Cari colleghi
Vi do l'aperitivo intanto- Il Governo ha appena approvato la mozione che non è più possibile il pagamento delle ferie non godute,anche per chi viene dispensato dal servizio e non ha potuto fruire delle ferie-
Più tardi vi do l'antipasto
NIENTE PIU' PAGAMENTO FERIE NON GODUTE
-
- Altruista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: sab giu 02, 2012 3:20 pm
Re: NIENTE PIU' PAGAMENTO FERIE NON GODUTE
Messaggio da ciocpa »
Grazie dell'aperitivo collega,
ma prima di servire l'antipasto mi (ci) puoi dire la fonte della tua notizia o la mozione di riferimento e sopratutto da quando entra in vigore considerando che, nel mio caso, è dall'ottobre scorso che aspetto il pagamento delle ferie non godute.
Grazieeeeee!!!!
ma prima di servire l'antipasto mi (ci) puoi dire la fonte della tua notizia o la mozione di riferimento e sopratutto da quando entra in vigore considerando che, nel mio caso, è dall'ottobre scorso che aspetto il pagamento delle ferie non godute.
Grazieeeeee!!!!
Re: NIENTE PIU' PAGAMENTO FERIE NON GODUTE
Messaggio da ale48 »
ciao imparziale,
per quanto riguarda il pagamento delle ferie non godute, da quanto si legge nell'articolo, che con immediatezza è stato postato sul sito e da notizie ulteriore a quelle che sono attualmente sui media, che è stato già licenziato alla camera, si legge "Il dl sulla spending review prevede l'impossibilità per gli statali di monetizzare ferie, riposi e permessi non goduti. La disposizione si applica anche in caso di cessazione del rapporto di lavoro per mobilità, dimissioni e pensionamento. La violazione di queste disposizioni fa scattare automaticamente un'azione disciplinare ed amministrativa per il dirigente responsabile, oltre al recupero delle somme indebitamente erogate".
Pertanto, ritengo, che siano lasciati fuori coloro che per motivi sanitari non hanno potuto usufruire del periodo di ferie spettante per ovvi motivi di tempistica temporale.
Ciò che mi provoca apprensione, è che nella lettura vi è la dicitura " La disposizione si applica anche in caso di ", quindi prevede altre tipologie di situazioni del personale a cui non viene riconosciuto l'emolumento per le ferie non godute.
Non penso che si tratta del personale a cui siano monetizzate le ferie non godute per sopravvenuti eventi sanitari, nel caso specifico la norma in questione se prevede ciò è anticostituzionale.
Cordialità.
"
per quanto riguarda il pagamento delle ferie non godute, da quanto si legge nell'articolo, che con immediatezza è stato postato sul sito e da notizie ulteriore a quelle che sono attualmente sui media, che è stato già licenziato alla camera, si legge "Il dl sulla spending review prevede l'impossibilità per gli statali di monetizzare ferie, riposi e permessi non goduti. La disposizione si applica anche in caso di cessazione del rapporto di lavoro per mobilità, dimissioni e pensionamento. La violazione di queste disposizioni fa scattare automaticamente un'azione disciplinare ed amministrativa per il dirigente responsabile, oltre al recupero delle somme indebitamente erogate".
Pertanto, ritengo, che siano lasciati fuori coloro che per motivi sanitari non hanno potuto usufruire del periodo di ferie spettante per ovvi motivi di tempistica temporale.
Ciò che mi provoca apprensione, è che nella lettura vi è la dicitura " La disposizione si applica anche in caso di ", quindi prevede altre tipologie di situazioni del personale a cui non viene riconosciuto l'emolumento per le ferie non godute.
Non penso che si tratta del personale a cui siano monetizzate le ferie non godute per sopravvenuti eventi sanitari, nel caso specifico la norma in questione se prevede ciò è anticostituzionale.
Cordialità.
"
Re: NIENTE PIU' PAGAMENTO FERIE NON GODUTE
Messaggio da gelmetti sauro »
L'art. 7 del Decreto legge nr.52/2012, già approvato al Senato è il seguente:
"Le ferie, i riposi ed i permessi spettanti al personale, anche di qualifica dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, incluse le autorità indipendenti, sono obbligatoriamente fruiti secondo quanto previsto dai rispettivi ordinamenti e non danno luogo in nessun caso alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi. La presente disposizione si applica anche in caso di cessazione del rapporto di lavoro per mobilità, dimissioni, risoluzione, pensionamento e raggiungimento del limite di età. Eventuali disposizioni normative e contrattuali più favorevoli cessano di avere applicazione a decorrere dall’entrata in vigore del presente decreto. La violazione della presente disposizione, oltre a comportare il recupero delle somme indebitamente erogate, è fonte di responsabilità" dei responsabili ecc. ecc.
Non è chiaro se è valido anche per la dispensa dal servizio per infermità. Non so quando entrerà in vigore, si vedrà sulla G. U.. Non è chiaro che fine faranno le ferie attualmente non godute, cioè prima dell'entrata in vigore del decreto, tagliarle credo che sia anticostituzionale.
"Le ferie, i riposi ed i permessi spettanti al personale, anche di qualifica dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, incluse le autorità indipendenti, sono obbligatoriamente fruiti secondo quanto previsto dai rispettivi ordinamenti e non danno luogo in nessun caso alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi. La presente disposizione si applica anche in caso di cessazione del rapporto di lavoro per mobilità, dimissioni, risoluzione, pensionamento e raggiungimento del limite di età. Eventuali disposizioni normative e contrattuali più favorevoli cessano di avere applicazione a decorrere dall’entrata in vigore del presente decreto. La violazione della presente disposizione, oltre a comportare il recupero delle somme indebitamente erogate, è fonte di responsabilità" dei responsabili ecc. ecc.
Non è chiaro se è valido anche per la dispensa dal servizio per infermità. Non so quando entrerà in vigore, si vedrà sulla G. U.. Non è chiaro che fine faranno le ferie attualmente non godute, cioè prima dell'entrata in vigore del decreto, tagliarle credo che sia anticostituzionale.
-
- Altruista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: sab giu 02, 2012 3:20 pm
Re: NIENTE PIU' PAGAMENTO FERIE NON GODUTE
Messaggio da imparziale »
gelmetti sauro ha scritto:L'art. 7 del Decreto legge nr.52/2012, già approvato al Senato è il seguente:
"Le ferie, i riposi ed i permessi spettanti al personale, anche di qualifica dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, incluse le autorità indipendenti, sono obbligatoriamente fruiti secondo quanto previsto dai rispettivi ordinamenti e non danno luogo in nessun caso alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi. La presente disposizione si applica anche in caso di cessazione del rapporto di lavoro per mobilità, dimissioni, risoluzione, pensionamento e raggiungimento del limite di età. Eventuali disposizioni normative e contrattuali più favorevoli cessano di avere applicazione a decorrere dall’entrata in vigore del presente decreto. La violazione della presente disposizione, oltre a comportare il recupero delle somme indebitamente erogate, è fonte di responsabilità" dei responsabili ecc. ecc.
Non è chiaro se è valido anche per la dispensa dal servizio per infermità. Non so quando entrerà in vigore, si vedrà sulla G. U.. Non è chiaro che fine faranno le ferie attualmente non godute, cioè prima dell'entrata in vigore del decreto, tagliarle credo che sia anticostituzionale.
Questo decreto e operativo dal giorno successivo alla pubblicazione sulla G:U.-
Ritengo che sono fatte salve le situazione per chi ha gia in corso il pagamento per le ferie non fruite-
Non e anticostituzionale tagliare le ferie non godute perchè le devi fare come fa il privato-Se fai la domanda per le ferie e non ti vengono concesse per motivi di servizio devi spostare la data-
Sono fatte salve alcune eccezioni non elencate nel decreto-
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE