Pagina 1 di 2

ART.4 D.LVO 165/1997-

Inviato: ven lug 13, 2012 11:40 am
da imparziale
Cari colleghi-
Forse non tutti sanno che, in caso di dimissioni,decadenza,destituzione,con diritto a pensione normale o con ,pensione privilegiata,ha diritto ad avere sulla pensione i 6 scatti del 2.50%, come previsto dall'art.4 del D.Lvo 165/1997-previo pagamento della quota per gli anni di servizio mancanti per la pensione massima-
io pagai nel 2002, 837,euro. per un beneficio economico mensile di circa 180 euro-
Questo non vale per i dispensati dal servizio che competono gratuitamente-

Questo argomento ho notato che nessuno l'ha trattato,forse perchè non erano interessati,oppure non lo sapevano.-

Re: ART.4 D.LVO 165/1997-

Inviato: ven lug 13, 2012 2:21 pm
da spartagus
Ciao Imparziale mi potresti fare chiarezza su questa situazione che hai postato,io sono un brig dei cc.riformato nel 2004 dal cmo di napoli con una cat 4 tab.A e passaggio nei ruoli civili della difesa ove avevo effettuato il transito nel fratempo ho subito un trapianto di fegato riuscito bene dopo la covalescenza mi presento all'infermeria legionale dopo mi mandani alla C.m.o di caserta perche io accusavo disturbi ansiosi e depressioni da post operazione chirurgica e dopo vari mesi di convalescenza con 30 anni di servizio venivo riformato nuovamente in modo assoluto.bene dopo pochi mesi dalla riforma il comitato di verifica mi riconosce la causa di servizio riscontrata dalla C.M.O di napoli e mi danno La cat 4 Tab A ho preso l'equoindenizzo,il cna di chieti mi fece i conteggi della pensione di innabilita quella che prendo attualmente chiamai a chieti per domandare se mi aspettavano i sei scatti mi risposero perche ero passato nei ruoli civili non mi toccavano, tu su questo cosa mi dici e cosa devo fare se mi toccano.grazie vincenzo

Re: ART.4 D.LVO 165/1997-

Inviato: ven lug 13, 2012 3:15 pm
da imparziale
Questa e la normativa-
Per me ti spettano previo pagamento della quota per gli anni che ti mancavano per arrivare alla massima contribuzione per la pensione di anzianità-

Questa e la normativa-

SEI SCATTI AGGIUNTIVI DLG 165/97 - BUONUSCITA



poiché alcuni commenti sull'argomento ( 6 SCATTI AGGIUNTIVI DLG 165/97 ) tendono a richiedere delucidazioni nel merito, riprendiamo il post pubblicato e ritorniamo sull'argomento cercando di essere più chiari.




L'art. 12 delle preleggi, al Capo I delle disposizioni sulla legge in generale recita: ”Nell'applicare la legge non si può ad essa attribuire altro senso che quello fatto palese dal significato proprio delle parole secondo la connessione di esse, e dalla intenzione del legislatore.” Orbene, dalla lettura delle norme prese in esame, non assurge l'esclusione letterale della possibilità di applicare i sei scatti aggiuntivi anche ai fini del TFS. Andiamo quindi a leggere attentamente i combinati disposti delle norme facendo una cognizione lessicale delle parti.




a) Art. 11 Legge n. 231/1990, Scatti stipendiali.


1. Il comma 15- bis dell'articolo 1 del decreto-legge 16 settembre 1987, n. 379, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 novembre 1987, n. 468, e' sostituito dal seguente: "15-bis. Ai sottufficiali delle Forze armate, compresi quelli dell'Arma dei carabinieri e del Corpo della guardia di finanza sino al grado di maresciallo capo e gradi corrispondenti, promossi ai sensi della legge 22 luglio 1971, n. 536, ed ai marescialli maggiori e marescialli maggiori aiutanti ed appuntati, che cessano dal servizio per eta' o perché' divenuti permanentemente inabili al servizio incondizionato o perché' deceduti, sono attribuiti, ai soli fini pensionistici e della liquidazione dell'indennità' di buonuscita, sei scatti calcolati sull'ultimo stipendio, ivi compresi la retribuzione individuale di anzianità' e gli scatti gerarchici, in aggiunta a qualsiasi altro beneficio spettante. Detto beneficio si estende anche ai sottufficiali provenienti dagli appuntati che cessano dal servizio per gli stessi motivi sopra specificati a condizione che abbiano compiuto trenta anni di servizio effettivamente prestato. Del predetto beneficio non si tiene conto per il calcolo dell'indennità' di ausiliaria di cui all'articolo 46 della legge


