Pagina 1 di 1

perdita di grado

Inviato: ven ott 12, 2012 12:11 pm
da gionni65
Buongiorno, sono nuovo del forum e spero che qualcuno mi può darmi una risposta, sono APP"S" dell' Arma,o finito 29 anni di servizio a settembre 2012 più 2 di abbuoni,nel 2004 sono stato implicato in una situazione penale abbastanza seria,sono stato sospeso per 1 anno dopodichè mi fanno rietrare in servio (2005), attualmente è da 21 mesi che sto in convalescenza dal CMO quasi prossimo alla riforma per ansia e depressione, voglio sapere se qualcuno mi può dare una risposta sicura, fra qualche mese vado in riforma (pensione), e fra qualche anno finisco anche il procedimento penale, e quai sicuro mi danno la perdita del grado, quindi chiedo cosa mi succede in questo caso ? con la perdita del grado mi tolgono la pensione ? grazie a tutti quelli che mi possono lumeggiarmi in questa situazione.

Re: perdita di grado

Inviato: ven ott 12, 2012 12:34 pm
da gino59
gionni65 ha scritto:Buongiorno, sono nuovo del forum e spero che qualcuno mi può darmi una risposta, sono APP"S" dell' Arma,o finito 29 anni di servizio a settembre 2012 più 2 di abbuoni,nel 2004 sono stato implicato in una situazione penale abbastanza seria,sono stato sospeso per 1 anno dopodichè mi fanno rietrare in servio (2005), attualmente è da 21 mesi che sto in convalescenza dal CMO quasi prossimo alla riforma per ansia e depressione, voglio sapere se qualcuno mi può dare una risposta sicura, fra qualche mese vado in riforma (pensione), e fra qualche anno finisco anche il procedimento penale, e quai sicuro mi danno la perdita del grado, quindi chiedo cosa mi succede in questo caso ? con la perdita del grado mi tolgono la pensione ? grazie a tutti quelli che mi possono lumeggiarmi in questa situazione.

:arrow: Il tuo quesito e' molto delicato....... :!: :!: :!: :arrow: Cerca sul motore di ricerca e di certo
:arrow: troverai la tua risposta.- Saluti

Re: perdita di grado

Inviato: sab ott 13, 2012 7:25 pm
da peppone
carissimo johnny 65 , spero cke qualke collega preparato ti risponda , guarda nel motore di ricerca , per avere lumi, ma ti consiglierei , di girare la domanda all esimio avvocato giorgio carta , per avere un parere piu tecnico, in quanto specialista , proprio x questo tipo di problemi , ti auguro cke tutto ti vada per il meglio , e speriamo cke trovi le risposte giuste ai tuoi quesiti ciao

Re: perdita di grado

Inviato: dom ott 14, 2012 10:28 am
da gionni65
ciao Prof54, il mio rientro in servizio è stato a seguito della revoca della sospensione da parte dell'amministrazione esattamente dopo un'anno,spero che mi dai una bella notizia, grazie di cuore.ciao

Re: perdita di grado

Inviato: lun ott 15, 2012 12:39 pm
da gionni65
buongiorno, voglio rispondere a prof54,per la risposta che mi a dato che mi a tranquillizzato un po.
comunque io non ho nessuna causa di servizio, e attualmente mi trovo in convalescenza da circa 21 mesi dal CMO prossimo alla riforma per patologie di ansia e depressione (non riconosciuta)avuta sempre per la situazione penale, che peraltro mi a portato anche la separazione familiare che mi aggravato ancora di più la patologia.
quindi se vado via per riforma vado senza alcuna causa di servizio.
Poi volevo dirti inerente al procedimento penale "SI" sicuramente vado avanti fino all'ultimo grado di giudizio,detto tra noi vado avanti per prolungare il più possibile per evitare la perdita di grado al primo grado di giudizio.
caro prof54 se puoi consigliarmi di più su questa situazione ti ringrazio di cuore.
aspetto una tua risposta.grazie ciao.

Re: perdita di grado

Inviato: lun ott 15, 2012 12:59 pm
da peppone
Metti un buon avvocato esperto in diritto amministrativo militare
In bocca al lupo

ps.. speriamo cke il forum ti possa suggerire da ki andare ,sulla zona di roma ...se trovi quello giusto, e competente sulla materia , potresti stare piu' tanquillo...deve essere uno esperto nella materia

Re: perdita di grado

Inviato: lun ott 15, 2012 1:49 pm
da gionni65
grazie peppone sei un'amico, cmq se mi dovessero dare la perdita di grado cercherò un buon avvocato per fare ricorso. spero che altri colleghi mi sappiano dare altre informazione sulla mia situazione......

Inviato: mer ott 17, 2012 11:07 am
da gionni65
scusaste ma qualcuno sa che fine a fatto prof54 non riesco più a contattarlo, qualcuno sa come posso fare ?
grazie a tutti.

Re: perdita di grado

Inviato: gio set 05, 2013 3:11 pm
da giuliano66
gino59 ha scritto:
gionni65 ha scritto:Buongiorno, sono nuovo del forum e spero che qualcuno mi può darmi una risposta, sono APP"S" dell' Arma,o finito 29 anni di servizio a settembre 2012 più 2 di abbuoni,nel 2004 sono stato implicato in una situazione penale abbastanza seria,sono stato sospeso per 1 anno dopodichè mi fanno rietrare in servio (2005), attualmente è da 21 mesi che sto in convalescenza dal CMO quasi prossimo alla riforma per ansia e depressione, voglio sapere se qualcuno mi può dare una risposta sicura, fra qualche mese vado in riforma (pensione), e fra qualche anno finisco anche il procedimento penale, e quai sicuro mi danno la perdita del grado, quindi chiedo cosa mi succede in questo caso ? con la perdita del grado mi tolgono la pensione ? grazie a tutti quelli che mi possono lumeggiarmi in questa situazione.

:arrow: Il tuo quesito e' molto delicato....... :!: :!: :!: :arrow: Cerca sul motore di ricerca e di certo
:arrow: troverai la tua risposta.- Saluti
Quanti anni di servizio tu abbia oggi conta poco. se verrai condannato e rimosso dal grado e dalle funzioni come pensi succeda, la tua anzianità verrà calcolata dalla data di inizio del procedimento penale (rinvio a giudizio ecc) e se a tale data non hai maturato la necessaria anzianità, la pensione nel frattempo percepita ti verrà revocata. L'unica via di uscita è quella di ottenere una riforma per inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa, 5^ categoria, in modo che se al momento dei fatti avevi solo 21 anni di servizio, per legge sono costretti a riconoscertene come ne avessi fatti 35+5. Io ci sono già passato e funziona così.