Pagina 1 di 1

Legge 104/92

Inviato: dom set 02, 2012 10:39 pm
da serg
Buona sera ho 28 anni effettivi nell'Arma, + 3 anni e 6 mesi riscattati all'ex i.n.p.d.a.p. ed usufruisco della citata legge da 5 anni per un figlio disabile portatore di handicap, volevo sapere se ci sono anche i 2 anni contributivi previsti dalla citata legge, a parte i 3 giorni mensili che già stò fruendo, ed inoltre ho avuto notizie che si può addirittura avere la pensione anticipata sempre prevista in questa Legge 104/92, qualcuno mi può dare una risposta veritiera è precisa grazie e buona serata da sergio dlla provincia di cosenza.

Re: Legge 104/92

Inviato: lun set 03, 2012 6:43 am
da zica
.....Buongiorno Serg..certo che ti spettano i due anni di congedo retribuito...periodo che potrai usufruire durante tutta la vita lavorativa...l'importante è non superare mi pare sui 42.000 euro annui...(sulla cifra non sono sicuro)
detto periodo (che potrai anche frammentare) vale ai fini pensionistici ma non per il TFS nè per la maturazione della licenza ordinaria e la tredicesima....di pensione anticipata purtroppo non se ne parla..sicuramente molte persone si lasciano il congedo retribuito negli ultimi due anni della loro carriera lavorativa........saluti...........ah salutami la provincia di Cosenza..bei ricordi d'infanzia...la buonanima di mio padre era di Spezzano Albanese...... :)

Re: Legge 104/92

Inviato: lun set 03, 2012 8:33 am
da pietro17
Mi spiace tanto per questa tua necessità.
Se ti può essere di chiarimento, puoi vedere questo link:
http://www.handylex.org/schede/congretribuiti.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti.

Re: Legge 104/92

Inviato: lun set 03, 2012 8:52 am
da zica
...e sì...il sito handylex.org è da consigliare vivamente a tutti quelli che purtroppo hanno dei cari diversamente abili in famiglia....saluti

Re: Legge 104/92

Inviato: lun set 03, 2012 11:47 am
da gino59
zica ha scritto:.....Buongiorno Serg..certo che ti spettano i due anni di congedo retribuito...periodo che potrai usufruire durante tutta la vita lavorativa...l'importante è non superare mi pare sui 42.000 euro annui...(sulla cifra non sono sicuro)
detto periodo (che potrai anche frammentare) vale ai fini pensionistici ma non per il TFS nè per la maturazione della licenza ordinaria e la tredicesima....di pensione anticipata purtroppo non se ne parla..sicuramente molte persone si lasciano il congedo retribuito negli ultimi due anni della loro carriera lavorativa........saluti...........ah salutami la provincia di Cosenza..bei ricordi d'infanzia...la buonanima di mio padre era di Spezzano Albanese...... :)


.......Spezzano Albanese...... :!: :!: :!: :arrow: :P :P :P :arrow: Capicollo,soppresata,prosciutti etc.
:arrow: il tutto :arrow: D.O.C. :arrow: Ammuccamu :arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ciaoooooooo