Pagina 1 di 1
revisione patente di guida, per congedo "Strato ansioso"
Inviato: ven ott 19, 2012 5:51 pm
da pietro61
Alla cortese attenzione dei colleghi.
Un carissimo collega nel mese di Aprile 2012, è stato congedato per "Stato Ansioso depressivo",in data 18.10.2012, ha ricevuto dalla M.C.T.C. competente,l'invito a presentarsi presso i propri uffici al fine di accertare se mantiene i requuisiti per la patente di guida,nella lettera si fà riferimento alla segnalazione della revisone della patente,avanzata dalla Compagnia Carabinieri dove lo stesso prestava servizio.Perchè altri colleghi della stessa Compagnia congedati con la stessa patologia non sono stati segnalati alla M.C.T.C.
Esiste qualche decreto che parla dell'argomento in questione.
Grazie ai gentili colleghi che vorranno notiziarmi-
Re: revisione patente di guida, per congedo "Strato ansioso"
Inviato: ven ott 19, 2012 6:18 pm
da fox62
Ciao pietro61, la procedura che hanno usato nei confronti del collega è abbastanza inusuale. Generalmente è la CMO, in sede di riforma che inoltra la segnalazione alla M.C.T.C., la quale a sua volta invia la lettera all'interessato, invitandolo a presentarsi presso la Commissione Medica Locale, per essere sottoposto a visita di revisione della patente di guida per la verifica dei requisiti psicofisici. Conosco molti colleghi di varie FF.PP. che sono stati sottoposti a tale procedura. Agli stessi è stata rinnovata sempre la patente di guida, prima per un anno, poi per due anni e così via sino a raggiungere la normalità ( 5 o 10 anni a secondo della Catg). E' molto strano che sia stato segnalato dalla Compagnia CC. di appartenenza, evidentemente, forse vi è "qualcuno" che lo vuole male. Comunque rassicuralo la patente non gliela leva nessuno.
Re: revisione patente di guida, per congedo "Strato ansioso"
Inviato: ven ott 19, 2012 7:31 pm
da miro
fox62 ha scritto:Ciao pietro61, la procedura che hanno usato nei confronti del collega è abbastanza inusuale. Generalmente è la CMO, in sede di riforma che inoltra la segnalazione alla M.C.T.C., la quale a sua volta invia la lettera all'interessato, invitandolo a presentarsi presso la Commissione Medica Locale, per essere sottoposto a visita di revisione della patente di guida per la verifica dei requisiti psicofisici. Conosco molti colleghi di varie FF.PP. che sono stati sottoposti a tale procedura. Agli stessi è stata rinnovata sempre la patente di guida, prima per un anno, poi per due anni e così via sino a raggiungere la normalità ( 5 o 10 anni a secondo della Catg). E' molto strano che sia stato segnalato dalla Compagnia CC. di appartenenza, evidentemente, forse vi è "qualcuno" che lo vuole male. Comunque rassicuralo la patente non gliela leva nessuno.
Ciao Fox62, io posso dirti quello che mi è accaduto personalmente, sono un ispettore capo della PdS a disposizione del CMO per stato di ansia da circa 7 mesi. Dopo circa due mesi che ero in malattia su segnalazione del Dirigente medico della Qustura venivo inviato prsso l'Asl a visita di revisione della patente.
Il giorno della visita ho consegnato un certificato dell'ufficio igene mentale dove sostanzialmente diceva che il farmaco LEXOTAN assunto per dormire non aveva alcun effetto collaterale.
Bè alla visita mi hanno confermato i dieci anni di scadenza che avevo, in più la commissione medica si chiedeva perchè i nostri beneamati dirigenti medici continuano a segnalare i colleghi per queste patologie.