b) Art.4 D.lgs 165/97 , Maggiorazione della base pensionabile.


1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto legislativo i sei aumenti periodici di stipendio di cui all'articolo 13 della legge 10 dicembre 1973, n. 804, all'articolo 32, comma 9-bis, della legge 19 maggio 1986, n. 224, inserito dall'articolo 2, comma 4, della legge 27 dicembre 1990, n. 404, all'articolo 1, comma 15-bis, del decreto-legge 16 settembre 1987, n. 379, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 novembre 1987, n. 468, come sostituito dall'articolo 11 della legge 8 agosto 1990, n. 231, all'articolo 32 del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196, e all'articolo 21 della legge 7 agosto 1990, n. 232, sono attribuiti, in aggiunta alla base pensionabile definita ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 503, all'atto della cessazione dal servizio da qualsiasi causa determinata, con esclusione del collocamento in congedo a domanda, e sono assoggettati alla contribuzione previdenziale di cui al comma 3. 165/97.

2. Gli aumenti periodici di cui al comma 1 sono, altresi', attribuiti al personale che cessa dal servizio a domanda previo pagamento della restante contribuzione previdenziale di cui al comma 3, calcolata in relazione ai limiti di eta' anagrafica previsti per il grado rivestito.

3. Ai fini della corresponsione degli aumenti periodici di cui ai commi 1 e 2, a tutto il personale comunque destinatario dei predetti aumenti, compresi gli ufficiali "a disposizione" dei ruoli normali e speciali, l'importo della ritenuta in conto entrate del Ministero del tesoro a carico del personale il cui trattamento pensionistico e' computato con il sistema retributivo, operata sulla base contributiva e pensionabile come definita dall'articolo 2, comma 9, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e' progressivamente incrementato.


c)

Re: ART.4 D.LVO 165/1997-

Inviato: ven lug 13, 2012 3:20 pm
da imparziale
spartagus ha scritto:Ciao Imparziale mi potresti fare chiarezza su questa situazione che hai postato,io sono un brig dei cc.riformato nel 2004 dal cmo di napoli con una cat 4 tab.A e passaggio nei ruoli civili della difesa ove avevo effettuato il transito nel fratempo ho subito un trapianto di fegato riuscito bene dopo la covalescenza mi presento all'infermeria legionale dopo mi mandani alla C.m.o di caserta perche io accusavo disturbi ansiosi e depressioni da post operazione chirurgica e dopo vari mesi di convalescenza con 30 anni di servizio venivo riformato nuovamente in modo assoluto.bene dopo pochi mesi dalla riforma il comitato di verifica mi riconosce la causa di servizio riscontrata dalla C.M.O di napoli e mi danno La cat 4 Tab A ho preso l'equoindenizzo,il cna di chieti mi fece i conteggi della pensione di innabilita quella che prendo attualmente chiamai a chieti per domandare se mi aspettavano i sei scatti mi risposero perche ero passato nei ruoli civili non mi toccavano, tu su questo cosa mi dici e cosa devo fare se mi toccano.grazie vincenzo

OGGI VOGLIO SVENARE MONTI-

Caro collega-
Fai la domanda per l'assegno di incollocabilità art.104 T.U. 1092/1973-
Ho fatto fare a dei miei colleghi della PS,la domanda per la ta stessa patologia, e prendono l'assegno di incollocabilità ,che sono dei bei soldini esenti da irpef-

Poi qualcuno dice che non sono bravino,mi riferisco a qualche tuo collega CC-
Ciao datti da fare e prendi sti soldi.

