Pagina 1 di 1

quesito su patologie,convalescenza e causa di servizio

Inviato: ven lug 13, 2012 11:24 am
da Kitano68
Buongiorno a tutti. Sono un masups con 24 anni di servizio. Mi rivolgo a voi per un quesito dettato dall'inesperienza più assoluta in tema e dall'attuale situazione: Sono in malattia dalla metà di maggio 2012, per una broncopolmonite (grazie a Dio risolta). Purtroppo pare che in concomitanza sia emersa una probabile SACROILEITE (patologia difficile ma cmq curabile e remissibile per cui ho una prima visita dal reumatologo in ospedale martedì prox) che mi provoca un pò di dolori alle gambe nello stare in piedi. Il medico mi ha detto che è sicuramente collegabile alla PSORIASI (alle mani) d cui soffro da un pò di anni - psoriasi che si acutizza in periodi di stress sul lavoro, mentre quando sono in ferie regredisce palesemente, quasi a scomparire -.

Ora, dal MAGGIO 2012 sono in MALATTIA con in vari certificati ecc., e sono praticamente recluso in casa ( e non sono abituato e sto impazzendo) ma sono disposto a rientrare in servizio se i dolori non aumentano per limitarmi così ad assentarmi solo per i controlli ospedalieri o le visite mediche o eventuali terapie.
La/le domanda/e, se mi impedissero di rientrare:
- come devo comportarmi per ottenere una convalescenza invece dei continui gg. di malattia? (almeno se devo stare a casa dal lavoro per poter uscire tranquillamente, considerando che per una volta che ad agosto mi toccano pure le ferie - già pagate - e se non potessi andarci mia moglie mi ammazza)
- Per la psoriasi e quindi per la sacroileite, come dovrei procedere per un eventuale "tentativo" di farmele riconoscere come causa di servizio?
Mi scuso per essermi dilungato, ma ho cercato di essere il più esaustivo possibile. Un grazie in anticipo a tutti quelli che potranno rispondermi e un saluto a tutto il forum.

Re: quesito su patologie,convalescenza e causa di servizio

Inviato: ven lug 13, 2012 11:44 am
da salvo 63
premesso che non sono un'esperto, ma comunque cercherò di darti una risposta.
per quanto riguarda l'invio alla C.M.O per avere un periodo di convalescenza, dovresti tu richiederlo al tuo comando,però non so se poi influisce l'idonietà o meno al servizio d'istituto.
per il riconoscimento da causa di servizio purtroppo le cose sono cambiate, L’articolo in oggetto abroga gli istituti dell'accertamento della dipendenza dell'infermità da causa
di servizio, del rimborso delle spese di degenza per causa di servizio, dell'equo indennizzo e della
pensione privilegiata, demandando, ove previsto, la competenza in materia di tutela delle
infermità dipendenti da causa di servizio all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le
malattie professionali (gestita dall’INAIL).
Per esplicita disposizione legislativa, ai fini che qui interessano, il riconoscimento dell’equo
indennizzo e della pensione di privilegio continuano ad essere disciplinati dalla normativa vigente
alla data di entrata in vigore del decreto legge n. 201/2011 (6 dicembre 2011) nei confronti del
personale appartenente alle Forze Armate (Esercito, Marina e Aeronautica), all’Arma dei
Carabinieri, alle Forze di Polizia ad ordinamento civile (Polizia di Stato, Corpo forestale dello Stato
e Polizia Penitenziaria) e militare (Guardia di finanza), al comparto vigili del fuoco e soccorso
pubblico.
La normativa previgente continua, altresì, ad esplicare i suoi effetti:
1) per i procedimenti di riconoscimento dell’equo indennizzo e della pensione privilegiata già
avviati alla data del 6 dicembre 2011;
2) nei casi in cui alla predetta data non siano scaduti i termini per la domanda di prestazione;
al riguardo si evidenzia che per le pensioni di privilegio tali termini sono:
a) per gli iscritti alla CPDEL, CPS, CPI e CPUG, cinque anni dalla cessazione dal servizio;
b) per gli iscritti alla CTPS, cinque anni dalla cessazione, elevati a dieci anni qualora l’infermità
sia derivata da parkinsonismo; nell’ipotesi in cui vi sia stato il riconoscimento, per la medesima
infermità, della causa di servizio in costanza di attività lavorativa non sussiste alcun termine
(articolo 169 del DPR 29 dicembre 1973, n. 1092); sempre nei confronti degli iscritti alla Cassa
Stato resta, in ogni caso, fermo quanto precisato nella nota operativa INPDAP n. 35 del 15
ottobre 2008;
3) nelle ipotesi di procedimenti avviabili d’ufficio relativi ad eventi intervenuti anteriormente al
6 dicembre 2011.
saluti salvo 63

Re: quesito su patologie,convalescenza e causa di servizio

Inviato: ven lug 13, 2012 12:04 pm
da Kitano68
ciao Salvo, un sincero grazie per la risposta pronta .... Preciso di non avere ovviamente alcuna intenzione di farmi riformare, tantomeno parzialmente ;) era una questione di "comodità" per spostarmi dalla reclusione domestica (dolori permettendo)........ma, spassionatamente, in sostanza forse sarebbe meglio presentarmi all'infermeria legionale per l'idoneità (magari dicendo che sto bene e curandomi per i cavoli miei), piuttosto che (per una cosa del genere) passare attraverso l'inferno della CMO ? -
un saluto