Pagina 1 di 1

cmo

Inviato: lun giu 04, 2012 3:12 pm
da angri62
salve a tutti
ho un quesito da sottoporre a voi che sicuramente siete informati,
il 20/06/2012 devo recarmi al cmo x essere sottoposto a visita specialistica.
sono in malattia da circa 3 mesi, se volessi rimandare l'appuntamento cosa devo produrre? un eventuale convalescenza da che data la faranno decorrere?
premetto che in data 18/06/2012 scade la il certificato del mio medico di base.
sono arruolato come ausiliario il 03/01/1981 + circa un anno lavorato come apprendista, ancora da ricongiungere x problemi che hanno all'inps che pare stiano risolvendo con certificazioni scritte (cartacee) dall'inps di dove ho lavorato.
chi può darmi dei consigli sù come comportarmi.
ringrazio tutti.
distinti saluti.

Re: cmo - qualcuno può darmi un consiglio

Inviato: lun giu 04, 2012 7:49 pm
da angri62
potete darmi una mano. grazie

Re: cmo

Inviato: lun giu 04, 2012 10:14 pm
da lory61
angri62 ha scritto:salve a tutti
ho un quesito da sottoporre a voi che sicuramente siete informati,
il 20/06/2012 devo recarmi al cmo x essere sottoposto a visita specialistica.
sono in malattia da circa 3 mesi, se volessi rimandare l'appuntamento cosa devo produrre? un eventuale convalescenza da che data la faranno decorrere?
premetto che in data 18/06/2012 scade la il certificato del mio medico di base.
sono arruolato come ausiliario il 03/01/1981 + circa un anno lavorato come apprendista, ancora da ricongiungere x problemi che hanno all'inps che pare stiano risolvendo con certificazioni scritte (cartacee) dall'inps di dove ho lavorato.
chi può darmi dei consigli sù come comportarmi.
ringrazio tutti.
distinti saluti.
Ciao angri62, fatti dare altri 60 giorni dal Tuo medico o da uno specialista e presentati, che motivo c'è di non andare a visita!!?? :? :?
Ricordati di ricongiungere quell'anno lavorato fuori prima della riforma che come ben saprai, dai dati che hai fornito, è fondamentale per entrare nel sistema più favorevole ed avere così un'ottima pensione!!
Ci sono in ballo 3 o 400 euro al mese!!!!!
Saluti

Re: cmo

Inviato: mar giu 05, 2012 8:17 am
da angri62
lory61 ha scritto:
angri62 ha scritto:salve a tutti
ho un quesito da sottoporre a voi che sicuramente siete informati,
il 20/06/2012 devo recarmi al cmo x essere sottoposto a visita specialistica.
sono in malattia da circa 3 mesi, se volessi rimandare l'appuntamento cosa devo produrre? un eventuale convalescenza da che data la faranno decorrere?
premetto che in data 18/06/2012 scade la il certificato del mio medico di base.
sono arruolato come ausiliario il 03/01/1981 + circa un anno lavorato come apprendista, ancora da ricongiungere x problemi che hanno all'inps che pare stiano risolvendo con certificazioni scritte (cartacee) dall'inps di dove ho lavorato.
chi può darmi dei consigli sù come comportarmi.
ringrazio tutti.
distinti saluti.
Ciao angri62, fatti dare altri 60 giorni dal Tuo medico o da uno specialista e presentati, che motivo c'è di non andare a visita!!?? :? :?
Ricordati di ricongiungere quell'anno lavorato fuori prima della riforma che come ben saprai, dai dati che hai fornito, è fondamentale per entrare nel sistema più favorevole ed avere così un'ottima pensione!!
Ci sono in ballo 3 o 400 euro al mese!!!!!
Saluti

ciao lory61, grazie x gli ottimi consigli,
il problema è che se mi dovessero riformare entro quest'anno non raggiungerei l'assegno di funzione dei 32 anni, anche se sò che è tutto bloccato comunque l'avrei maturato poi magari se lo ripristinano qualcosa in più prenderei, ecco perchè vorrei rimandare la visita ai primi di luglio in modo che se mi danno 180 giorni e poi la scelta cosa fare pensione o civile io vorrei andare via con altre 30/40 euro in +.
sono v.sovr.te con un bambino meno di tre anni a carico senza assegni familiari, sai dirmi su quanto si aggirerebbe l'assegno di pensione?
ti ringrazio e ti auguro un buona giornata.