Re: ART.4 D.LVO 165/1997-

Inviato: ven lug 13, 2012 7:56 pm
da spartagus
Grazie amigo della informazione mi puoi dire a chi la devo indirizzare e se mi puoi mandare il mod. se per te non e un fastidio, e mi possono fare storie perche mi sono andato in pensione come assistemte amministrativo faccendo 26 arma cc e un anno e mezzo di aspettativa e 3 anni emezzo come asstistente totale 30 per come hai letto problema di saluti,dimmi quando passi per valencia ti preparo una buona paella di pesce e una buona sangria questo e la mia email se vuoi mi puoi rispondere anche su lla email vincenzosolvi@libero.it fammi sapere grazie no dobbiaamo svenare monti,hai visto che e sucesso in spagna hanno tolto le tredicesime ai dipendenti pubblici polizia medici e ministeri vari.

Re: ART.4 D.LVO 165/1997-

Inviato: ven lug 13, 2012 7:59 pm
da spartagus
non te la prendere se non era per voi della Polizia di stato noi Arma stavamo ancora con un stipendio da Fame

Re: ART.4 D.LVO 165/1997-

Inviato: ven lug 13, 2012 11:01 pm
da spartagus
Scusa hai il modello della domanda per caso me lo invii ciaooooooo

Re: ART.4 D.LVO 165/1997-

Inviato: dom lug 15, 2012 12:54 pm
da gino59
imparziale ha scritto:Cari colleghi-
Forse non tutti sanno che, in caso di dimissioni,decadenza,destituzione,con diritto a pensione normale o con ,pensione privilegiata,ha diritto ad avere sulla pensione i 6 scatti del 2.50%, come previsto dall'art.4 del D.Lvo 165/1997-previo pagamento della quota per gli anni di servizio mancanti per la pensione massima-
io pagai nel 2002, 837,euro. per un beneficio economico mensile di circa 180 euro-
Questo non vale per i dispensati dal servizio che competono gratuitamente-

Questo argomento ho notato che nessuno l'ha trattato,forse perchè non erano interessati,oppure non lo sapevano.-


........Di quanto sopra, :arrow: DIGITARE SUL MOTORE DI RICERCA :arrow: 6 SCATTI.....e ti rendevi conto
che c'e' una enciclopedia da visionare e di consequenza arricchivi la tua cultura.....ok... :?:

Re: ART.4 D.LVO 165/1997-

Inviato: dom lug 15, 2012 6:44 pm
da spartagus
Grazie Gno 59 il buon imparziale mi ha documentato

Inviato: mer apr 17, 2013 9:15 am
da aiuto88
Ciao imparziale ,volevo sapere se io ho i requisiti giusti per inoltrare la domanda per la legge art 4 165/1997.
Arruolato il 28/03/1983 + un anno di militare
Sono stato riformato il 14/09/2011 per stato ansioso tab A/6 sovrintendente Polizia Penitenziaria
premetto che il comitato di verifica mi ha respinto la domanda per il riconoscimento della causa di servizio e ho il ricorso in atto.
volevo sapere se mi spetta la remunerazione della quota per gli anni di servizio mancanti per la pensione massima
ti ringrazio tantissimo , è solo grazie al tuo altruismo e di qualcun altro del forum che si riescono ad avere notizie così importanti .
Cortesemente se mi spettano mi dici a chi devo inoltrare la domanda e se c'è un modello da compilare?
grazie ciaooooo

Re:

