Salve a tutti, volevo alcune delucidazioni inerenti all'assenza dal servizio per l'assistenza di mio filglio minore con handicap grave.
Mi spiego, se avessi bisogno di 20 giorni di ferie o congedo parentale per l'assistenza di mio figlio con handicap al 100% di 8 anni compiuti, cosa devo fare?
Mi vengono tolti soldi dallo stipendio?
Posso usufruire di qualche legge speciale, indipendentemente dai 3 giorni per la legge 104?
Vi chiedo questo poichè nessuno ancora mi ha dato una risposta chiara solo risposte sommarie e frazionate, ma niente di concreto.
Cosa posso fare in questo caso se mi servono dei giorni?
Tutte le informazioni saranno utili, vi ringrazio anticipatamente.
Handicap Figlio Minore
-
- Sostenitore
- Messaggi: 77
- Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:20 am
Re: Handicap Figlio Minore
Messaggio da antonello,65 »
Ciao Max sono un collega della penitenziaria, se sul verbale vi è la dicitura " stato di gravità art.3 comma 3 Legge 104, oltre ai tre giorni puoi beneficiare di due anni di congedo straordinario o aspettativa speciale durante la tua vita lavorativa e ovviamente finchè il verbale di riconoscimento dello stato di handicap rimane attivo, con questo provvedimento hai diritto allo stipendio per intero, e i due anni rimangono figurativi ai fini pensionistici, mentre non danno diritto ai fini della liquidazione e 13a mensilità, i periodi li puoi chiedere quando ti necessitano e per il tempo che ritieni opportuno senza spiegazioni per nessuno, sappi che se sei iscritto all'ente assistenza, credo che anche da voi sarà così, puoi chiedere un sussidio in virtù dei redditi ISEE una volta l'anno, l'ente assistenza emana ogni anno la circolare in questi periodi tra giugno e i primi di luglio, sappi che potresti avere altri diritti anche al di fuori della tua amministrazione, fai una ricerca sulla Legge 104 e leggila con attenzione.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 77
- Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:20 am
Re: Handicap Figlio Minore
Messaggio da antonello,65 »
Scusa Max un'altra cosa ho dimenticato di dirti, sappi che per i periodi di assenza perdi anche il diritto alle ferie.
Re: Handicap Figlio Minore
Grazie antonello per evermi chiarito finalmente le idee, l'unica cosa che devo capirapire è il discorso che mi dicevi delle agevolazioni ISEE, poichè purtroppo per me, questo è un mondo divenuto nuovo da circa 3 mesi.
In effetti sul verbale c'è l'art.3 comma 3, quindi dovro informarmi sulle agevolazioni, in caserma mi hanno detto che a luglio potrò beneficiare di un aumento degli assegni familiari.
Certo piu notizie ho piu sarò aggiornato.
Grazie mille e buon lavoro.
In effetti sul verbale c'è l'art.3 comma 3, quindi dovro informarmi sulle agevolazioni, in caserma mi hanno detto che a luglio potrò beneficiare di un aumento degli assegni familiari.
Certo piu notizie ho piu sarò aggiornato.
Grazie mille e buon lavoro.
Re: Handicap Figlio Minore
Dimenticavo di chiedere un'altra cosa;
Qualcuno sa come li posso prendere questi giorni? frazionati, tutti insieme un limite?
Durante il periodo vengono conteggiati anche i sabati e le domeniche, nonche i giorni festivi?
Grazie e scusate se chiedo troppo.
Qualcuno sa come li posso prendere questi giorni? frazionati, tutti insieme un limite?
Durante il periodo vengono conteggiati anche i sabati e le domeniche, nonche i giorni festivi?
Grazie e scusate se chiedo troppo.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 77
- Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:20 am
Re: Handicap Figlio Minore
Messaggio da antonello,65 »
Ciao Max l'ISEE viene redatto da un centro caf dove tu credo presenterai la dichiarazione dei redditi, è un riassunto di tutti i tuoi redditi compresi depositi bancari o postali o titoli ecc. da questi il caf farà le riduzioni che avrai diritto in base ai carichi di famiglia, alla fine verrà fuori una determinata cifra che tu puoi " sempre che ci rientri " avanzare richieste di vario tipo al comune per riduzione acquisto di testi scolastici,mense scolastiche ed altro al puoi domandare al tuo comune di residenza, avrai diritto all'aumento dell'assegno familiare, dipende dal tipo di handicap di tuo figlio per poter beneficiare anche dell'esenzione del bollo auto, su questo di puoi informare all'agenzia delle entrate della tua zona, per questa aspettativa dovrai presentare una richiesta al tuo ufficio di servizio di cui dovrebbero avere anche i moduli da compilare e allegando copia del verbale della Legge 104, come ti ho detto precedentemente puoi chiedere i giorni come ti necessitano, anche una settimana per volta, e sono conteggiati tutte le giornate ordinarie, festivi e festivi infrasettimanali, insomma tutto, sappi che questa aspettativa quando la richiedi avrà dei tempi per la concessione e autorizzazione dal tuo comando, da noi si presenta con un tempo ragionevole di almeno dieci giorni prima, questo quando programmi il periodo che ti necessita, ma se ai necessità per sopraggiunti problemi potresti fare richiesta anche prima e partire in aspettativa in attesa che sopraggiunga poi l'autorizzazione, di questo però parla con l'ufficio referente e cerca di trovare un compromesso che vada bene ad entrambi, sappi che per la prima concessione del benificio credo ci vorrà qualche settimana in più dal tuo ufficio finchè non verrà istruita per la prima volta la pratica, poi saranno sicuramente tempi più brevi, spero di essere stato esaudiente ciao.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE