Pagina 1 di 2

inidoneita' al servizio in modo parziale.

Inviato: ven mag 18, 2012 3:29 pm
da napo60
-buongiorno sono un nuovo iscritto, sono un sovr. capo della P.P., arruolato il 04.09.1979, attualmente ha circa 33 anni effettivi nel corpo, più i famosi 5 ( regolarmente riscattati ) per un totale di circa anni 38 di contribuzione e, voglio darvi nel limite del possibile un quadro più o meno chiaro per la mia attuale situazione e, vi sarei grato se mi venisse fornita una delucidazione certa. A fine nov. 2010 vengo colto da malore in servizio e vengo portato da un collega c/o il locale P.S., ove mi viene riscontrata inscemia cerebrale sx con conseguente (infarto cerebrale) ricovero per due settimane, durante il quale mi hanno riscontrato un problema anche al cuore nel gennaio 2011 ho subito l'intervento della chisura del foreme ovale ( foro nella parete interatriale )con applicazione di protesi . Successivamente la mia Direzione mi invia alla CMO per l'idoneità o meno al servizio facendomi raggiungere quasi i 18 mesi previsti e, la definizione è di ieri 17.05.u.s. con la dicitura "NON IDONEO AL SERVIZIO D'ISTITUTO, e nelle osservazioni note: PERMANENTEMENTE AL SERVIZIO D'ISTITUTO E NELLA P.P. IN MODO PARZIALE. IDONEO AL TRANSITO A DOMANDA NELLE CORRISPONDENTI QUALIFICHE DI ALTRI RUOLI DELL'AMM.NE PENITENZ. O DI ALTRE AMM.NI DELLO STATO (ART. 75 C. 3 L.GE 443/92). CONTROINDICATI GLI STRESS FISICI. Nello stesso verbale viene DEFINITA ANCHE LA DOMANDA DI CAUSA DI SERV: menomazione 1, Tab. A, ctg 8^ Min..- ---DOMANDA: allo stato le opzioni al mio problema quali sono e quante sono? allo scrivente ne hanno dette alcune ma io sono abbastanza confuso. Vorrei sapere anche, se qualuno si è trovato nella mia stessa situazione e come ha risolto.

inidoneita' al servizio in modo parziale.

Inviato: ven mag 18, 2012 3:34 pm
da napo60
-buongiorno sono un nuovo iscritto, sono un sovr. capo della P.P., arruolato il 04.09.1979, attualmente ha circa 33 anni effettivi nel corpo, più i famosi 5 ( regolarmente riscattati ) per un totale di circa anni 38 di contribuzione e, voglio darvi nel limite del possibile un quadro più o meno chiaro per la mia attuale situazione e, vi sarei grato se mi venisse fornita una delucidazione certa. A fine nov. 2010 vengo colto da malore in servizio e vengo portato da un collega c/o il locale P.S., ove mi viene riscontrata inscemia cerebrale sx con conseguente (infarto cerebrale) ricovero per due settimane, durante il quale mi hanno riscontrato un problema anche al cuore e, a gennaio 2011 ho subito l'intervento della chisura del forame ovale ( foro nella parete interatriale )con applicazione di protesi . Successivamente la mia Direzione mi invia alla CMO per l'idoneità o meno al servizio, raggiungendo quasi i 18 mesi previsti e, la definizione è di ieri 17.05.u.s. con la dicitura "NON IDONEO AL SERVIZIO D'ISTITUTO, e nelle osservazioni note: PERMANENTEMENTE AL SERVIZIO D'ISTITUTO E NELLA P.P. IN MODO PARZIALE. IDONEO AL TRANSITO A DOMANDA NELLE CORRISPONDENTI QUALIFICHE DI ALTRI RUOLI DELL'AMM.NE PENITENZ. O DI ALTRE AMM.NI DELLO STATO (ART. 75 C. 3 L.GE 443/92). CONTROINDICATI GLI STRESS FISICI. Nello stesso verbale viene DEFINITA ANCHE LA DOMANDA DI CAUSA DI SERV.: menomazione 1, Tab. A, Ctg 8^ Min..- ---DOMANDA: allo stato le opzioni al mio problema quali sono e quante sono? allo scrivente ne hanno dette alcune ma io sono abbastanza confuso. Vorrei sapere anche, se qualuno si è trovato nella mia stessa situazione e come ha risolto.

