Pagina 1 di 1
COSA STA' CAPITANDO????? PERCHE' LA CMO NON RIFORMA PIù???
Inviato: mer ott 10, 2012 6:04 pm
da robertino64
Salve, non so se è capitato anche a voi, di recente le CMO non si prendendono nessuna responsabilità riguardo alla concessione di riforma, nonostante, la stessa era fortemente preannunciata e certa nelle precedenti convocazioni.
Cosa succede se arrivo al 18 mese di convalescenza senza che la CMO esprima un parere?
(ho 28 anni di servizio)
grazie a tutti
Re: COSA STA' CAPITANDO????? PERCHE' LA CMO NON RIFORMA PIù?
Inviato: mer ott 10, 2012 7:14 pm
da squalo17
ciao ma di quale regione stai parlando?
Re: COSA STA' CAPITANDO????? PERCHE' LA CMO NON RIFORMA PIù?
Inviato: mer ott 10, 2012 7:33 pm
da lino
robertino64 ha scritto:Salve, non so se è capitato anche a voi, di recente le CMO non si prendendono nessuna responsabilità riguardo alla concessione di riforma, nonostante, la stessa era fortemente preannunciata e certa nelle precedenti convocazioni.
Cosa succede se arrivo al 18 mese di convalescenza senza che la CMO esprima un parere?
(ho 28 anni di servizio)
grazie a tutti
Caro collega purtroppo le commissioni medico legali pagate per emettere giudizi non lo fanno più o meglio evitano di farlo, perche' lo fanno di preciso non si sa.
Le ipotesi potrebbero essere molte,me ne vengono qualcuna in mente :
1) se non si danno giudizi ,le responsabilita' diventano limitatissime se non nulle.
2) oltre ad altre cosucce minori , un risparmio immediato per lo stato poiche' non spettano i 6 scatti sul tfs.
Cosa ti succedera' decadrai dal servizio e potrai andare in pensione, difficilmente potrai transitare ruoli civili e non percepirai i scatti come sopra.
ciao e auguri .
Re: COSA STA' CAPITANDO????? PERCHE' LA CMO NON RIFORMA PIù?
Inviato: mer ott 10, 2012 8:43 pm
da gino59
lino ha scritto:robertino64 ha scritto:Salve, non so se è capitato anche a voi, di recente le CMO non si prendendono nessuna responsabilità riguardo alla concessione di riforma, nonostante, la stessa era fortemente preannunciata e certa nelle precedenti convocazioni.
Cosa succede se arrivo al 18 mese di convalescenza senza che la CMO esprima un parere?
(ho 28 anni di servizio)
grazie a tutti
Caro collega purtroppo le commissioni medico legali pagate per emettere giudizi non lo fanno più o meglio evitano di farlo, perche' lo fanno di preciso non si sa.
Le ipotesi potrebbero essere molte,me ne vengono qualcuna in mente :
1) se non si danno giudizi ,le responsabilita' diventano limitatissime se non nulle.
2) oltre ad altre cosucce minori , un risparmio immediato per lo stato poiche' non spettano i 6 scatti sul tfs.
Cosa ti succedera' decadrai dal servizio e potrai andare in pensione, difficilmente potrai transitare ruoli civili e non percepirai i scatti come sopra.
ciao e auguri .

Da un po' di tempo a questa parte,

la parola d'ordine e' : RISPARMIARE su TUTTO.-
Re: COSA STA' CAPITANDO????? PERCHE' LA CMO NON RIFORMA PIù?
Inviato: mer ott 10, 2012 9:47 pm
da aeronatica
Saluti a tutti. Guardate che anche se le cmo non riformano e fanno in modo di far decadere i dipendenti per sconfinamento del massimo periodo di comporto dell'aspettativa nel quinquennio - 730 o 731 giorni - devono comunque emettere un parere di permanente inidoneità al s.m.i.; l'inidoneità temporanea non legittima la cessazione dal servizio!!
recenti sentenze hanno chiarito che il collocamento nella categoria della riserva (ove finiscono anche i decaduti) deve essere effettuato a seguito di un parere espresso permanente e non temporaneo.
Inoltre le cmo devono per legge esprimere parere di idoneità al transito nei ruoli civili anche per i decaduti e non solo per i riformati ai sensi del combinato disposto di cui alla legge 266/99 e D.M. 18.04.02.
Quando si viene dichiarati decaduti per superamento dei 730 o 731 giorni è opportuno impugnare l'atto.
Cordialità a tutti.
Re: COSA STA' CAPITANDO????? PERCHE' LA CMO NON RIFORMA PIù?
Inviato: mer ott 10, 2012 9:58 pm
da gino59
aeronatica ha scritto:Saluti a tutti. Guardate che anche se le cmo non riformano e fanno in modo di far decadere i dipendenti per sconfinamento del massimo periodo di comporto dell'aspettativa nel quinquennio - 730 o 731 giorni - devono comunque emettere un parere di permanente inidoneità al s.m.i.; l'inidoneità temporanea non legittima la cessazione dal servizio!!
recenti sentenze hanno chiarito che il collocamento nella categoria della riserva (ove finiscono anche i decaduti) deve essere effettuato a seguito di un parere espresso permanente e non temporaneo.
Inoltre le cmo devono per legge esprimere parere di idoneità al transito nei ruoli civili anche per i decaduti e non solo per i riformati ai sensi del combinato disposto di cui alla legge 266/99 e D.M. 18.04.02.
Quando si viene dichiarati decaduti per superamento dei 730 o 731 giorni è opportuno impugnare l'atto.
Cordialità a tutti.

