Pagina 1 di 1

Missioni estero e pensione

Inviato: lun ott 08, 2012 7:56 pm
da Adriano6o
In servizio da sett 1984, con servizio militare di un anno già' riscattato, 53anni di età' e con circa tre anni di missioni estere anche ONU, MSU etc. Oltre a quattro anni di servizio in ambasciata, sede non disagiata, quando potrò' andare in pensione ?

Re: Missioni estero e pensione

Inviato: lun ott 08, 2012 9:20 pm
da gino59
Adriano6o ha scritto:In servizio da sett 1984, con servizio militare di un anno già' riscattato, 53anni di età' e con circa tre anni di missioni estere anche ONU, MSU etc. Oltre a quattro anni di servizio in ambasciata, sede non disagiata, quando potrò' andare in pensione ?

:arrow: Ti devi far certificare la % della base pens. alla data del 31.12.2011.-Ciao

Re: Missioni estero e pensione

Inviato: mer ott 10, 2012 2:04 pm
da luigino2010
Adriano6o ha scritto:In servizio da sett 1984, con servizio militare di un anno già' riscattato, 53anni di età' e con circa tre anni di missioni estere anche ONU, MSU etc. Oltre a quattro anni di servizio in ambasciata, sede non disagiata, quando potrò' andare in pensione ?
La sede diplomatica non disagiata non ha diritto a nessuna maggiorazione sul servizio.

Re: Missioni estero e pensione

Inviato: ven ott 06, 2017 1:03 pm
da panorama
per i colleghi CC,

se può interessare a qualcuno

Re: Missioni estero e pensione

Inviato: sab ott 07, 2017 12:08 pm
da nonno Alberto
Ciao Panorama,un GRAZIE per la disponibilità che riservi a questo Forum.
In merito alla circolare,ho partecipato a missione estera dal 18/10/2004 al 23/05/2005,quindi per oltre 7 mesi,per cui teoricamente avrei diritto all'assegno di lungo servizio per aver superato i 6 mesi.
Domanda,visto il tempo trascorso è ancora valido il diritto?
E vista l'ampia platea dei colleghi che hanno partecipato alle missioni estere speriamo di ricevere validi consigli.
Alberto

Re: Missioni estero e pensione

Inviato: sab ott 07, 2017 7:46 pm
da antoniomlg
zippone alberto ha scritto:Ciao Panorama,un GRAZIE per la disponibilità che riservi a questo Forum.
In merito alla circolare,ho partecipato a missione estera dal 18/10/2004 al 23/05/2005,quindi per oltre 7 mesi,per cui teoricamente avrei diritto all'assegno di lungo servizio per aver superato i 6 mesi.
Domanda,visto il tempo trascorso è ancora valido il diritto?
E vista l'ampia platea dei colleghi che hanno partecipato alle missioni estere speriamo di ricevere validi consigli.
Alberto

come funziona questo assegno per lungo servizio all'estero?

grazie

Re: Missioni estero e pensione

Inviato: sab ott 07, 2017 9:56 pm
da gino59
antoniomlg ha scritto:
zippone alberto ha scritto:Ciao Panorama,un GRAZIE per la disponibilità che riservi a questo Forum.
In merito alla circolare,ho partecipato a missione estera dal 18/10/2004 al 23/05/2005,quindi per oltre 7 mesi,per cui teoricamente avrei diritto all'assegno di lungo servizio per aver superato i 6 mesi.
Domanda,visto il tempo trascorso è ancora valido il diritto?
E vista l'ampia platea dei colleghi che hanno partecipato alle missioni estere speriamo di ricevere validi consigli.
Alberto

come funziona questo assegno per lungo servizio all'estero?

grazie
=======================eheheee...hai sentito il fiuto....eheeeee.....Ciaooooooooooo

Re: Missioni estero e pensione

Inviato: sab ott 07, 2017 11:56 pm
da panorama
è la stessa legge per le missione EULEX ( in testa al Forum )

Re: Missioni estero e pensione

Inviato: lun ott 09, 2017 11:05 am
da nonno Alberto
panorama ha scritto:è la stessa legge per le missione EULEX ( in testa al Forum )
Ho provveduto con istanza al CNA CC CHIETI,resto in attesa di risposta che verrà postata nel forum.Grazie Panorama.
Ciao alberto

Re: Missioni estero e pensione

Inviato: lun ott 09, 2017 12:51 pm
da panorama
Ok Alberto.

Hai dato un'occhiata alla sentenza dell'avvocato?

Re: Missioni estero e pensione

Inviato: lun ott 09, 2017 1:24 pm
da nonno Alberto
Si,grazie,ci sono notizie di colleghi che abbiano gia' fatto richiesta al CNA?

Re: Missioni estero e pensione

Inviato: mar ott 10, 2017 2:21 pm
da oreste.vignati
gino59 ha scritto:
antoniomlg ha scritto:
zippone alberto ha scritto:Ciao Panorama,un GRAZIE per la disponibilità che riservi a questo Forum.
In merito alla circolare,ho partecipato a missione estera dal 18/10/2004 al 23/05/2005,quindi per oltre 7 mesi,per cui teoricamente avrei diritto all'assegno di lungo servizio per aver superato i 6 mesi.
Domanda,visto il tempo trascorso è ancora valido il diritto?
E vista l'ampia platea dei colleghi che hanno partecipato alle missioni estere speriamo di ricevere validi consigli.
Alberto

come funziona questo assegno per lungo servizio all'estero?

grazie
=======================eheheee...hai sentito il fiuto....eheeeee.....Ciaooooooooooo
Mi devo aggiornare anch'io