Pagina 1 di 1

riforma

Inviato: ven giu 29, 2012 3:49 pm
da liborio133
Buongiorno. sicuramente questo argomento è stato trattato più volte ma credo che ogni caso abbia una sua storia.
Sono un Ispettore Capo della Polizia di Stato arruolatomi il 06/10/1986. proprio oggi la C.M.O. mi ha dichiarato " non idoneo al servizio d'istituto in tutti i ruoli della polizia di Stato in modo assoluto ma impiegabile solo nell'amministrazione civile dell'interno e in altre amministrazioni dello Stato".
tra le varie cause di servizio vi è una patologia per " sindrome ansiosa cronica - insonnia".
alla luce di questa sentenza della C.M.O. la Commissione di verifica quale provvedimento potrebbe adottare?
Molti colleghi dicono che le cause di servizio riconosciute dalla C.M.O. vengono bocciate da detto Comitato di verifica. la mia domanda è: potrebbero non riconoscere le mie cause di servizio? posso rifiutarmi di passare ai ruoli civili qualora mi proponessero tale opportunità? Ed ancora, in caso di bocciatura della mia pratica come devo procedere?
Scusate ma non sono molto istruito sull'aorgomento ed a sentire i colleghi ho solo creato una grande confusione nel mio cervello, come se già quella che avevo non era abbastanza.
Ringrazio e porgo distinti saluti.

Re: riforma

Inviato: dom lug 01, 2012 8:40 pm
da Alex2010
liborio133 ha scritto: la Commissione di verifica quale provvedimento potrebbe adottare?
La commissione di Verifica valuta se esiste il nesso tra la tua patologia ed il servizio prestato.
Non sono ferratissimo in materia ma mi sembra che la CMO non possa riconoscere alcuna causa di servizio.
liborio133 ha scritto: potrebbero non riconoscere le mie cause di servizio?

Possono riconoscertela come no. Ogni situazione è a sè stante.
liborio133 ha scritto: posso rifiutarmi di passare ai ruoli civili qualora mi proponessero tale opportunità

Nessuno ti proporrà tale opportunità.
Se sei stato giudicato idoneo ad essere reimpigato nelle amministrazioni dello stato, devi fare tu domanda entro 30 giorni dalla data di riforma.
Se non fai alcuna domanda sei automaticamente in pensione (se ne hai diritto, e nel tuo caso mi sembra proprio di si).
liborio133 ha scritto: Ed ancora, in caso di bocciatura della mia pratica come devo procedere?
Ricorso...
Però come devi procedere precisamente non saprei dirti.....!!! :(

Re: riforma

Inviato: lun lug 02, 2012 8:29 pm
da liborio133
grazie per le risposte che mi avete dato ma la mia domanda è questa:
qualora io non faccia domanda per transitare nei ruoli civili la mia pensione sarà quella relativa agli anni di servizio più i 5 riscattati o sarà quella relativa al massimo contributivo

Re: riforma

Inviato: lun lug 02, 2012 10:08 pm
da Alex2010
liborio133 ha scritto: la mia domanda è questa:
qualora io non faccia domanda per transitare nei ruoli civili la mia pensione sarà quella relativa agli anni di servizio più i 5 riscattati o sarà quella relativa al massimo contributivo
Sarà relativo agli anni di servizio più uno ogni 5....ai fini del diritto....
Ai fini economici essendoti arruolato nel 86 (Sei nel sistema misto), dovresti avere gli anni di servizio più 2...
Per quanto riguarda il massimo contributivo dovrebbe riguardare solo la riforma con assoluta e permanente inidoneità a qualsiasi attività lavorativa (art.2 comma 16 legge 335/95), che non è il tuo caso.
Se hai diritto alla p.p.o. bisognerà fare una valutazione comparativa di convenienza per calcolare il tipo di pensione più conveniente. :wink:

