Pagina 1 di 3

Se io muoio la mia pensione a chi và ?

Inviato: sab set 01, 2012 11:46 pm
da Albyyy3
Buona notte signori.. avrèi un quesito. Vi spiego la mia situazione.. single mài sposato con 31 anni di servizio effettivo. Ho il grado di Brigadiere. Nel qual caso, come da oggetto la mia pensione a chi và ? Aggiungo che ho 5 malattie cause di servizio di cui solo una ascritta alla tabella "A" 7°.. probabilmente a breve mi butteranno fuori per inidoneità.. Grazie dell'attenzione.

Re: Se io muoio la mia pensione a chi và ?

Inviato: dom set 02, 2012 12:55 am
da remogiulio
Albyyy3 ha scritto:Buona notte signori.. avrèi un quesito. Vi spiego la mia situazione.. single mài sposato con 31 anni di servizio effettivo. Ho il grado di Brigadiere. Nel qual caso, come da oggetto la mia pensione a chi và ? Aggiungo che ho 5 malattie cause di servizio di cui solo una ascritta alla tabella "A" 7°.. probabilmente a breve mi butteranno fuori per inidoneità.. Grazie dell'attenzione.
A nessuno, infatti in caso di morte la pensione va solamente al coniuge e non per intero ma per il 60%.
Ciao.

Re: Se io muoio la mia pensione a chi và ?

Inviato: dom set 02, 2012 2:35 pm
da Henry6.3
Ma siamo sicuri? Se andate sul portale dell'INPS informazioni pensioni superstiti non parla solo del coniuge superstite, ma per gradi ovviamente non già titolari di altra pensione:

60%, solo coniuge;
70%, solo un figlio;
80%, coniuge e un figlio ovvero due figli senza coniuge;
100% coniuge e due o più figli ovvero tre o più figli;
15% per ogni altro familiare, avente diritto, diverso dal coniuge, figli e nipoti.

Re: Se io muoio la mia pensione a chi và ?

Inviato: dom set 02, 2012 2:41 pm
da remogiulio
Henry6.3 ha scritto:Ma siamo sicuri? Se andate sul portale dell'INPS informazioni pensioni superstiti non parla solo del coniuge superstite, ma per gradi ovviamente non già titolari di altra pensione:

60%, solo coniuge;
70%, solo un figlio;
80%, coniuge e un figlio ovvero due figli senza coniuge;
100% coniuge e due o più figli ovvero tre o più figli;
15% per ogni altro familiare, avente diritto, diverso dal coniuge, figli e nipoti.
Ecco il copia/incolla dal sito Inps sottoindicato:

A CHI SPETTA

Hanno diritto alla pensione:
il coniuge superstite, anche se separato: se il coniuge superstite è separato con addebito, la pensione ai superstiti spetta a condizione che gli sia stato riconosciuto dal Tribunale il diritto agli alimenti;
il coniuge divorziato se titolare di assegno divorzile;
i figli (legittimi o legittimati, adottivi o affiliati, naturali, riconosciuti legalmente o giudizialmente dichiarati, nati da precedente matrimonio dell'altro coniuge) che alla data della morte del genitore siano minorenni, inabili, studenti o universitari e a carico alla data di morte del medesimo;
i nipoti minori (equiparati ai figli) se a totale carico degli ascendenti (nonno o nonna) alla data di morte dei medesimi.
In mancanza del coniuge, dei figli e dei nipoti la pensione può essere erogata
ai genitori d'età non inferiore a 65 anni, non titolari di pensione, che alla data di morte del lavoratore e/o pensionato siano a carico del medesimo.
In mancanza del coniuge, dei figli, dei nipoti e dei genitori la pensione può essere erogata:
ai fratelli celibi inabili e sorelle nubili inabili, non titolari di pensione, che alla data di morte del lavoratore e/o pensionato siano a carico del medesimo

Re: Se io muoio la mia pensione a chi và ?

Inviato: dom set 02, 2012 3:03 pm
da giosa
buongiorno. e se uno fa uno specifico testamento si può'?

Re: Se io muoio la mia pensione a chi và ?

Inviato: dom set 02, 2012 3:59 pm
da remogiulio
giosa ha scritto:buongiorno. e se uno fa uno specifico testamento si può'?

La pensione non rientra nella successione, cioè non rientra nella categoria di immobili e mobili testamentari.
Ciao.

Re: Se io muoio la mia pensione a chi và ?

Inviato: dom set 02, 2012 9:12 pm
da quirico
Albyyy3 ha scritto:Buona notte signori.. avrèi un quesito. Vi spiego la mia situazione.. single mài sposato con 31 anni di servizio effettivo. Ho il grado di Brigadiere. Nel qual caso, come da oggetto la mia pensione a chi và ? Aggiungo che ho 5 malattie cause di servizio di cui solo una ascritta alla tabella "A" 7°.. probabilmente a breve mi butteranno fuori per inidoneità.. Grazie dell'attenzione.
che pensieri, se muori pensa che sfiga, dopo tanti contributi pagati, a te spetta pure la ppo, ti vengono fregati da chi ti ha sfruttato tutta la vita, ( trovati una moglie giovane almeno quando sarà il momento avrai chi ti porta volentieri i fiori) e ti ricorderà con affeto. scherzo.... anche se il quesito è interessante.

