Pagina 1 di 1
PERIODO DI SERVIZIO RICONOSCIUTO PER CESSAZIONE PER CAUSA DI
Inviato: lun giu 25, 2012 12:40 pm
da Carlo0755
Avvocato,
sono un Capitano di Vascello in riserva. Fui congedato due anni fa' per inidoneita' dovuta a CAUSA DI SERVIZIO con una 4^ categoria Tabella "A". Riguardando ora i fogli INPDAP con cui mi fu concessa la pensione, ho letto che mi sono stati calcolati "Ai fini pensionistici 37 anni" e "aI FINI IIS 40". Venuto a conoscenza che nel settore civile esiste una legge, la 335, con la quale chiunque é costretto a lasciare il servizio per cause di servizio gli viene calcolata la pensione come se avesse comunque maturato il massimo dei 40 anni di servizio, mi chiedevo se tale "privilegio" fosse riconosciuto anche a noi militari e se, in questo caso, potrei chiedere che si rifacesse il calcolo del mio assegno pensionistico sui i 40 anni e non sui 37, visto cha la mia defezione non é stata volontaria ma "imposta" dalla CMO PER CAUSA DI SERVIZIO.
La ringrazio
Re: PERIODO DI SERVIZIO RICONOSCIUTO PER CESSAZIONE PER CAUS
Inviato: lun giu 25, 2012 1:22 pm
da imparziale
Carlo0755 ha scritto:Avvocato,
sono un Capitano di Vascello in riserva. Fui congedato due anni fa' per inidoneita' dovuta a CAUSA DI SERVIZIO con una 4^ categoria Tabella "A". Riguardando ora i fogli INPDAP con cui mi fu concessa la pensione, ho letto che mi sono stati calcolati "Ai fini pensionistici 37 anni" e "aI FINI IIS 40". Venuto a conoscenza che nel settore civile esiste una legge, la 335, con la quale chiunque é costretto a lasciare il servizio per cause di servizio gli viene calcolata la pensione come se avesse comunque maturato il massimo dei 40 anni di servizio, mi chiedevo se tale "privilegio" fosse riconosciuto anche a noi militari e se, in questo caso, potrei chiedere che si rifacesse il calcolo del mio assegno pensionistico sui i 40 anni e non sui 37, visto cha la mia defezione non é stata volontaria ma "imposta" dalla CMO PER CAUSA DI SERVIZIO.
La ringrazio
Egregio Carlo-
Non sono l'Avvocato Carta-ma penso che posso darle la risposta al suo quesito-
Per accedere alla legge 335/95,bisogna essere cessati dal servizio per infermità non dipendente da causa di servizio,per le quali l'interessato deve trovarsi nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa-
Comunque la pensione viene erogata come se avesse 40 anni di servizio,ma non può superare l'80% della base pensionabile anche per causa di servizio-
Da quello che Lei ha scritto l'INPDAP, gli ha pagato il TFR per 40 anni- Mentre agli effetti pensionistici 37 anni- Evidentemente e sicuramente con i 37 anni Lei ha raggiunto l'80%,della base pensionabile.Per cui ritengo corretto l'operato del'INPDAP ,di quanto e stato erogato-(Lei controlli sul decreto di pensione che deve essere scritto la percentualità di pensionabilità maturata con i 37 anni-
Re: PERIODO DI SERVIZIO RICONOSCIUTO PER CESSAZIONE PER CAUS
Inviato: lun giu 25, 2012 2:09 pm
da Carlo0755
La ringrazio tantissimo per la sua risposta ottenuta in modo rapidissimo. Ho controllato sul decreto ed ho letto nella colonna di "COEFFICIENTE DI RENDIMENTO" al rigo "Totale servizio alla cessazione" il valore di 0,74600. Lo stesso valore: 0,74600 é nella casella denominata"COEFF.TAB"A" L.96571965 E ART.17 L.724/94" . Sono questi i parametri?
Grazie
Re: PERIODO DI SERVIZIO RICONOSCIUTO PER CESSAZIONE PER CAUS
Inviato: gio lug 12, 2012 10:57 am
da Carlo0755
Probabilmente non vi é pervenuta la mia risposta/richiesta successiva cosi' mi permetto di reinviarla:
"Ho controllato sul decreto ed ho letto nella colonna di "COEFFICIENTE DI RENDIMENTO" al rigo "Totale servizio alla cessazione" il valore di 0,74600. Lo stesso valore: 0,74600 é nella casella denominata"COEFF.TAB"A" L.96571965 E ART.17 L.724/94" . Sono questi i parametri?
Secondo quanto mi ha detto lei avrebbe dovuto essere 0,80 e non 0,74 giusto? Poiché avrebbero dovuto calcolarmi la pensione con il parametro massimo dell' ottanta per cento"
Grazie