Re: cmo

Inviato: mar giu 05, 2012 9:02 am
da Alex2010
angri62 ha scritto: sono in malattia da circa 3 mesi, se volessi rimandare l'appuntamento cosa devo produrre?
Devi produrre un certificato medico che attesti che per la tua malattia non sei in grado di raggiungere la sede della Cmo. Personalmente ti sconsiglio questa pratica se non effettivamente reale.
Mi unisco invece al consiglio do lory61, vai comunque a visita e portati un certificato medico (meglio se specialistico e di struttura pubblica) in cui si consiglia a seguito della tua patologia tot giorni di riposo.
Con quello sarà scocciante magari la visita alla Cmo, però sei abbastanza tranquillo che ti prolungano la convalescenza. :shock:
angri62 ha scritto: sono arruolato come ausiliario il 03/01/1981 + circa un anno lavorato come apprendista, ancora da ricongiungere x problemi che hanno all'inps che pare stiano risolvendo con certificazioni scritte (cartacee) dall'inps di dove ho lavorato.
Utilizza il tempo della convalescenza per ricongiungere, perchè come ti hanno detto gli esperti la differenza in termini economici sulla pensione è elevata. :wink: :wink:
angri62 ha scritto: il problema è che se mi dovessero riformare entro quest'anno non raggiungerei l'assegno di funzione dei 32 anni, anche se sò che è tutto bloccato comunque l'avrei maturato poi magari se lo ripristinano qualcosa in più prenderei, ecco perchè vorrei rimandare la visita ai primi di luglio in modo che se mi danno 180 giorni e poi la scelta cosa fare pensione o civile io vorrei andare via con altre 30/40 euro in +.
Non ti conviene ragionare in questi termini.
Quando sarai riformato (se sarai riformato) sarà una decisione che spetta alla Cmo e se leggi i vari thread, ti puoi rendere conto che i tempi variano da meno di un anno a più di due anni :?: :?: :?:
Per cui, secondo me vista la tua anzianità, tutela te stesso e la tua salute, difenditi per così dire dai colpi bassi della Cmo con certificati di struttura pubblica che attestino il tuo status di salute, e poi se ti riformano prima dell'assegno funzionale, fregatene, vuol dire che doveva andare così.
L'importante è che riesci a fare la ricongiunzione del lavoro esterno, perchè incide molto sul sistema con cui ti verrà liquidata la pensione (retributivo o misto) :wink: :wink:

In bocca al lupo :D :D

Re: cmo

Inviato: mar giu 05, 2012 11:50 am
da lory61
Ciao angri62, ottimi i consigli di alex2010 che saluto, aggiungo per quanto riguarda la quota di pensione che si va dai 1.500 - 1.550 col sistema "misto", ai 1.900 - 1.950, più detrazioni e carichi di famiglia con il "retributivo", una bella botta, datti da fare con la ricongiunzione, altro che 3° assegno funzionale!!!!!!!! :?
Saluti

Re: cmo

Inviato: mar giu 05, 2012 2:48 pm
da angri62
lory61 ha scritto:Ciao angri62, ottimi i consigli di alex2010 che saluto, aggiungo per quanto riguarda la quota di pensione che si va dai 1.500 - 1.550 col sistema "misto", ai 1.900 - 1.950, più detrazioni e carichi di famiglia con il "retributivo", una bella botta, datti da fare con la ricongiunzione, altro che 3° assegno funzionale!!!!!!!! :?
Saluti

ringrazio tutti x l'interessamento,
le certificazioni dell'ASL le ho già acquisite ma nn ancora presentate
sono ancora in cura dallo psichiatra dell'ASL e le presenterò alla visita di controllo alla CMO,
ora sono in malattia x la pressione arteriosa alta ancora da accertare le cause, ma sicuramente da stati d'ansia conversivi da come e scritto nella relazione dello psichiatra, ma sono ancora in attesa della visita specialistica cardiologica sempre dell'asl già prenotata.
un saluto a tutti.