Re: revisione patente di guida, per congedo "Strato ansioso"
Inviato: sab ott 20, 2012 7:30 am
da stefanokdue
miro ha scritto:fox62 ha scritto:Ciao pietro61, la procedura che hanno usato nei confronti del collega è abbastanza inusuale. Generalmente è la CMO, in sede di riforma che inoltra la segnalazione alla M.C.T.C., la quale a sua volta invia la lettera all'interessato, invitandolo a presentarsi presso la Commissione Medica Locale, per essere sottoposto a visita di revisione della patente di guida per la verifica dei requisiti psicofisici. Conosco molti colleghi di varie FF.PP. che sono stati sottoposti a tale procedura. Agli stessi è stata rinnovata sempre la patente di guida, prima per un anno, poi per due anni e così via sino a raggiungere la normalità ( 5 o 10 anni a secondo della Catg). E' molto strano che sia stato segnalato dalla Compagnia CC. di appartenenza, evidentemente, forse vi è "qualcuno" che lo vuole male. Comunque rassicuralo la patente non gliela leva nessuno.
Ciao Fox62, io posso dirti quello che mi è accaduto personalmente, sono un ispettore capo della PdS a disposizione del CMO per stato di ansia da circa 7 mesi. Dopo circa due mesi che ero in malattia su segnalazione del Dirigente medico della Qustura venivo inviato prsso l'Asl a visita di revisione della patente.
Il giorno della visita ho consegnato un certificato dell'ufficio igene mentale dove sostanzialmente diceva che il farmaco LEXOTAN assunto per dormire non aveva alcun effetto collaterale.
Bè alla visita mi hanno confermato i dieci anni di scadenza che avevo, in più la commissione medica si chiedeva perchè i nostri beneamati dirigenti medici continuano a segnalare i colleghi per queste patologie.
buongiorno a tutti gli amici del forum. anche a me è successa la stessa cosa, riformato il 12,12,2011 mi hanno inviato una lettera di presentazione presso l'ufficio i.m. della mia provincia. mi sono presentato e all'ufficio mi hanno detto che verrò chiamato trà qualche mese. è passato quasi un anno e ancora nulla, un conoscente in quell'ufficio e altri colleghi mi hanno riferito che tante volte queste lettere le archiviano, perche sanno già che sono angherie dei superiori. e in italia il 90% della popolazione fa uso di LEXOTAN. quindi, dormi tranquillo.

buona giornata a tutti, skdue.
Re: revisione patente di guida, per congedo "Strato ansioso"
Inviato: sab ott 20, 2012 9:42 pm
da panorama
In effetti tale segnalazione alla MCTC spetta solo alla CMO se lo ritiene opportuno e non al comando Compagnia CC. che non ha nessuna attribuzione nè di specializzazione medica. Infatti il C.te di Compagnia non è un medico.
Secondo me hanno fatto un abuso di potere.
Re: revisione patente di guida, per congedo "Strato ansioso"
Inviato: dom ott 21, 2012 8:25 am
da stefanokdue
panorama ha scritto:In effetti tale segnalazione alla MCTC spetta solo alla CMO se lo ritiene opportuno e non al comando Compagnia CC. che non ha nessuna attribuzione nè di specializzazione medica. Infatti il C.te di Compagnia non è un medico.
Secondo me hanno fatto un abuso di potere.
voglio precisare che a me la lettera è stata inviata per conoscenza dalla CMO La Spezia, ma indirizzata all'ufficio DTT e alla Prefettura della mia provincia. Comunque NO dal mio Comando Compagnia. buona giornata a tutti, skdue.
Re: revisione patente di guida, per congedo "Strato ansioso"
Inviato: dom ott 21, 2012 10:18 am
da panorama
x stefanokdue,
Ho scritto quanto sopra su base di quello che ha scritto pietro61 che parla della segnalazione della Compagnia CC.
ciao
Re: revisione patente di guida, per congedo "Strato ansioso"
Inviato: dom ott 21, 2012 1:32 pm
da stefanokdue
panorama ha scritto:x stefanokdue,
Ho scritto quanto sopra su base di quello che ha scritto pietro61 che parla della segnalazione della Compagnia CC.
ciao
si si panorama, sono d'accordo con te!! ho scritto quello per confermare, anche in base anche alla mia esperienza quello che avevi scritto te!! ciao.