Re: riforma

Inviato: ven lug 06, 2012 2:52 pm
da liborio133
Alex2010 ha scritto:
liborio133 ha scritto: la mia domanda è questa:
qualora io non faccia domanda per transitare nei ruoli civili la mia pensione sarà quella relativa agli anni di servizio più i 5 riscattati o sarà quella relativa al massimo contributivo
Sarà relativo agli anni di servizio più uno ogni 5....ai fini del diritto....
Ai fini economici essendoti arruolato nel 86 (Sei nel sistema misto), dovresti avere gli anni di servizio più 2...
Per quanto riguarda il massimo contributivo dovrebbe riguardare solo la riforma con assoluta e permanente inidoneità a qualsiasi attività lavorativa (art.2 comma 16 legge 335/95), che non è il tuo caso.
Se hai diritto alla p.p.o. bisognerà fare una valutazione comparativa di convenienza per calcolare il tipo di pensione più conveniente. :wink:
oggi ho ricevuto una telefonata dalla prefettura con la quale mui comunicavano che hanno fatto i conteggi per la mia pensione che si aggirerà intorno ai 1.200 euro più gli assegni familiari.
è possibile cosi poco

Re: riforma

Inviato: ven lug 06, 2012 9:01 pm
da lory61
liborio133 ha scritto:
Alex2010 ha scritto:
liborio133 ha scritto: la mia domanda è questa:
qualora io non faccia domanda per transitare nei ruoli civili la mia pensione sarà quella relativa agli anni di servizio più i 5 riscattati o sarà quella relativa al massimo contributivo
Sarà relativo agli anni di servizio più uno ogni 5....ai fini del diritto....
Ai fini economici essendoti arruolato nel 86 (Sei nel sistema misto), dovresti avere gli anni di servizio più 2...
Per quanto riguarda il massimo contributivo dovrebbe riguardare solo la riforma con assoluta e permanente inidoneità a qualsiasi attività lavorativa (art.2 comma 16 legge 335/95), che non è il tuo caso.
Se hai diritto alla p.p.o. bisognerà fare una valutazione comparativa di convenienza per calcolare il tipo di pensione più conveniente. :wink:
oggi ho ricevuto una telefonata dalla prefettura con la quale mui comunicavano che hanno fatto i conteggi per la mia pensione che si aggirerà intorno ai 1.200 euro più gli assegni familiari.
è possibile cosi poco
Ciao liborio133, scusa se mi intrometto, secondo me superi i 1.300, più detrazioni ed assegni famigliari!!!!!!! :) :)
I signori della Prefettura a mio avviso si sono tenuti un pò bassini, staremo a vedere chi ha ragione!! :?
Saluti

Re: riforma

Inviato: lun lug 09, 2012 10:07 pm
da millomi
per lory61 o per chi e' meglio informato::::: quando inizia l'iter per la riforma.,inoltrai separatamente la domanda per riconoscimento causa di servizio.,.dopo 7 mesi sono stato riformato.,ma per la causa di servizio ancora mi devono chiamare a visita,perche' presso l'uffico preposto ad inoltrare le domande alla CMO, dormono,ma dormono di brutto,,,difatti ho presentato domanda per sapere """"ando' xxxxxxx sta la mia pratica""" :x :x :x :x
nelle condizioni attuali NON posso presentare nessuna domanda per la pensione privilegiata,in quanto non ho nessuna causa di servizio.,. anche il verbale di riforma,si chiude con la seguente frase:::<allo stato degli atti l'inabilita' e' determinata in misura prevalente da infermita' che ai fini di riconoscimento della dcs risultano in corso di accertamento>>>!!
La mia domanda e' la seguente:: quando,,quando saro' sottoposto a visita presso la cmo(da pensionato),,poi dovro' aspettare la decisione finale del comitato di verifica per SI/NO causa di servizio.,.,.,,.,.se sara' positiva SI,presentero' domanda per la privilegiata;;;;;; che decorrenza avra'??? data di riforma o data di presentazione domanda????

GraziAS A TODOS