Pagina 1 di 2
CALCOLO PENSIONE PER CATEGORIA . . .
Inviato: dom nov 04, 2012 9:54 pm
da ELPOCHO
Un saluto a tutti . .
Differenza di calcolo tra PENSIONE PER CATEGORIA ( quando più conveniente) e PENSIONE P.O.
Avendo avuto assegnata una Categoria 4^ Tabella A misura Massima con "Riforma Parziale", attualmente ancora in licenza convalescenza, chiedo ai Signori colleghi del Forum, chi ha notizie "concrete" di come vengono calcolate le citate "Pensioni Tabellari", cioè, esempio:
un App. Sc. parametro 113.50 con una 5^ Categoria (60%) quando prenderebbe di pensione . . ; con una 4^ Categoria (70%) quando prenderebbe di pensione . . ; con una 3^ categoria (80%) quando prenderebbe di pensione ...
Re: CALCOLO PENSIONE PER CATEGORIA . . .
Inviato: dom nov 04, 2012 10:31 pm
da gino59
ELPOCHO ha scritto:Un saluto a tutti . .
Differenza di calcolo tra PENSIONE PER CATEGORIA ( quando più conveniente) e PENSIONE P.O.
Avendo avuto assegnata una Categoria 4^ Tabella A misura Massima con "Riforma Parziale", attualmente ancora in licenza convalescenza, chiedo ai Signori colleghi del Forum, chi ha notizie "concrete" di come vengono calcolate le citate "Pensioni Tabellari", cioè, esempio:
un App. Sc. parametro 113.50 con una 5^ Categoria (60%) quando prenderebbe di pensione . . ; con una 4^ Categoria (70%) quando prenderebbe di pensione . . ; con una 3^ categoria (80%) quando prenderebbe di pensione ...

Cerca nei post di Mandarino che troverai le risposte.-Notte
Re: CALCOLO PENSIONE PER CATEGORIA . . .
Inviato: dom nov 04, 2012 11:54 pm
da lino
Secondo me si dovrebbe chiedere quello che serve a Voi e non genericamente.............
Sei sui 1500 netti nel tuo caso sempre indicativamente, ma il problema non si pone ti verrà elargita la pensione a te piu' favorevole.......
ciao.
Re: CALCOLO PENSIONE PER CATEGORIA . . .
Inviato: lun nov 05, 2012 1:07 am
da ELPOCHO
lino ha scritto:Secondo me si dovrebbe chiedere quello che serve a Voi e non genericamente.............
Sei sui 1500 netti nel tuo caso sempre indicativamente, ma il problema non si pone ti verrà elargita la pensione a te piu' favorevole.......
ciao.
Ciao Lino,
ke erano circa 1500,0 netti mi era stato detto, ma volevo anche aprire un post sul forum per discuterne con tutti, visto ke la stragrande maggioranza di tutti Noi non ne è a conoscenza.
Re: CALCOLO PENSIONE PER CATEGORIA . . .
Inviato: lun nov 05, 2012 8:49 am
da bio
Buongiorno a tutti, è interessante sapere che differenza c'è a livello economico fra le categorie tabellari (A) per chi è già in detta posizione e anche per chi ci stà passando o sarà prossimo. Si ringrazia sin d'ora chi darà consigli utili al fine di potersi regolare per una eventuale riforma totale o semplice ascrizione tabellare futura.
Re: CALCOLO PENSIONE PER CATEGORIA . . .
Inviato: lun nov 05, 2012 1:08 pm
da gino59
bio ha scritto:Buongiorno a tutti, è interessante sapere che differenza c'è a livello economico fra le categorie tabellari (A) per chi è già in detta posizione e anche per chi ci stà passando o sarà prossimo. Si ringrazia sin d'ora chi darà consigli utili al fine di potersi regolare per una eventuale riforma totale o semplice ascrizione tabellare futura.

Da premettere che le Tab/A sono convenienti solo la 1^ e la 2'

e solo per alcuni puo'

essere conveniente anche la 3^.-

Ma di solito da 3^ alla 8^ e' il 10% in aggiunta sulla

P.A.L.

Es. una P.A.L. DI 20.000€ che da' una pensione netta mensile di € 1.334,27 +

71 (circa D.R.)= € 1.405,27.-

20.000 + 2.000 (10% P.P.)= € 22.000 che con le ritenute irpef e' di € 16.660 : 12=1.388,33 +

detrazione da reddito, per un tot. di € 1.4.59,33 (circa) mensili.- Saluti
Re: CALCOLO PENSIONE PER CATEGORIA . . .
Inviato: mar nov 06, 2012 12:15 am
da lory61
gino59 ha scritto:bio ha scritto:Buongiorno a tutti, è interessante sapere che differenza c'è a livello economico fra le categorie tabellari (A) per chi è già in detta posizione e anche per chi ci stà passando o sarà prossimo. Si ringrazia sin d'ora chi darà consigli utili al fine di potersi regolare per una eventuale riforma totale o semplice ascrizione tabellare futura.