Re: inidoneita' al servizio in modo parziale.

Inviato: sab mag 19, 2012 1:55 pm
da praidas
ciao napo60, si simo conosciuti alla c.m.o.di milano il giorno della tua riforma parziale.
Ho letto il tuo messaggio al quale nessuno ha ancora risposto.
Ti consiglio di fare un'integrazione spiegando la soluzione che ti è stata consigliata da parte degli amici del D.A.P.,vedrai che prima o poi qualcuno che ha già vissuto questa esperienza ti risponderà fornendoti tutti i chiarimenti di cui necessiti.
ciao e in bocca al lupo. praidas

Re: inidoneita' al servizio in modo parziale.

Inviato: sab mag 19, 2012 3:20 pm
da napo60
- ciao carissimo, ai ragione, ma non voglio influenzare nessuno nelle eventuali risposte, speriamo che qualche collega sia in condizione di potermi aiutare (che ringrazio sin da ora), anche perchè lunedì p.v., se non ricevo qualche indicazione più favorevole, mi recherò in segreteria del mio istituto per presentare l'istanza di rinuncia della causa di servizio e quella di rinuncia al transito in altre amministrazioni dello stato, ne tantomeno di accettare di essere parcheggiato in qualche sgabuzzino come straccio vecchio, pertanto chiederò che tale infermità diventi assoluta. ti saluto caramente e ti abbraccio e, rimango in attesa di qualche risposta rinnovando caramente la cortesia di tutti quelli che mi indicheranno qualche soluzione diversa. ciao a tutti.

Re: inidoneita' al servizio in modo parziale.

Inviato: lun lug 16, 2012 10:06 pm
da napo60
ciao a tutti sono quì per aggiornarvi sulla mia situazione, il Dipartimento con una nota mi ha comunicato che con provvedimento in corso, vengo collocato a riposo per infermità a decorrere dal 18.05.2012 e, pertanto mi hanno ritirato il tesserino e la placca, l'arma mi era gia stata ritirata.
Ragazzi sono in pensioneeeeeee, non so ancora la cifra, ma da fonti accreditate, mi è stato riferito che dovrei percipire intorno ai 2 mila euro mensili, ragazzi, anche se sono 1.900, allo stato attuale viste le condizioni del nostro stato, scusate il gioco di parole, a me vanno anche beneeeeeeeeeeeee, comunque, sempre da fonti sopra citate, non dovrei perdere nessuna somma nei confronti di un collega che va in pensione con i canonici 40 anni. SONO IN TREPIDA ATTESA, CONSIDERATO ANCHE CHE SIAMO IN PERIODO DI FERIE E NON SO QUANTO DOVRO' ASPETTARE, MA COMUNQUE SONO PIU' TRANQUILLO. VI SALUTO CARAMENTE E VI TERRO' AGGIORNATI AL PIU' PRESTO!!!!!! SPERO!!!!!!

Re: inidoneita' al servizio in modo parziale.