Inviato: mer apr 17, 2013 1:19 pm
da gino59
aiuto88 ha scritto:Ciao imparziale ,volevo sapere se io ho i requisiti giusti per inoltrare la domanda per la legge art 4 165/1997.
Arruolato il 28/03/1983 + un anno di militare
Sono stato riformato il 14/09/2011 per stato ansioso tab A/6 sovrintendente Polizia Penitenziaria
premetto che il comitato di verifica mi ha respinto la domanda per il riconoscimento della causa di servizio e ho il ricorso in atto.
volevo sapere se mi spetta la remunerazione della quota per gli anni di servizio mancanti per la pensione massima
ti ringrazio tantissimo , è solo grazie al tuo altruismo e di qualcun altro del forum che si riescono ad avere notizie così importanti .
Cortesemente se mi spettano mi dici a chi devo inoltrare la domanda e se c'è un modello da compilare?
grazie ciaooooo
:arrow: Ma cosa centrano i requisiti.... :?: :?: :?: :arrow: la causa di servizio..... :?: :?: :?:
:arrow: A parte che i 6 scatti sono/dovrebbero essere in automatico/d'ufficio, anche se qualche
:arrow: amministrazione richiede di presentare la domanda...... :!: :!: :!:

:arrow: Ma perche' pagate la quota d'iscrizione ai sindacati.... :?: :?: :?:

Re: ART.4 D.LVO 165/1997-

Inviato: mer apr 17, 2013 1:41 pm
da aiuto88
grazie gino59 ,puoi dirmi almeno a chi devo presentare la domanda e se esiste un modello da compilare?
per quanto riguarda i sindacati non sono iscritto
ciao

Re: ART.4 D.LVO 165/1997-

Inviato: mer apr 17, 2013 2:39 pm
da leo62
Risposta per aiuto88.
Caro aiuto88, i 6 scatti di cui all'art 4 D.L.vo 165/97 ti sono già stati attribuiti automaticamente all'atto del calcolo pensionistico, pertanto non devi fare nessuna domanda .

Re: ART.4 D.LVO 165/1997-

Inviato: mer apr 17, 2013 6:07 pm
da Domenico61
Scusate se mi intrometto nella vostra discussione ma se uno vorrebbe pagare gli ultimi anni per raggiungere la pensione normale quando pagherebbe per arrivarci?? ....Esempio : ....brig dei cc con 31 anni effettivi e 5 di riscatto se dovesse essere riformato per inabilità al servizio per stato ansioso etc etc (avendo già una 6 massima a tabella A riconosciuta dal C.V. anni addietro) arriverebbe a un totale di 36 anni di contribuzione giusto?
... per raggiungere i fatidici 40 anni può pagare i restanti anni ? e se qualcuno lo sa quando dovrebbe pagare ?
GRAZIE a tutti per una risposta . Cordiali Saluti.

Re: ART.4 D.LVO 165/1997-

Inviato: mer apr 17, 2013 6:47 pm
da gino59
Domenico61 ha scritto:Scusate se mi intrometto nella vostra discussione ma se uno vorrebbe pagare gli ultimi anni per raggiungere la pensione normale quando pagherebbe per arrivarci?? ....Esempio : ....brig dei cc con 31 anni effettivi e 5 di riscatto se dovesse essere riformato per inabilità al servizio per stato ansioso etc etc (avendo già una 6 massima a tabella A riconosciuta dal C.V. anni addietro) arriverebbe a un totale di 36 anni di contribuzione giusto?
... per raggiungere i fatidici 40 anni può pagare i restanti anni ? e se qualcuno lo sa quando dovrebbe pagare ?
GRAZIE a tutti per una risposta . Cordiali Saluti.



:arrow: Ma che :arrow: C...........stai dicendo.... :!: si stava parlando dei 6 scatti....!!!!!!!!

:arrow: P.S. :arrow: Semmai la domanda va' rivolta diversamente..... :!: :arrow: non credi.. :?: :?: :?:

:arrow: Dato il tuo delicato caso :arrow: se vieni riformato e di conseguenza,(NDR) ti viene
:arrow: revocata la pensione normale (la P.P. no) :arrow: potrai versare i contributi volontari, questa :arrow: domanda la dovresti girare all'inpdap/inps :arrow: P.S. :arrow: fatti convocare dal funzionario.- :arrow: N.B. Si puo' fare, la legge lo permette, anzi fai in fretta :arrow: Ciaoooooooo