Da premettere che le Tab/A sono convenienti solo la 1^ e la 2'

e solo per alcuni puo'

essere conveniente anche la 3^.-

Ma di solito da 3^ alla 8^ e' il 10% in aggiunta sulla

P.A.L.

Es. una P.A.L. DI 20.000€ che da' una pensione netta mensile di € 1.334,27 +

71 (circa D.R.)= € 1.405,27.-

20.000 + 2.000 (10% P.P.)= € 22.000 che con le ritenute irpef e' di € 16.660 : 12=1.388,33 +

detrazione da reddito, per un tot. di € 1.4.59,33 (circa) mensili.- Saluti
Carissimo
Socio, sei inarrivabile!!!!!!!!!!!!!!!

La calcolatrice ti fa un baffo!!!!!!!!
Un abbraccio
Re: CALCOLO PENSIONE PER CATEGORIA . . .
Inviato: mar nov 06, 2012 9:03 am
da bio
Buongiorno a tutti, essere riformati con una 4^ categoria tabella (A), e essere riformati con una 3^ categoria Tabella (A) che differenze ci sono a livello economico quantificate in percentuale? Ringrazio sin d'ora a chi risponderà.
Re: CALCOLO PENSIONE PER CATEGORIA . . .
Inviato: mar nov 06, 2012 1:10 pm
da gino59

e: CALCOLO PENSIONE PER CATEGORIA . . .
da lory61 » mar nov 06, 2012 12:15 am
gino59 ha scritto:
bio ha scritto:
Buongiorno a tutti, è interessante sapere che differenza c'è a livello economico fra le categorie tabellari (A) per chi è già in detta posizione e anche per chi ci stà passando o sarà prossimo. Si ringrazia sin d'ora chi darà consigli utili al fine di potersi regolare per una eventuale riforma totale o semplice ascrizione tabellare futura.
Da premettere che le Tab/A sono convenienti solo la 1^ e la 2' e solo per alcuni puo'
essere conveniente anche la 3^.- Ma di solito da 3^ alla 8^ e' il 10% in aggiunta sulla
P.A.L. Es. una P.A.L. DI 20.000€ che da' una pensione netta mensile di € 1.334,27 +
71 (circa D.R.)= € 1.405,27.-
20.000 + 2.000 (10% P.P.)= € 22.000 che con le ritenute irpef e' di € 16.660 : 12=1.388,33 +
detrazione da reddito, per un tot. di € 1.4.59,33 (circa) mensili.- Saluti
Carissimo Socio, sei inarrivabile!!!!!!!!!!!!!!! La calcolatrice ti fa un baffo!!!!!!!!
Un abbraccio
LINK SPONSORIZZATI
lory61
Messaggi: 1113
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Caro socio/compare,

non dirlo a nessuno:

lei

detta e io

scrivo

Re: CALCOLO PENSIONE PER CATEGORIA . . .
Inviato: mar nov 06, 2012 1:15 pm
da gino59
Re: CALCOLO PENSIONE PER CATEGORIA . . .
Inviato: mer gen 16, 2013 10:11 pm
da melissa1998
un saluto a tutti, per la tabellare bisogna vedere quanti anni hai di servizio. Io per esempio sono stata riformata con 22 anni di servizio,quindi una 4°categoria sarebbe più conveniente della pensione ordinaria perchè è il 70%. Che ne pensate?
Re: CALCOLO PENSIONE PER CATEGORIA . . .
Inviato: mer gen 16, 2013 10:33 pm
da gino59
melissa1998 ha scritto:un saluto a tutti, per la tabellare bisogna vedere quanti anni hai di servizio. Io per esempio sono stata riformata con 22 anni di servizio,quindi una 4°categoria sarebbe più conveniente della pensione ordinaria perchè è il 70%. Che ne pensate?

E' chiaro cosi...ok.- Ciaoooooo
Re: CALCOLO PENSIONE PER CATEGORIA . . .
Inviato: gio gen 17, 2013 10:30 am
da to.tommaso
Ciao Gino scusami ma ti ho inviato un messaggio in m/p spero tu possa averlo ricevuto!!
ciao tommaso
Re: CALCOLO PENSIONE PER CATEGORIA . . .
Inviato: gio gen 17, 2013 12:57 pm
da gino59
to.tommaso ha scritto:Ciao Gino scusami ma ti ho inviato un messaggio in m/p spero tu possa averlo ricevuto!!
ciao tommaso

OK...-
Re: CALCOLO PENSIONE PER CATEGORIA . . .
Inviato: dom feb 03, 2013 9:26 am
da francofra
Chiedo scusa,
Ma la base tabellare la prendo dallo stipendio base (voce "stipendio annuo" sul cedolino) o da quello effettivamente percepito all'atto della riforma?
Grazie