Pagina 1 di 1
causa di servizio e vittime del dovere
Inviato: mar lug 31, 2012 1:13 am
da sintozz
Volevo un consiglio sulla mia posizione.Sono in congedo per riforma da un anno circa, ho in corso la causa di servizio per la patologia per la quale sono stato messo in congedo (stato ansioso reattivo),la stessa ascritta a cat. 8 tabella A dalla C.M.O. Nel mentre ho in corso la pratica per le vittime del dovere, nella quale mi è stata data un invalidità del 17%, inoltre dopo aver chiesto la richiesta di accesso agli atti, venivo a conoscenza che la C.M.O. si esprimeva sul nesso di causalità ed attribuiva tale patologia esclusivamente all'episodio che si era verificato in servizio (conflitto a fuoco). Secondo voi, se dovessero riconoscermi vittima del dovere è meglio accettare tale punteggio e successivamente fare un aggravamento, oppure rifiutare? Grazie.
Re: causa di servizio e vittime del dovere
Inviato: mar lug 31, 2012 11:01 am
da RAMBO
Se sei stato riformato soltanto a causa di questa malattia assegnata appena ad una ottava categoria [caso molto raro, solitamente non riformano se non si arriva almeno ad una quinta o quarta], è preferibile rifiutare il punteggio e presentarsi alla seconda visita con un ottimo medico legale.
Come seconda preferenza si può chiederne l'aggravamento.
Se sei stato riformato a causa di più malattie il discorso si complica un pò. Se questa infermità a concorso [con altra patologia] in egual misura provocando la riforma, puoi tentare la strada precedente. Se invece la malattia che ha scaturito la riforma è stata un'altra e in più avevi anche questa, diventa tutto più difficile.
In tutti i casi è auspicabile non accontentarsi del 17% ma battersi da subito per un punteggio maggiore.
Ciao Rambo
Re: causa di servizio e vittime del dovere
Inviato: mar lug 31, 2012 12:02 pm
da sintozz
La patologia per cui sono stato riformato è questa, non vi sono altre malattie, purtroppo la C.M.O. la quale dipendo per questa patologia riforma con la cat. A8 a differenza di altre.....ed è molto restia a dare punteggi alti per le vittime del dovere....Buona giornata.
Re: causa di servizio e vittime del dovere
Inviato: mar lug 31, 2012 12:42 pm
da RAMBO
Non arrenderti, hai tutte le carte in regola per ricevere minimo il 25% e quindi il vitalizio.
Al tuo posto, non accetterei mai il 17%, affidati ad un legale professionista in materia di vittime.
Come seconda soluzione, potresti anche cambiare residenza ed andare a visita di aggravamento ad un'altra cmo, esistono tanti altri bravi medici.
Al tuo posto chiederei anche l'assegno di incollocabilità.
Ciao Rambo
Re: causa di servizio e vittime del dovere
Inviato: mar lug 31, 2012 3:06 pm
da ciocpa
X Rambo e Sintozz:
ogni CMO in pratica fa' un po' quello che vuole! Ti sembra una cosa logica che devo cambiare residenza, farmi visitare da un altra CMO per ottenere un mio diritto giusto e sacrosanto?
Allora vuol dire che non c'è una normativa uguale per tutte le CMO. Rimango infatti molto perplesso sulla competenza di questi "dottori" .......
Guarda il caso di FALCO1970:
conflitto a fuoco 10 anni fà. DPTS insorge dopo 10 anni dal fatto, riformato, vittima del dovere, dall'ultimo post afferma che la CMO gli riconosce il 50% di invalidità superando abbondantemente il quorum del 25 con tutti i benefici possibili e immaginabili.(DETTO QUESTO NON VOGLIO POLEMIZZARE O CRITICARE SU QUANTO ACCADUTO A FALCO)
Caso SINTOZZ:
conflitto a fuoco agosto 2009. DPTS insorto nel 2010, encomio solenne, medaglia ecc.ecc., riformato nel 2011 con tab. A cat 8 (stessa patologia), vittima del dovere e la CMO gli dà il 17%.
QUALCOSA NON QUADRA!!!!
Ognuno tragga le proprie conclusioni.
p.s.
L'assegno di incollocabilità spetta solamente ai riformati che non possono svolgere altre mansioni, qundi sul verbale di riforma deve essere specificato che tizio non puo' svolgere altre mansioni tantomeno il ruolo civile.
Re: causa di servizio e vittime del dovere
Inviato: mar lug 31, 2012 3:45 pm
da ciocpa
Sempre sull'assegno di incollocabilità:
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/a ... t1251.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: causa di servizio e vittime del dovere
Inviato: mar lug 31, 2012 8:15 pm
da RAMBO
Purtroppo il mondo è pieno di ingiustizie e di cose che non quadrano.
Ogni caso è diverso dall'altro, non si può mai generalizzare, la differenza tra una ottava e una quinta categoria è molta.
Ecco perchè nei casi come i vostri, quando non si riesce ad ottenere subito quanto dovuto, è necessario battersi, ed eventualmente affidarsi ad un avvocato oltre che ad un medico legale esperto in materia di vittime, evitando di appoggiarsi a persone inesperte.
Non possono essere trascurate dalla cmo delle buone perizie psichiatriche, rilasciate da professionisti appartenenti a strutture pubbliche, che riportano la gravità della malattia e che attribuiscono l'insorgenza della patologia ad eventi accaduti in servizio. In caso contrario è necessario procedere con le vie legali.
Questo è valido anche per la richiesta dell'assegno di incollocabilità, se la perizia attesta che il paziente risulta pericoloso per evenuali colleghi di lavoro.
Quando ci sono i presupposti, come nei vostri due casi, i risultati prima o dopo arrivano, ed arrivano anche con gli interessi legali a decorrere dall'evento...
Ciao Rambo