cambio incarico

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
conogallo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ott 19, 2012 2:00 pm

cambio incarico

Messaggio da conogallo »

Egregio Avv., mi presento sono un maresciallo capo della guardia di finanza in servizio presso una tenenza, e da 7 anni ho ricoperto (dal 12.09.2005 fino al 30.09.2012) l'icarico di comandante del nucleo mobile (articolazione interna alla tenenza), sempre raggiungendo i risultati di servizio richiesti, insomma nulla da eccepire da parte della superiore gerarchia.
da circa un anno la tenenza è comandata da un nuovo comandante il quale ha deciso autonomamente di cambiarmi di incarico (io non l'ho mai richiesto), pertanto dal 01.10.2012 ha nominato un nuovo comandante del nucleo mobile ed il sottoscritto è stato spostato alla sezione operativa (altra articolazione interna della tenenza) con diverse mansioni, ma non di comando naturalmente.
tutto questo è avvenuto su iniziativa del comandante della tenenza, il quale mi ha comunicato a voce questa decisione, alludendo motiviazioni varie, non di servizio, poichè il mio operato di servizio è sempre stato eccellente, insomma il cambio incarico non è scaturito da motivazioni di servizio e/o disciplinari e/o su disposizione dei superiori, ma semplicemente da una autonomo iniziativa del comandante della tenenza a suo dire "per dare una svolta al reparto", "dopo alcuni anni è giusto cambiare per dare nuove motivazioni a tutto il personale", ecc, insomma tutte spiegazioni di questo genere, comunicatemi solo a voce.
premesso tutto ciò, gentilmente vi chiedo se un comandante di una tenenza della guardia di finanza, il quale può decidere di cambiare gli incarichi, questo lo so, deve comunicarlo necessariamente per iscritto al militare interessato spiegando le motivazioni di questo cambio ?, c'è una regola che dice ciò, perchè dalle informazioni che mi sono state date dai comandi superiori, quei uffici che gestistocono il personale e quant'altro, mi hanno detto che un comandante di reparto può cambiare incarico senza addurre al militare interessato alcuna spiegazione/motivazione per iscritto.
grazie per l'attenzione, distinti saluti M.C. GALLO Cono


Rispondi