Il succo non cambia.....

RISPARMIARE IN TUTTO E PER TUTTO.-
Re: COSA STA' CAPITANDO????? PERCHE' LA CMO NON RIFORMA PIù?
Inviato: mer ott 10, 2012 10:10 pm
da lino
Si aeronatica,è vero devono alla fine dei 730-731 gg.stilare un verbale,ma sai quanti colleghi non sono transitati perche' decaduti ??
Capisci , per chi e' malato, magari con il morale a pezzi non ha tutta sta voglia di combattere di nuovo su altri fronti, magari anche contro la propria amministrazione e neanche creduto.......................
Comunque la mancata scelta di queste commissioni inquieta e lascia perplessi per non dire altro.
ciao.
Re: COSA STA' CAPITANDO????? PERCHE' LA CMO NON RIFORMA PIù?
Inviato: dom dic 30, 2012 6:20 am
da vovoforum
Ciao a tutti confermo quanto dice il collega amico di forum gino che saluto cordialmente. Le cmo sono alle dirette dipendenze esecutive dei burattinai dello stato. Ci sono periodi (di solito proprio verso fine anno) nei quali chiudono i rubinetti è il caso delle cause di servizio se uno andava a visita in tempi di mammelle piene vedeva facilmente riconosciuta la dipendenza anche per la sinusite tanto per dirne una se per la stessa patologia si trovata in periodo di vacche magre niente cds purtroppo è triste ma è così io sono uno dei pochi che non ha mai fatto una cds perché da giovane non ci pensavo e sopportavo tutto pur lavorando al gelo d'inverno e al caldo d'estate e con sostanze tossiche e cancerogene invece ho tanti paricorsi che lavoravano in ufficio con cds perché la postura o il monitor gli hanno provocato danni o tutti gli autisti che hanno varie cds riconosciute nei tempi che furono. Lo stesso vale per le riforme che come ben sappiamo sono state usate anche ma ribadisco anche perché non vale per tutti i casi come strumento di riduzione del personale non sapendo proprio come attuare i tagli numerici imposti dai nuovi profili delle ffaa in ultimo aggiungerei anche così ad intuito il fatto che anche i ruoli civili sono saturi anzi in via di tagli al personale anche quelli e come ciliegina sulla torta, il fatto che molti prossimi alla riforma essendo di grado equivalente ci ruoli dirigenti civili non avrebbero posizioni da andare a ricoprire libere ergo starebbero in aspettativa pagata diversi anni in attesa di collocazione. Che dire... Se non avete problemi di fegato, stappiamo un buon spumante e festeggiano al nuovo anno che verrà e non pensiamoci più... Ce ogni giorno carta la sta pena. Auguri a tutti suocere comprese :-)
Re: COSA STA' CAPITANDO????? PERCHE' LA CMO NON RIFORMA PIù?
Inviato: dom dic 30, 2012 6:26 am
da vovoforum
Ops scusate alla fine avevo scritto: ad ogni giorno basta la sua pena. Ma col t9 mi è venuto: ce ogni giorno carta la sta pena! Di nuovo buona fine e buono principio a tutti
Re: COSA STA' CAPITANDO????? PERCHE' LA CMO NON RIFORMA PIù?
Inviato: dom dic 30, 2012 1:03 pm
da gino59
vovoforum ha scritto:Ciao a tutti confermo quanto dice il collega amico di forum gino che saluto cordialmente. Le cmo sono alle dirette dipendenze esecutive dei burattinai dello stato. Ci sono periodi (di solito proprio verso fine anno) nei quali chiudono i rubinetti è il caso delle cause di servizio se uno andava a visita in tempi di mammelle piene vedeva facilmente riconosciuta la dipendenza anche per la sinusite tanto per dirne una se per la stessa patologia si trovata in periodo di vacche magre niente cds purtroppo è triste ma è così io sono uno dei pochi che non ha mai fatto una cds perché da giovane non ci pensavo e sopportavo tutto pur lavorando al gelo d'inverno e al caldo d'estate e con sostanze tossiche e cancerogene invece ho tanti paricorsi che lavoravano in ufficio con cds perché la postura o il monitor gli hanno provocato danni o tutti gli autisti che hanno varie cds riconosciute nei tempi che furono. Lo stesso vale per le riforme che come ben sappiamo sono state usate anche ma ribadisco anche perché non vale per tutti i casi come strumento di riduzione del personale non sapendo proprio come attuare i tagli numerici imposti dai nuovi profili delle ffaa in ultimo aggiungerei anche così ad intuito il fatto che anche i ruoli civili sono saturi anzi in via di tagli al personale anche quelli e come ciliegina sulla torta, il fatto che molti prossimi alla riforma essendo di grado equivalente ci ruoli dirigenti civili non avrebbero posizioni da andare a ricoprire libere ergo starebbero in aspettativa pagata diversi anni in attesa di collocazione. Che dire... Se non avete problemi di fegato, stappiamo un buon spumante e festeggiano al nuovo anno che verrà e non pensiamoci più... Ce ogni giorno carta la sta pena. Auguri a tutti suocere comprese :-)
...................A prestoooooooooooooo Auguroni