio + abbuono EURO 940,00 ;





:arrow: Fai le dovute valutazioni, giusta valutazione di Albertotre che anchio ti auguro.-Notte