Esonero dall'icarico
Esonero dall'icarico
Messaggio da Rosario72 »
Salve a tutti, sono un APS con 23 anni di servizio e circa da 10 sono impiegato presso la Centrale operativa, in quanto specializzato (Operatore delle Trasmissioni), inoltre ho una cusa di servizio Cat. 8 riconosciuta già da diversi anni, per patologie riguardanti la colonna vertebrale,(ernia discale con sofferenza neurogena) purtroppo ultimamente le mie condizioni fisiche si stanno ulteriormente aggravando in quanto da l'ultima RM ho scoperto di avere altre due ernie discali , quindi a stare in C.O. sempre seduto e specialmente quando smonto dalla notte sto veramente male,volevo sapere se potrei chiedere l'esonero dalla Centrale per la causa di servizio già riconosciuta, e se un militare con causa di servizio puo' essere impiegato nella specializzazione. Grazie a tutti coloro che mi daranno notizie
Re: Esonero dall'icarico
Fermo restando che dopo 8 anni dall'impiego Lei può chiedere la despecializzazione, vi sono in ogni caso alcuni aspetti da considerare affinchè le Sue aspirazioni possano essere accontentate:Rosario72 ha scritto:Salve a tutti, sono un APS con 23 anni di servizio e circa da 10 sono impiegato presso la Centrale operativa, in quanto specializzato (Operatore delle Trasmissioni), inoltre ho una cusa di servizio Cat. 8 riconosciuta già da diversi anni, per patologie riguardanti la colonna vertebrale,(ernia discale con sofferenza neurogena) purtroppo ultimamente le mie condizioni fisiche si stanno ulteriormente aggravando in quanto da l'ultima RM ho scoperto di avere altre due ernie discali , quindi a stare in C.O. sempre seduto e specialmente quando smonto dalla notte sto veramente male,volevo sapere se potrei chiedere l'esonero dalla Centrale per la causa di servizio già riconosciuta, e se un militare con causa di servizio puo' essere impiegato nella specializzazione. Grazie a tutti coloro che mi daranno notizie
- organico della Centrale : siete deficitari o in pieno organico;
- interpellanza: chieda tra i colleghi ove presta servizio se qualcuno si rende disponibile all'impiego in Centrale Operativa;
- in caso positivo presenti tranquillamente istanza per essere esonerato chiarendo che _________ (tizio) gradisce l'incarico presso il Suo reparto (e lo inviti nell'immediatezza a fare istanza anche a Lui).
- nella Sua domanda, naturalmente, chiarisca dettagliatamente le concause che l'hanno Suo malgrado costretta a presentare istanza di trasferimento e di despecializzazione.
Naturalmente il Suo sostituto si deve rendere disponibile ad effettuare il primo corso utile per operatore (per inciso gli utimi Carabinieri neo-promossi recentemente destinati ai reparti hanno tutti tra i vari corsi anche quello di operatore della Centrale).
Difficilmente, in tal caso, il Suo comandante di Corpo potrà accontentarla apponendo al diniego della Sua domanda la classica frasetta: "parere contrario per esigenze di organico e di servizio"
Soggiungo che, naturalmente, le Sue aspirazioni, per essere accontentate, debbono trovare carenza organica presso il reparto di sua aspirazione.....diversamente il diniego col parere contrario si concluderà anche con: ...e perchè presso il Reparto da Lei richiesto non sussistono al momento carenze organiche.
Cordialmente....e in bocca al lupo.
Re: Esonero dall'icarico
Questa è da ridere..Stessa situazione mia ma patologia diversa. Vi spiego la mia odissea.. nel marzo 2011 "ero" operatore telematico "specializzato". Per le patologie da mè sofferte mettevo anche in difficoltà i miei colleghi per le numerose assenze dal lavoro..purtroppo.. detto questo mi rispondono dal mio Comando Legione.. cito testuali parole : "In base all'Art.10bis della L.241/90 (motivi ostativi)" non accolgono la mia domanda in quanto :
A-Vi è necessità di preservare l'efficienza del servizio c/o la CO ;
B-Utile impiego nella specializzazione presso l'attuale sede.
Mi scrivono anche che ho 10 gg di tempo per produrre mie osservazioni. Vado dal mio medico curante e mi faccio stilare un certificato medico attestante la mia condizione fisica e presento queste benedette osservazioni.. Vi cito i passaggi che ho sottolineato nelle mie osservazioni :
-Che per le mie condizioni fisiche metto in serie difficoltà i miei colleghi nel gestire la turnazione e quindi viene meno il preservare l'efficienza del servizio c/o la CO di appartenenza, allegando ovviamente il certificato medico attestante le mie patologie. Dopo neanche 1 settimana, sempre dal C/do Legione arriva un msg in cui dispone l'immediata aggregazione al C/do Stazione locale quale addetto.. robe da pazzi.. In data 6 marzo 2012, sempre in relazione della mia domanda di despecializzazione arriva dal mio C/do Legione di Appartenenza che:
-->La specializzazione di operatore telematico è stata SOPPRESSA con la Circolare del C/do Generale dell'Arma n.374/1-1 Add. e Reg. del 21 ottobre 2011..