Re: Se io muoio la mia pensione a chi và ?

Inviato: lun set 03, 2012 3:13 pm
da Albyyy3
Intanto Grazie agli intervenuti... Aggiungo inoltre che tanti anni fà (sono fortunato) ho riscattato 2 anni e 1/2 ed adesso mi è arrivata la comunicazione (INPS) di avere la possibilità di riscattare altri anni 2 1/2.. implica qualcosa questo.. considerato il fatto che (Vi scrivo come Amico) mi girano le @@ che la mia pensione vada in malora, avendo una malattia che via via nn credo ce la faccia ad andare avanti. Io alla fine avendo una cugina con nessun lavoro e nessun introito purtroppo che perdere stà benedetta pensione che me la son sudata.. dopo 31 anni di servizio sempre sulla strada.. mi sposo (sulla carta) con mia cugina ed almeno ha un sostentamento.. cosa ne pensate ? Grazie

Re: Se io muoio la mia pensione a chi và ?

Inviato: lun set 03, 2012 3:27 pm
da Albyyy3
quirico ha scritto:
Albyyy3 ha scritto:Buona notte signori.. avrèi un quesito. Vi spiego la mia situazione.. single mài sposato con 31 anni di servizio effettivo. Ho il grado di Brigadiere. Nel qual caso, come da oggetto la mia pensione a chi và ? Aggiungo che ho 5 malattie cause di servizio di cui solo una ascritta alla tabella "A" 7°.. probabilmente a breve mi butteranno fuori per inidoneità.. Grazie dell'attenzione.
che pensieri, se muori pensa che sfiga, dopo tanti contributi pagati, a te spetta pure la ppo, ti vengono fregati da chi ti ha sfruttato tutta la vita, ( trovati una moglie giovane almeno quando sarà il momento avrai chi ti porta volentieri i fiori) e ti ricorderà con affeto. scherzo.... anche se il quesito è interessante.
Hai ragione anche tu ma con una malattia invalidante mi permetti che mi girano le @@ se dopo aver lavorato per 31 anni solo ed esclusivamente sulla strada.... (Piazzale Clodio (Roma) ti ricorda qualcosa ? (1° processo Moro) - San Nicola la Strada (CE) anche ? Supporto al NORM di Caserta/Maddaloni (CE) (anche ?) 1° processo alla Mafia a Palermo, con Luciano Liggio ?.. servizio di scorta a Palermo ti dice qualcosa ? Io chiedo risposte concrete e non stronz@te.. passatemi il termine.. e mi girano le le scatole che se io manco tutto il mio lavoro se lo piglia lo Stato..

Re: Se io muoio la mia pensione a chi và ?

Inviato: lun set 03, 2012 9:27 pm
da quirico
Albyyy3 ha scritto:
quirico ha scritto:
Albyyy3 ha scritto:Buona notte signori.. avrèi un quesito. Vi spiego la mia situazione.. single mài sposato con 31 anni di servizio effettivo. Ho il grado di Brigadiere. Nel qual caso, come da oggetto la mia pensione a chi và ? Aggiungo che ho 5 malattie cause di servizio di cui solo una ascritta alla tabella "A" 7°.. probabilmente a breve mi butteranno fuori per inidoneità.. Grazie dell'attenzione.
che pensieri, se muori pensa che sfiga, dopo tanti contributi pagati, a te spetta pure la ppo, ti vengono fregati da chi ti ha sfruttato tutta la vita, ( trovati una moglie giovane almeno quando sarà il momento avrai chi ti porta volentieri i fiori) e ti ricorderà con affeto. scherzo.... anche se il quesito è interessante.
Hai ragione anche tu ma con una malattia invalidante mi permetti che mi girano le @@ se dopo aver lavorato per 31 anni solo ed esclusivamente sulla strada.... (Piazzale Clodio (Roma) ti ricorda qualcosa ? (1° processo Moro) - San Nicola la Strada (CE) anche ? Supporto al NORM di Caserta/Maddaloni (CE) (anche ?) 1° processo alla Mafia a Palermo, con Luciano Liggio ?.. servizio di scorta a Palermo ti dice qualcosa ? Io chiedo risposte concrete e non stronz@te.. passatemi il termine.. e mi girano le le scatole che se io manco tutto il mio lavoro se lo piglia lo Stato..
hai afferrato il senso del mio intervento, l'importante è rifarsi in parte delle sofferenze patite, auguri, ero del 64° iglesias

Re: Se io muoio la mia pensione a chi và ?

Inviato: mar set 04, 2012 12:34 am
da lino
remogiulio ha scritto:
Henry6.3 ha scritto:Ma siamo sicuri? Se andate sul portale dell'INPS informazioni pensioni superstiti non parla solo del coniuge superstite, ma per gradi ovviamente non già titolari di altra pensione:

60%, solo coniuge;
70%, solo un figlio;
80%, coniuge e un figlio ovvero due figli senza coniuge;
100% coniuge e due o più figli ovvero tre o più figli;
15% per ogni altro familiare, avente diritto, diverso dal coniuge, figli e nipoti.
Ecco il copia/incolla dal sito Inps sottoindicato:

A CHI SPETTA

Hanno diritto alla pensione:
il coniuge superstite, anche se separato: se il coniuge superstite è separato con addebito, la pensione ai superstiti spetta a condizione che gli sia stato riconosciuto dal Tribunale il diritto agli alimenti;
il coniuge divorziato se titolare di assegno divorzile;
i figli (legittimi o legittimati, adottivi o affiliati, naturali, riconosciuti legalmente o giudizialmente dichiarati, nati da precedente matrimonio dell'altro coniuge) che alla data della morte del genitore siano minorenni, inabili, studenti o universitari e a carico alla data di morte del medesimo;
i nipoti minori (equiparati ai figli) se a totale carico degli ascendenti (nonno o nonna) alla data di morte dei medesimi.
In mancanza del coniuge, dei figli e dei nipoti la pensione può essere erogata
ai genitori d'età non inferiore a 65 anni, non titolari di pensione, che alla data di morte del lavoratore e/o pensionato siano a carico del medesimo.
In mancanza del coniuge, dei figli, dei nipoti e dei genitori la pensione può essere erogata:
ai fratelli celibi inabili e sorelle nubili inabili, non titolari di pensione, che alla data di morte del lavoratore e/o pensionato siano a carico del medesimo
Molto interessante questo quesito , ma il tutto come sopra riguarda anche le pensioni d'inabilita' o invalidita'?

Re: Se io muoio la mia pensione a chi và ?

Inviato: mar set 04, 2012 6:32 am
da Albyyy3
quirico ha scritto:hai afferrato il senso del mio intervento, l'importante è rifarsi in parte delle sofferenze patite, auguri, ero del 64° iglesias
64° Campobasso.. cmq piuttosto che darli allo stato, ripeto faccio un'opera cristiana, mi sposo (sulla carta) con mia cugina che almeno ha una pensione..

ps. ai più esperti (i quali ho visto ce ne sono diversi su questa board) nei calcoli, se posso chiedere io attualmente ho spiegato la mia situazione (vds 1° post).. 31 anni effettivi (no lavoro fuori..a quei tempi non si usava pagare i contributi benchè lavoro dall'età di 13 anni) se mi riformano attualmente con cosa vado via ? Datemi almeno una speranza.. grazie ancora dell'attenzione

Re: Se io muoio la mia pensione a chi và ?

Inviato: mar set 04, 2012 11:46 am
da quirico
se nel misto, circa 1700 più ppo 10%

Re: Se io muoio la mia pensione a chi và ?

Inviato: mar set 04, 2012 12:09 pm
da gino59
Albyyy3 ha scritto:Intanto Grazie agli intervenuti... Aggiungo inoltre che tanti anni fà (sono fortunato) ho riscattato 2 anni e 1/2 ed adesso mi è arrivata la comunicazione (INPS) di avere la possibilità di riscattare altri anni 2 1/2.. implica qualcosa questo.. considerato il fatto che (Vi scrivo come Amico) mi girano le @@ che la mia pensione vada in malora, avendo una malattia che via via nn credo ce la faccia ad andare avanti. Io alla fine avendo una cugina con nessun lavoro e nessun introito purtroppo che perdere stà benedetta pensione che me la son sudata.. dopo 31 anni di servizio sempre sulla strada.. mi sposo (sulla carta) con mia cugina ed almeno ha un sostentamento.. cosa ne pensate ? Grazie


:arrow: Concordo al 100% :arrow: che dio te ne renda merito.-Auguri

Re: Se io muoio la mia pensione a chi và ?

Inviato: mar set 04, 2012 1:46 pm
da lory61
gino59 ha scritto:
Albyyy3 ha scritto:Intanto Grazie agli intervenuti... Aggiungo inoltre che tanti anni fà (sono fortunato) ho riscattato 2 anni e 1/2 ed adesso mi è arrivata la comunicazione (INPS) di avere la possibilità di riscattare altri anni 2 1/2.. implica qualcosa questo.. considerato il fatto che (Vi scrivo come Amico) mi girano le @@ che la mia pensione vada in malora, avendo una malattia che via via nn credo ce la faccia ad andare avanti. Io alla fine avendo una cugina con nessun lavoro e nessun introito purtroppo che perdere stà benedetta pensione che me la son sudata.. dopo 31 anni di servizio sempre sulla strada.. mi sposo (sulla carta) con mia cugina ed almeno ha un sostentamento.. cosa ne pensate ? Grazie
:arrow: Concordo al 100% :arrow: che dio te ne renda merito.-Auguri
Si si, ottima ed intelligente idea!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :)