Caro Sordinig, dopo aver letto anche l'altro Tuo quesito - similare - sul forum dei Carabinieri, ritengo di riferirti quanto segue.
L'art. 6, c. 1 dell'ultima bozza sul Regolamento di armonizzazione (allegata), inviato dalla Fornero - definita dai suoi studenti torinesi Elsa la Belva

- alle Commissioni parlamentari, si riferisce all'altra possibilità di accedere a pensione, a domanda, per coloro che entro il 31.12.2012 maturano un minimo di 57 anni di età e 35 anni di servizio utile (30 effettivi + 5 maggiorazione), a cui si deve aggiungere 1 anno di finestra mobile, possibilità che ci portiamo dietro ancora dalla riforma Maroni del 2004. Tant'è che tale possibilità viene "aumentata" dal 1°gennaio 2013, ad anni 58 e 3 mesi di età ed un requisito contributivo minimo di 37 anni (di fatto allungando il brodo di un anno !!!)
Purtroppo per Te,
e mi dispiace, con la riforma di dicembre scorso, la Fornero ha disposto che già dal 1° gennaio 2012 il sistema pensionistico cosiddetto "contributivo" si applichi a tutti, compresi noi gente in divisa, ed escludendoci su tutto il resto, fino a che non sia emanato il famoso Regolamento di armonizzazione. Questo ha fatto si che la contabilizzazione delle cosiddette "percentuali" del 2% per ogni anno in più, oltre i primi venti anni di servizio vengano interrotte, impedendoTi di maturare il famoso 80%. Se guardi l'allegata bozza - aggiornatissima e pervenutami recentemente da un sindacato della triplice -, il comma 3 dellostesso articolo 6 è stato tagliato, perchè chiaramente superfluo...
Quindi dovrai stringere i denti ancora per un pò.
Cordialmente, Alex59