Inidoneità al servizio
Inviato: mar lug 17, 2012 1:01 am
Un saluto a tutti , sono un assistente capo della polizia penitenziaria arruolato nel 1992 al momento in una situazione indefinita e preoccupante pertanto la riassumo in breve:
Il 16-08-2011 ho avuto un incidente stradale (in itinere) con ricovero ospedaliero per frattura biossea gamba dx e conseguente intervento chirurgico per l'applicazione di placca e viti.
Sono stato dimesso in data 24-08-2011 e dal 25-08-2011 ho presentato vari certificati medici redatti dal medico di famiglia fino al 28-01-2012.
In data 27-01-2012 alla prima visita medica per idoneità alla C.M.O. di Firenze non idoneo temporaneamente ai compiti d’istituto per giorni 60 (sessanta).
In data 30-03-2012 non idoneo temporaneamente ai compiti d’istituto per altri giorni 60 (sessanta).
In data 01-06-2012 (ultima visita di idoneità effettuata) la commissione della C.M.O. verbalmente mi ha informato che la placca e relative viti pregiudicano l'idoneità ai compiti d’istituto, mi ha prospettato il percorso per la riforma parziale giudicandomi non idoneo temporaneamente al servizio e ai compiti d'istituto nel corpo di polizia pen. per gg 90(novanta) con giudizio diagnostico " Postumi persistenti di frattura biossea gamba dx trattata con m.d.s."
La visita ortopedica alla c.m.o. del 01-06-2012 si riassume quanto segue:
Esame obbiettivo: cicatrici consolidate, flesso estensione lievemente limitata, pronosupinazione lievemente limitata, modesto deficit della rotazione tibio peroneale ; non tumefazioni significative. piccole teleangectasie perimalleolari in assenza di franchi segni di deficit vascolari appezzabili.
Diagnosi: esiti di trattamento cruento di frattura biossea 1/3 distale gamba dx.
Quadro da considerarsi stabilizzato.
Per quanto possibile non voglio essere riformato parere espresso anche alla commissione.
Volevo sapere dal momento che c'è tanta confusione in materia, se quanto sopra rientra nelle cause di inidoneità ai compiti di istituto della polizia penitenziaria e possibilmente la legge o circolare in uso alla c.m.o. per l'inidoneità ed eventuali margini di discrezionalità da parte della commissione.
In data 10-01-2012 ho presentato la domanda di riconoscimento di causa di servizio PER INFORTUNIO IN ITINERE(esito favorevole incerto) con visita medica presso C.M.O di Firenze in data 18-04-2012 e giudicata "non classificata in quanto non stabilizzata".
Nel 2009 con decreto finale mi è stata riconosciuta la dipendenza da causa di servizio dell’infermità Bulging a livello di L3-L4 e L4-L5 (Tabella B massima).
Grazie e cordiali Saluti.
Il 16-08-2011 ho avuto un incidente stradale (in itinere) con ricovero ospedaliero per frattura biossea gamba dx e conseguente intervento chirurgico per l'applicazione di placca e viti.
Sono stato dimesso in data 24-08-2011 e dal 25-08-2011 ho presentato vari certificati medici redatti dal medico di famiglia fino al 28-01-2012.
In data 27-01-2012 alla prima visita medica per idoneità alla C.M.O. di Firenze non idoneo temporaneamente ai compiti d’istituto per giorni 60 (sessanta).
In data 30-03-2012 non idoneo temporaneamente ai compiti d’istituto per altri giorni 60 (sessanta).
In data 01-06-2012 (ultima visita di idoneità effettuata) la commissione della C.M.O. verbalmente mi ha informato che la placca e relative viti pregiudicano l'idoneità ai compiti d’istituto, mi ha prospettato il percorso per la riforma parziale giudicandomi non idoneo temporaneamente al servizio e ai compiti d'istituto nel corpo di polizia pen. per gg 90(novanta) con giudizio diagnostico " Postumi persistenti di frattura biossea gamba dx trattata con m.d.s."
La visita ortopedica alla c.m.o. del 01-06-2012 si riassume quanto segue:
Esame obbiettivo: cicatrici consolidate, flesso estensione lievemente limitata, pronosupinazione lievemente limitata, modesto deficit della rotazione tibio peroneale ; non tumefazioni significative. piccole teleangectasie perimalleolari in assenza di franchi segni di deficit vascolari appezzabili.
Diagnosi: esiti di trattamento cruento di frattura biossea 1/3 distale gamba dx.
Quadro da considerarsi stabilizzato.
Per quanto possibile non voglio essere riformato parere espresso anche alla commissione.
Volevo sapere dal momento che c'è tanta confusione in materia, se quanto sopra rientra nelle cause di inidoneità ai compiti di istituto della polizia penitenziaria e possibilmente la legge o circolare in uso alla c.m.o. per l'inidoneità ed eventuali margini di discrezionalità da parte della commissione.
In data 10-01-2012 ho presentato la domanda di riconoscimento di causa di servizio PER INFORTUNIO IN ITINERE(esito favorevole incerto) con visita medica presso C.M.O di Firenze in data 18-04-2012 e giudicata "non classificata in quanto non stabilizzata".
Nel 2009 con decreto finale mi è stata riconosciuta la dipendenza da causa di servizio dell’infermità Bulging a livello di L3-L4 e L4-L5 (Tabella B massima).
Grazie e cordiali Saluti.