Pagina 1 di 1

crisi d'ansia, come comportarsi? Cosa rischio?

Inviato: lun giu 18, 2012 3:02 pm
da Antonio80
Innanzitutto salve a tutti, sono giunto su questo forum quasi per caso cercando una soluzione al un mio problema. Ho letto post di gente competente e preparata, così, essendo io totalmente ignorante in materia ho deciso di iscrivermi sperando di capirci qualcosa. Mi auguro che sia questa la sezione giusta per porre il mio quesito.
Sono un Sott.le dell'esercito con 14 anni di servizio effettivi. Da quando ho avuto l'ultimo traferimento, ho iniziato ad avere crisi d'ansia e attacchi di panico, non mi trovo per niente bene nella nuova caserma, ne in questa città, ne nell'incarico, ma, per paura di ripercussioni economico-famigliari non ho mai esternato questo problema. Mi trovo in questo reparto ormai da 5 anni, e da 4 prendo tranquillanti naturali e faccio sedute di agopuntura per tenere a bada l'ansia, ho imparato a mascherare bene la mia patologia e ho sempre dato il massimo nel lavoro, sono sempre stato valutato eccellente. Ormai però sono al capolinea, quando entro in caserma mi sento svenire e mi sento estraneo a tutto e tutti e scarico a casa lo stress lavorativo, mi sono così deciso a far emergere questo problema, ma, avendo moglie e figli a carico, a cosa andrei incontro mandando certificati per ansia? Potrei ritrovarmi senza lavoro e senza stipendo non essendo così in grado di far fronte alle spese quotidiane? Che iter mi consigliate di seguire? Grazie anticipatamente

Re: crisi d'ansia, come comportarsi? Cosa rischio?

Inviato: mer giu 20, 2012 9:54 am
da gianrico
Credo sia meglio se Lei chiede il parere della dottoressa Astore, sempre su questo forum, alla sezione "Il medico risponde".

Re: crisi d'ansia, come comportarsi? Cosa rischio?

Inviato: mer giu 20, 2012 12:30 pm
da lino
Antonio80 ha scritto:Innanzitutto salve a tutti, sono giunto su questo forum quasi per caso cercando una soluzione al un mio problema. Ho letto post di gente competente e preparata, così, essendo io totalmente ignorante in materia ho deciso di iscrivermi sperando di capirci qualcosa. Mi auguro che sia questa la sezione giusta per porre il mio quesito.
Sono un Sott.le dell'esercito con 14 anni di servizio effettivi. Da quando ho avuto l'ultimo traferimento, ho iniziato ad avere crisi d'ansia e attacchi di panico, non mi trovo per niente bene nella nuova caserma, ne in questa città, ne nell'incarico, ma, per paura di ripercussioni economico-famigliari non ho mai esternato questo problema. Mi trovo in questo reparto ormai da 5 anni, e da 4 prendo tranquillanti naturali e faccio sedute di agopuntura per tenere a bada l'ansia, ho imparato a mascherare bene la mia patologia e ho sempre dato il massimo nel lavoro, sono sempre stato valutato eccellente. Ormai però sono al capolinea, quando entro in caserma mi sento svenire e mi sento estraneo a tutto e tutti e scarico a casa lo stress lavorativo, mi sono così deciso a far emergere questo problema, ma, avendo moglie e figli a carico, a cosa andrei incontro mandando certificati per ansia? Potrei ritrovarmi senza lavoro e senza stipendo non essendo così in grado di far fronte alle spese quotidiane? Che iter mi consigliate di seguire? Grazie anticipatamente
Potresti essere riformato dopo mesi o anni di convalescenza.
Se hai 14 anni effettivi ti spetta la pensione e TFR ma sarebbe ben poca cosa in maniera approssimativa sui 500-600 euro al mese + assegni famigliari.
Ti converebbe farti seguire da uno specialista ed evitare di inviare certificati con tale patologia a meno che tu voglia farti riformare e transitare nel ruolo degli impiegati civili .
ciao e auguri

Re: crisi d'ansia, come comportarsi? Cosa rischio?

Inviato: gio giu 21, 2012 11:59 am
da Antonio80
grazie mille delle vostre risposte!
Sinceramente, non mi pioacerebbe ne essere riformato ne transitare nei ruoli civili perchè amo il mio lavoro, ma, allo stesso tempo....mandare certificati per altre patologie, non mi sento di farlo perchè non sarbbero veritieri. Questo problema è REALE quindi, se comunque mi spetta un tfr e una pensione, o un posto civile, penso sia l'unica via percorribile. Grazie ancora

Re: crisi d'ansia, come comportarsi? Cosa rischio?

Inviato: gio giu 21, 2012 10:45 pm
da quirico
Antonio80 ha scritto:grazie mille delle vostre risposte!
Sinceramente, non mi pioacerebbe ne essere riformato ne transitare nei ruoli civili perchè amo il mio lavoro, ma, allo stesso tempo....mandare certificati per altre patologie, non mi sento di farlo perchè non sarbbero veritieri. Questo problema è REALE quindi, se comunque mi spetta un tfr e una pensione, o un posto civile, penso sia l'unica via percorribile. Grazie ancora
continua a lavorare, consulta uno specialista serio, e ricerca le cause del problema che potrebbero non essere solo nell'ambiente lavorativo, se in quel reparto non va trovane un'altro, essere riformati dopo 14 anni vuol dire fare la fame e aggravare il problema, auguri di buona guarigione.

Re: crisi d'ansia, come comportarsi? Cosa rischio?

Inviato: ven giu 22, 2012 10:17 pm
da lino
concordo in toto quello che ti ha suggerito quirico.
Auguri.

Re: crisi d'ansia, come comportarsi? Cosa rischio?

Inviato: sab giu 23, 2012 2:59 pm
da Antonio80
Grazie ancora per le risposte, aspetterò ancora un paio di settimane, si dice che entro fine giugno dovrebbe cambiare qualcosa per quanto ci riguarda, se così fosse....dovrò trovare una soluzione alternativa e in realtà non sò quale sia, ma se non mi toccano pensione e TFR , meglio andar via. E' vero che con 500 € al mese non si campa, ma non si campa neanche a lorare qua, ho provato a parlare col comandante della situazione ma mi ha semplicemente minacciato senza trovare uno straccio di soluzione, e di trasferimenti non se ne parla in quanto chiedo cambi alla pari da 5 anni senza risposta, e un trasferimento "normale" è impensabile perchè siamo sotto articolo 19, quindi riescono ad andar via solo 2 persone l'anno peraltro quasi sempre primi marescialli visti i loro anni di servizio. Proverò a scrivere nuovamente in questo post più avanti per sapere di eventuali cambiamenti di cui sento parlare ma dei quali non mi intendo affatto

Re: crisi d'ansia, come comportarsi? Cosa rischio?

Inviato: ven lug 20, 2012 9:37 am
da panorama
Ciao Antonio, ma questa crisi d'ansia chi te l'ha diagnosticata?
Hai fatto una visita specialistica Pscicologica in struttura pubblica ed è stato questo il risultato?
Sai, la miglior cosa da fare per capire le cause che l'hanno scatturita è questa:
il medico curante deve prescriverti:
"Visita psicologica"
motivo:
Nevrosi depressiva ansiosa con sfondo fobico.
Con questa particolare prescrizione quando arrivi dallo psicologo, lui già capisce che deve farti parlare per capire le cause che l'hanno determinata, es. incompatibilità ambientale o col tuo comandante o altro.
Se invece la richiesta di visita è semplice "Visita psicologica" allora di fanno fare subito dei quiz, così facendo passa più tempo.