Pagina 1 di 1
PENSIONE PRIVILEGIATA
Inviato: mer nov 07, 2012 2:08 pm
da ulisse67
I TEMPI DI ATTESA PER AVERE LA PENSIONE PRIVILEGIATA? UN COLLEGA DOPO SEI MESI NON HANNO ANCORA RISPOSTO.
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA
Inviato: mer nov 07, 2012 2:54 pm
da fox62
Ciao ulisse67, i tempi di elergizione della pensione privilegiata ultimamente si sono ridotti, sicuramente meno di quelli che ti ha dovuto aspettare penelope. Comunque battute a parte se cerchi nel motore di ricerca l'argomento l'abbiamo trattato in più riprese. Sappi che dallo scorso anno non vengono più registrati presso la Corte di Conti i decreti di pensione ordinaria e quelli di pensione privilegiata quindi i tempi sono più brevi. Inoltre dal 1° gennaio del 2010, per l'istruttoria delle privilegiate per quanto riguarda i CC. la fà la Direzione di Amministrazione del Comando Generale dell'Arma che è molto veloce. La stessa invia tutta la documentazione all'INPDAP, territorialmente competente per l'elargizione del beneficio. Comunque di tutti i passaggi nei vari uffici riceverai copia per conoscenza. Nell'arco di un anno la pratica dovrebbe arrivare all'INPDAP. Poi sarà tale organo ad erogartela compatibilmente col carico di lavoro che ha. Ti consiglio che poichè tù saprai dove si trova la pratica, "a mò" di peridico , mensile se vuoi la puoi benissimo sollecitare. In bocca al lupo per tutto.
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA
Inviato: mer nov 07, 2012 2:58 pm
da ulisse67
Grazie della risposta.
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA
Inviato: ven nov 09, 2012 2:15 pm
da ulisse67
Ma è corretto che la domanda viene indirizzata al Ministro della difesa?
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA
Inviato: ven nov 09, 2012 2:16 pm
da ulisse67
Ministero della difesa?
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA
Inviato: ven nov 09, 2012 4:02 pm
da fox62
Ciao Ulisse57, la domanda la devi compilare su apposito modulo da estrapolare dal sito INPDAP, il modulo si chiama: domanda di privilegio diretta. E' facilissimo da compilare, oltre ai dati anagrafici devi indicare le patologie per il quale la chiedi. La presenti in quattro copied al tuo ultimo Comandi appartenenza e/o territorialmente competente per territorio poi saranno loro ad inoltrarla al tuo Comando Legione Ufficio Personale che la inoltrerà agli altri Comandi. Successivamente verrai chiamato alla competente CMO, per visita medica ai fini di p.p.o.
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA
Inviato: lun nov 19, 2012 11:11 am
da ulisse67
1.6 - Istruttoria della pratica:
- d’ufficio in caso di:
• decesso del militare avvenuto in attività di servizio e per causa violenta
nell’adempimento degli obblighi istituzionali (art. 184, comma 4, D.P.R. n. 1092/73
e art. 3, comma 2, D.P.R. n. 461/01);
• cessazione dal servizio/riforma a causa di infermità/lesioni riconosciute dipendenti
da causa di (art. 167, comma 1, D.P.R. n. 1092/73) servizio o per infermità contratte
nell’esporsi, per obbligo di servizio, a cause morbigene (art. 3, comma 1, D.P.R. n.
461/01);
Ma come nel mio caso che mi hanno riformato con la causa riconosciuta per la pensione privilegiata con assegno 4 anni, la procedibilità è d'ufficio senza nessuna domanda?
Se qualcuno e' più informato di me