Spero di essere stato utile..
A-Vi è necessità di preservare l'efficienza del servizio c/o la CO ;
B-Utile impiego nella specializzazione presso l'attuale sede.
Mi scrivono anche che ho 10 gg di tempo per produrre mie osservazioni. Vado dal mio medico curante e mi faccio stilare un certificato medico attestante la mia condizione fisica e presento queste benedette osservazioni.. Vi cito i passaggi che ho sottolineato nelle mie osservazioni :
-Che per le mie condizioni fisiche metto in serie difficoltà i miei colleghi nel gestire la turnazione e quindi viene meno il preservare l'efficienza del servizio c/o la CO di appartenenza, allegando ovviamente il certificato medico attestante le mie patologie. Dopo neanche 1 settimana, sempre dal C/do Legione arriva un msg in cui dispone l'immediata aggregazione al C/do Stazione locale quale addetto.. robe da pazzi.. In data 6 marzo 2012, sempre in relazione della mia domanda di despecializzazione arriva dal mio C/do Legione di Appartenenza che:
-->La specializzazione di operatore telematico è stata SOPPRESSA con la Circolare del C/do Generale dell'Arma n.374/1-1 Add. e Reg. del 21 ottobre 2011..
Spero di essere stato utile..

Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Re: Esonero dall'icarico
Rosario72 ha scritto:Salve a tutti, sono un APS con 23 anni di servizio e circa da 10 sono impiegato presso la Centrale operativa, in quanto specializzato (Operatore delle Trasmissioni), inoltre ho una cusa di servizio Cat. 8 riconosciuta già da diversi anni, per patologie riguardanti la colonna vertebrale,(ernia discale con sofferenza neurogena) purtroppo ultimamente le mie condizioni fisiche si stanno ulteriormente aggravando in quanto da l'ultima RM ho scoperto di avere altre due ernie discali , quindi a stare in C.O. sempre seduto e specialmente quando smonto dalla notte sto veramente male,volevo sapere se potrei chiedere l'esonero dalla Centrale per la causa di servizio già riconosciuta, e se un militare con causa di servizio puo' essere impiegato nella specializzazione. Grazie a tutti coloro che mi daranno notizie



da gino59 » ven gen 14, 2011 11:05 pm
...IL SOTTOSCRITTO,NEL LONTANO 1983, APPENA GIUNTO ALLA 1^ SEDE DI COMPAGNIA, LA C.O. MI AFFASCINAVA A TAL PUNTO CHE ERA UN SOGNO PER ME' ( CIOE' MI SENTIVO REALIZZATO ) E COSI' E' STATO.- PER DIRETTA ESPERIENZA, NEI VARI COMANDI DOVE SONO STATO, IO MI SONO SENTITO SEMPRE REALIZZATO....!!! PERO' QUESTO DIPENDEVA NON SOLO DA ME', MA "PURTROPPO ANCHE DAL C/te di COMPAGNIA". CMQ NEL 2009 HO DECISO DI PRESENTARE ISTANZA DI ESONERO "per motivi di salute"......e alla fine di tutto cio', mi sono stancato ed ho OPTATO PER LA RIFORMA (ma questa mi e' convenuta).- Ti consiglio di leggere tutti i miei post....IN BOCCA A LUPO
LINK SPONSORIZZATI
gino59
Messaggi: 2207
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm
Re: Esonero dall'icarico
Messaggio da Rosario72 »
Ma allora stando all'ultima circolare del Comando Generale, il quale dice che la suddetta specializzazione è stata soppressa, ugualmente devo chiedere la despeciallizzazione ? se la risposta è positiva, qualcuno potrebbe inviarmi in privato un fax-simile dell'istanza da produrre in quanto dove presto servizio è "introvabile" Grazie
Re: Esonero dall'icarico
NO.. tu devi solo fare una domanda intesa ad ottenere il cambio di incarico visto le tue condizioni di salute, allegando ovviamente i vari certificati medici e.. non ti farebbe male anche stare a casa per un periodo per malattia (un 2/3 mesi).. ciò avvalorerebbe che le tue condizioni sono mutate/aggravate..URGE e ci starebbe anche una domanda di aggravamento per la patologia già riconosciutaRosario72 ha scritto:Ma allora stando all'ultima circolare del Comando Generale, il quale dice che la suddetta specializzazione è stata soppressa, ugualmente devo chiedere la despeciallizzazione ? se la risposta è positiva, qualcuno potrebbe inviarmi in privato un fax-simile dell'istanza da produrre in quanto dove presto servizio è "introvabile" Grazie
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE