Ciao a tutti, ho letto qualche mese fa (ne sono sicuro...forse dal contratto collettivo di lavoro) che un militare dopo la fruizione del riposo settimanale non può essere impiegato prima delle 6 ore dal termine dello stesso e che è assolutamente vietato, allo scadere del riposo - impiegare un militare col turno 0000/0600.
Tuttavia vi chiedo:
- il riposo deve obbligatoriamente decorrere dalla mezzanotte?
- dopo un turno di piantone 18°°/24°° si può far decorrere il riposo settimanale?
Ringrazio anticipatamente...
Riposo settimanale.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun giu 25, 2012 12:30 pm
Re: Riposo settimanale.
Ciao sono un tuo ex collega in pensione, per quanto concerne il riposo settimana devi andare a predere il foglio d'ordini nr.16 del del 18.08.1988 e troverai le risposte che cerchi. Comunque in casi eccezionali il riposo puo' anche iniziare da una ora diversa della mezzanotte purchè tra l'ultimo servizio effettuato e quello che devi intraprendere decorrano le 24 ore. Nessuna circola in merito dice che al termine del servizio devono decorre altre ore, logicamente che se il riposo scade alle ore 24.00 non dovresti essere messo di servizio con turno 00.00/06.00 in quanto se sei sposato per raggiungere il posto di servizio deve partire da casa prima delle ore 00.00 per cui il riposo non è piu' di 24.00. A me è successo che al temine del riposo mi hanno messo di turno 01.00/07.00 e non ho potuto dire nulla in quanto il riposo è stato di 24.00 ore e per raggiungere il posto ho intrapreso il viaggio abbondantemente dopo la mezzanotte. Se trovi il foglio d'ordini che il tuo ufficio deve avere vedrai che viene richiamata la sentezza nr. 102 del 1976 della Corte Costituzionale. Altrimente vai su iride entri nella ricerca fogli d'ordini e lo visioni. Spero di esserti stato di aiuto.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE