Pagina 1 di 1

Pensione per Riforma

Inviato: mer ago 22, 2012 5:59 pm
da Antony.cva
Buongiorno
sono un App.Sc. dei CC con 28 anni di servizio + 5 riscatti ai fini della buona uscita. Dal 2004 sono idoneo parziale ed attualmente mi trovo in convalescenza per malattie dipendenti da causa di servizio. Il prossimo mese andrò alla C.M.O. che probabilmente mi proporrà la riforma. Vorrei sapere quanto andrò a prendere di pensione e di TFS. Ringrazio anticipatamente quanti mi daranno informazioni certe.

Re: Pensione per Riforma

Inviato: mer ago 22, 2012 6:22 pm
da lino
Antony.cva ha scritto:Buongiorno
sono un App.Sc. dei CC con 28 anni di servizio + 5 riscatti ai fini della buona uscita. Dal 2004 sono idoneo parziale ed attualmente mi trovo in convalescenza per malattie dipendenti da causa di servizio. Il prossimo mese andrò alla C.M.O. che probabilmente mi proporrà la riforma. Vorrei sapere quanto andrò a prendere di pensione e di TFS. Ringrazio anticipatamente quanti mi daranno informazioni certe.
Allora premettendo che non conoscendo la tua vita lavorativa ti posso dare cifre approsimative derivate da esperienza personale e oramai un po di pratica nell'argomento.

Credo purtroppo che tu non percepisca il 2^ funzionale e devi sapere che questo incide sulle cifre anche se non in maniera cosi' incisiva.

SE verrai riformato x una non causa di servizio percepirai sui 1250-1300 euro max netti ,senza carichi famigliari.....

se hai riscattato i 5 anni ai fini tfs/tfr sei sui 50.000-52.000 netti .

Calcola che se hai delle cause di servizio riconosciute dal tristemente famoso :D comitato di verifica il PAL aumentera' del 10%.
auguri per tutto e se vuoi fammi sapere.
lino

Re: Pensione per Riforma

Inviato: mer ago 22, 2012 7:32 pm
da Antony.cva
Lino grazie di cuore per la tempestività della tua risposta. Forse sono stato poco chiaro nel post e di questo mi scuso, ma sono frastornato perché nessuno mi da certezze, ma spesso si riferisce per sentito dire. Comunque sono in convalescenza per malattie già riconosciute causa di servizio dal C.d.V. di Roma. Ho cinque malattie riconosciute e sono parziale dal 2004.

Re: Pensione per Riforma

Inviato: mer ago 22, 2012 7:48 pm
da lino
Antony.cva ha scritto:Lino grazie di cuore per la tempestività della tua risposta. Forse sono stato poco chiaro nel post e di questo mi scuso, ma sono frastornato perché nessuno mi da certezze, ma spesso si riferisce per sentito dire. Comunque sono in convalescenza per malattie già riconosciute causa di servizio dal C.d.V. di Roma. Ho cinque malattie riconosciute e sono parziale dal 2004.


sara' dura farsi riformare x causa di servizio ma non conoscendo le cose nello specifico presumo sia quasi impossibile dare giudizi.

potresti riferire per quale patologia sei in convalescenza attualmente??

ciao.

Re: Pensione per Riforma

Inviato: mer ago 22, 2012 8:03 pm
da Antony.cva
Sindrome Vertiginosa di Origine Cervicale in soggetto con Plurime ernie Cervicali e Lombosciatalgia SX da discopatia L5-S1 ed ernia discale a livello L4-L5.

Re: Pensione per Riforma

Inviato: mer ago 22, 2012 8:05 pm
da fox62
Buonassera lino ma la P.A.L. ai fini del 10% di p.p.o. mi risulta che viene tassata da IRPF.

Re: Pensione per Riforma

Inviato: mer ago 22, 2012 9:21 pm
da Jamel
Ciao collega Antony, mi trovo nella stessa tua posizione e stesse patologie post.traumatiche e la sesta categoria riconosciuta dal C.d.V. di Roma, idoneo parziale dal 2005 .
Una volta che vieni fatto idoneo parziale e molto piu' difficile farsi riformare!!!
Ho fatto ricorso per ben 4 volte alla seconda istanza, anche accompagnato dal medico legale, mi hanno dato sempre la convalescenza, la riforma nemmeno a parlarne!!!
Ti auguro che tu possa farcela!!!! Ciao Antonio

Re: Pensione per Riforma

Inviato: lun ago 27, 2012 11:32 pm
da ORIGLIO FRANCESCO
Salve a tutti i colleghi del forum. Sono in malattia dal 28 gennaio c.a.,sono vicino ai fatidici 731 giorni, da maggio la c.m.o. mi ha dato mesi 4 di convalescenza per sindrome vertiginosa da trauma distorsivo del rachide cervicale, (nel 2005 mi è stata riconosciuta d.c.s. senza ascrivibilità a nessuna tabella "DISTORSIONE DEL RACHIDE CERVICALE " a seguito di sinistro stradale),(in corso istanza di aggravamento) artrite reumatoide,(in corso), fibromialgia (in corso) cervicobrachialgia bilaterale con ernie discali cervicali multiple (non riconosciuta), e inoltre discopatie varie, artrosi della colonna cervicolombare, protrusioni discali lombari multiple, (non riconosciute). E' mai possibile che il c.v. valuti diversamente. Pensate che mi venga riconosciuta l'aggravamento?