Pagina 1 di 1

pensione per riforma

Inviato: dom set 02, 2012 8:18 am
da antony
Gentilissimo Avvocato, sono un Brigadiere dell'Arma dei CC., ho 30 anni di servizio effettivi compiuti a maggio di quest'anno, con 5 anni riscattati, percepisco il 2° assegno funzionale e ho cause di servizio già riconosciute con la cat. 6^ max, con le seguenti indennità che risultano mensilmente sullo statino, quanto andrei a percepire di pensione netta mensile e di TFR in caso riuscirei ad ottenere la riforma totale?:
assegno funzionale pensionabile 219,46 (netto);
retribuz. indennità anz. 58,46 (netto);
Beneficio in serv. (cause serv.riconosciute) 34,57 (netto);
indennità pensionabile 621,33 (netto).
Grazie in anticipo per la cortese attenzione.
Antony

pensione per riforma

Inviato: lun set 10, 2012 2:36 pm
da antony
Chiedo scusa, qualcuno puo' rispondere al mio quesito? Grazie, sono un Brigadiere dell'Arma dei CC., ho 30 anni di servizio effettivi compiuti a maggio di quest'anno, con 5 anni riscattati, percepisco il 2° assegno funzionale e ho cause di servizio già riconosciute con la cat. 6^ max, con le seguenti indennità che risultano mensilmente sullo statino, quanto andrei a percepire di pensione netta mensile e di TFR in caso riuscirei ad ottenere la riforma totale?:
assegno funzionale pensionabile 219,46 (netto);
retribuz. indennità anz. 58,46 (netto);
Beneficio in serv. (cause serv.riconosciute) 34,57 (netto);
indennità pensionabile 621,33 (netto).
Grazie in anticipo per la cortese attenzione.
Antony

Re: pensione per riforma

Inviato: lun set 10, 2012 7:27 pm
da lory61
antony ha scritto:Chiedo scusa, qualcuno puo' rispondere al mio quesito? Grazie, sono un Brigadiere dell'Arma dei CC., ho 30 anni di servizio effettivi compiuti a maggio di quest'anno, con 5 anni riscattati, percepisco il 2° assegno funzionale e ho cause di servizio già riconosciute con la cat. 6^ max, con le seguenti indennità che risultano mensilmente sullo statino, quanto andrei a percepire di pensione netta mensile e di TFR in caso riuscirei ad ottenere la riforma totale?:
assegno funzionale pensionabile 219,46 (netto);
retribuz. indennità anz. 58,46 (netto);
Beneficio in serv. (cause serv.riconosciute) 34,57 (netto);
indennità pensionabile 621,33 (netto).
Grazie in anticipo per la cortese attenzione.
Antony
Ciao Antony, la Tua quota di pensione dovrebbe oscillare tra i 1.450 e i 1.500 euro, a ciò devi aggiungere, carichi di famiglia (eventuali) ed un 10% di ppo sulla P.A.L.!!!! :) :)
Tfs abbondantemente sopra i 55.000, prossimo ai 60!!!!!!!!! :)
E 10.000 e passa euro di ex cassa sottufficiali ti fanno schifo????!!!!!!! Nooo, manco per sogno!!!!!!!!! :)
Ti ricordo anche a Te che ognuno di noi ha la sua storia lavorativa, quindi se le quote sono diverse, non ti arrabbiare con me, che ci ho messo il cuore a dartele!!!!!!!!!!!!!! :?
In bocca al lupo per tutto

Re: pensione per riforma

Inviato: mar set 11, 2012 4:14 pm
da antony
Ti ringrazio per la tua pazienza e per la tua gentile risposta. Mi sembrano un po' pochini 1.450-1.500 di pensione, considerando che altri colleghi con quasi gli stessi anni di servizio prendono qualcosa in più (1.900 circa). Forse come dici tu, può incidere anche il fatto del reparto dove uno di noi ha prestato servizio (io ho fatto sempre stazione) quindi qualche indennità in piu' al mese la percepisco, tipo turnazioni esterne, notturni, piantoni al 100% ecc.? Speriamo che ti stia sbagliando e comunque non mi arrabbio.
Grazie ancora

Re: pensione per riforma

Inviato: mar set 11, 2012 5:01 pm
da lino
antony ha scritto:Ti ringrazio per la tua pazienza e per la tua gentile risposta. Mi sembrano un po' pochini 1.450-1.500 di pensione, considerando che altri colleghi con quasi gli stessi anni di servizio prendono qualcosa in più (1.900 circa). Forse come dici tu, può incidere anche il fatto del reparto dove uno di noi ha prestato servizio (io ho fatto sempre stazione) quindi qualche indennità in piu' al mese la percepisco, tipo turnazioni esterne, notturni, piantoni al 100% ecc.? Speriamo che ti stia sbagliando e comunque non mi arrabbio.
Grazie ancora


La cifra che ti ha dato il buon Lory, non e' buttata a caso, ma frutto di esperienza sul campo dopo decine e decine di importi pensionistici di tuoi parigrado che hanno i tuoi anni di servizio.

Tu sei un misto e come tale non potrai mai percepire 1900 euro nette se mi parli di LORDO allora ci siamo. vedrai se chiedi ai colleghi pensionati ti diranno che erano RETRIBUTIVI per questo percepiscono 400-500 euro in piu' di NOI.....

Vi puo' essere differenza fra te e un collega che sta in ufficio da sempre, per il resto R.M.;Centrale;Stazione siamo li .........

Re: pensione per riforma

Inviato: mar set 11, 2012 8:47 pm
da lory61
lino ha scritto:
antony ha scritto:Ti ringrazio per la tua pazienza e per la tua gentile risposta. Mi sembrano un po' pochini 1.450-1.500 di pensione, considerando che altri colleghi con quasi gli stessi anni di servizio prendono qualcosa in più (1.900 circa). Forse come dici tu, può incidere anche il fatto del reparto dove uno di noi ha prestato servizio (io ho fatto sempre stazione) quindi qualche indennità in piu' al mese la percepisco, tipo turnazioni esterne, notturni, piantoni al 100% ecc.? Speriamo che ti stia sbagliando e comunque non mi arrabbio.
Grazie ancora
La cifra che ti ha dato il buon Lory, non e' buttata a caso, ma frutto di esperienza sul campo dopo decine e decine di importi pensionistici di tuoi parigrado che hanno i tuoi anni di servizio.

Tu sei un misto e come tale non potrai mai percepire 1900 euro nette se mi parli di LORDO allora ci siamo. vedrai se chiedi ai colleghi pensionati ti diranno che erano RETRIBUTIVI per questo percepiscono 400-500 euro in piu' di NOI.....

Vi puo' essere differenza fra te e un collega che sta in ufficio da sempre, per il resto R.M.;Centrale;Stazione siamo li .........
Grazie mille lino come al solito sei molto gentile e puntuale, con me tanto da evitarmi delle risposte un pò seccate!!!!!!!
Sto seriamente valutando di non dare più alcuna cifra, il nostro amicone gino59, mi sa che ha visto giusto!!
Adesso non me ne voglia antony, che "fortunatamente" per me, ha detto che non si arrabbia, ma si possono sentire cose del genere: 1.900 euro, forse con moglie e 4 figli minorenni a carico!!!!!!!!!!!!! Ma dai!! :)
Saluti

Re: pensione per riforma

Inviato: mar set 11, 2012 9:00 pm
da lino
Salutando Antony che non centra nulla nel discorso.
Caro Lory ci sono passato anch'io tanto che mi bloccai per molto tempo alcuni oltrepassarono i limiti di decenza ed decoro perche' purtroppo non sentivano quello che volevano sentire......
Ciao. un abbraccio.
lino.

Re: pensione per riforma

Inviato: mar set 11, 2012 9:31 pm
da zica
lino ha scritto:Salutando Antony che non centra nulla nel discorso.
Caro Lory ci sono passato anch'io tanto che mi bloccai per molto tempo alcuni oltrepassarono i limiti di decenza ed decoro perche' purtroppo non sentivano quello che volevano sentire......
Ciao. un abbraccio.
lino.
....eh sì cari Lory e Lino...non tutti hanno la consapevolezza di cosa vuol dire sitema pensionistico retributivo...misto...o contributivo.....a questo punto diventa attualmente anche difficiile dare importi presunti per pensioni di inabilità alla masione..soprattutto in un contesto molto labile ....in considerazione del fatto che in un prossimo futuro non si se per noi saranno applicati i nefasti nuovi coefficienti pensionistici ...dal 2013...bisogna in ogni caso aspettare se e cosa si deciderà entro il 31 ottobre c.a....
...ciao ragazzi e che Dio me la mandi buona.......

Re: pensione per riforma

Inviato: mar set 11, 2012 9:41 pm
da lino
zica ha scritto:
lino ha scritto:Salutando Antony che non centra nulla nel discorso.
Caro Lory ci sono passato anch'io tanto che mi bloccai per molto tempo alcuni oltrepassarono i limiti di decenza ed decoro perche' purtroppo non sentivano quello che volevano sentire......
Ciao. un abbraccio.
lino.
....eh sì cari Lory e Lino...non tutti hanno la consapevolezza di cosa vuol dire sitema pensionistico retributivo...misto...o contributivo.....a questo punto diventa attualmente anche difficiile dare importi presunti per pensioni di inabilità alla masione..soprattutto in un contesto molto labile ....in considerazione del fatto che in un prossimo futuro non si se per noi saranno applicati i nefasti nuovi coefficienti pensionistici ...dal 2013...bisogna in ogni caso aspettare se e cosa si deciderà entro il 31 ottobre c.a....
...ciao ragazzi e che Dio me la mandi buona.......
Ciao zicarlo, ottobre permettendo non ricordo piu' bene la tua posizione mi pareva ricordare che eri con 32 anni utili, ma non sei stato ancora riformato??
ciao e fammi sapere.

Re: pensione per riforma

Inviato: mar set 11, 2012 9:48 pm
da zica
Ciao zicarlo, ottobre permettendo non ricordo piu' bene la tua posizione mi pareva ricordare che eri con 32 anni utili, ma non sei stato ancora riformato??
ciao e fammi sapere.[/quote]


.....Lino caro...sono ancora nell'agone della C.M.O.....dorvrò prossimamente sostenere i quesiti psicologici dopo un anno di malattia....e poi sinceramente non sò....spero sinceramente di finirla presto.....attualmente sono molto giù.....ti ringrazio molto per l'innteressamento.........un abbraccio

Re: pensione per riforma

Inviato: mer set 12, 2012 12:07 pm
da gino59
zica ha scritto:Ciao zicarlo, ottobre permettendo non ricordo piu' bene la tua posizione mi pareva ricordare che eri con 32 anni utili, ma non sei stato ancora riformato??
ciao e fammi sapere.

.....Lino caro...sono ancora nell'agone della C.M.O.....dorvrò prossimamente sostenere i quesiti psicologici dopo un anno di malattia....e poi sinceramente non sò....spero sinceramente di finirla presto.....attualmente sono molto giù.....ti ringrazio molto per l'innteressamento.........un abbraccio[/quote]


:arrow: Io,Lino Lory61 e altri.......... :!: :!: :!: :arrow: se possiamo fare qualcosa per tirarti :P su'... :?:


:arrow: :shock: :roll: Non pensare a cose strane che non e' nel nostro D.N.A.. :!: :!: :!: :lol: :lol: :lol:
:arrow: Coraggio Carlo.-

Re: pensione per riforma

Inviato: mer set 12, 2012 12:19 pm
da zica
:arrow: Io,Lino Lory61 e altri.......... :!: :!: :!: :arrow: se possiamo fare qualcosa per tirarti :P su'... :?:


:arrow: :shock: :roll: Non pensare a cose strane che non e' nel nostro D.N.A.. :!: :!: :!: :lol: :lol: :lol:
:arrow: Coraggio Carlo.-[/quote]



.......ciao Gino....che dire sono momenti di sconforto...ma a chi non capita !! speriamo che dopo un pò di buio ritorni la luce....(la bolletta l'ho appena pagata :? :roll: :) )......sempre grazie a tutti gli amici....

Re: pensione per riforma

Inviato: mer set 12, 2012 12:56 pm
da lino
zica ha scritto:Ciao zicarlo, ottobre permettendo non ricordo piu' bene la tua posizione mi pareva ricordare che eri con 32 anni utili, ma non sei stato ancora riformato??
ciao e fammi sapere.

.....Lino caro...sono ancora nell'agone della C.M.O.....dorvrò prossimamente sostenere i quesiti psicologici dopo un anno di malattia....e poi sinceramente non sò....spero sinceramente di finirla presto.....attualmente sono molto giù.....ti ringrazio molto per l'innteressamento.........un abbraccio[/quote]

tranquillo conosco molto bene le tue paure e ansie,fanno parte della nostra natura, siamo umani anche noi :D nonostante tutto.
Be pensa che tra poco uscirai anche te dal caos e comincierai una vita completamente nuova , anzi scusami se mi permetto , ma se puoi comincia gia' a programmarla ora, io lo fatto e salute permettendo sono stato subito meglio.
ciao un abbraccio.
lino.