Inviato: ven ago 17, 2012 12:01 am
da mariafranca56
buona sera napo60
io non ti scrivo per darti consigli ma per chiederli a te o a chi vorrà farlo.
Mio marito qualche tempo fa ha subito un bruttissimo incidente stradale in servizio(appartiene agli enti locali), ha presentato nei giusti termini domanda di causa di servizio, dopo circa sei mesi pur essendo sotto assistenza Inail, è stato visitato dalla commissione di verifica dichiarandolo per 5 volte inidoneo temporaneamente al servizio.
Purtroppo la sua situazione di salute è peggiorata ha subito 5 interventi e ora deve fare il 6°e' stato visitato un mese fa dalla commissione di verifica nonostante tutore stampelle e lastre che attestano il cedimento dei mds pseudoartrosi femore caviglia blocco ginoccho e impossibilitato a muoversi, tramite una notizia ufficiosa pare sia arrivato una sintesi di verbale con giudizio diagnostico in questi termini:
INIDONEO IN VIA PERMANENTE ALLE MANSIONI DEL PROPRIO PROFILO PROFESSIONALE DA ADIBIRE A MANSIONI CHE NON COMPORTINO POSIZIONE ERETTA E DEAMBULATORIA PER PATOLOGIE IN CORSO Di VALUTAZIONE DIPENDENZA CAUSA DI SERVIZIO.Purtroppo non può stare neppure seduto e dopo quest'intervento che dovrà effettuare non si sa come saranno gli sviluppi. Ha 33 anni di servizio secondo te o voi cosa deve fare adesso? L'INAIL non ha chiuso l'infortunio anzi gli ha dato altri 4 mesi spiegando che la situazione è molto lunga e rimarrà invalido , ma ti sembra giusto a priori decidono che guarisce a metà?sono passati quasi due anni nessuna notizia e per giunta nessuno ha notificato questo fantomatico estratto di verbaleed è passato quasi in mese sono preouccupata.
per favore qualcuna mi dia una mano grazie

Per favore qualcuno mi risponda grazie

Re: inidoneita' al servizio in modo parziale.

Inviato: lun set 10, 2012 3:53 pm
da napo60
ciao mariafranca56, mi scuso per il notevole ritardo nel rispondere, non credo di essere in grado di soddisfare le tue necessità di sapere a riguardo del caso di tuo marito, innanzitutto mi dispiace e spero che in qualche modo la salute di tuo consorte possa migliorare. Da quello che ho capito, siamo nella medesima "barca", ormai sia lo stato che gli enti locali, non garantiscono più quello che una volta veniva "garantito", ormai se non si è completamente non autosufficienti, non ti viene più riconosciuto quello che una volta veniva concesso.
Come vedi anche al sottoscritto, dopo un infarto cerebrale e un successivo intervento cardiaco con applicazione di una protesi, premesso che il sottoscritto, per causa di troppo carico di lavoro e di responsabilità, doveva ancora fare le ferie del 2010 ed eravamo a fine anno 29.11.- pertanto ero sottoposto ad uno stress a dir poco notevole, cosa che ancora oggi soffro di dermatite da stresso e, non sono ancora riuscito a guarirne, come vedi anche a me non mi hanno riformato in modo totale, ma parziale, con facoltà di trasitare in altri enti statali oppure di rimanere sempre nella mia amministrazione ma non potevo più essere impiegato in servizio attivo, in pratica venivo parcheggiato in qualche ufficio fino al raggiungimento dell'età per poter andare in pensione, all'incirca due anni e mezzo ancora, per me questo era molto frustrante sia sotto il profilo umano che sotto quello professionale e, solo grazie ai miei anni di servizio, ho chiesto che tale riforma parziale divenisse totale con la conseguente richiesta di essere collocato in qiescenza, cosa che è avvenuta. quello che io posso dirti è di non arrenderti, cerca di sfruttare tutte le opportunità che ti vengono prospettate, io penso che i sindacati territoriali possono darti un consiglio ed una mano, considerato anche che hanno un legale il quale potrebbe illuminarti e assisterti.
mi dispiace non poterti aiutare , ma faccio a te ed a tuo marito i migliori auguri e, se hai novità, mi farebbe piacere riceverle, grazie.

Re: inidoneita' al servizio in modo parziale.

Inviato: lun set 10, 2012 10:34 pm
da paolone
Salve a tutti , mi rivolgo principalmente a napo60 e gli chiedo se può gentilmente dire se al momento della rinuncia alla causa di servizio si trovava in aspettativa speciale in attesa del parere del Comitato di Verifica e come ha fatto per chiedere l'inidoneità assoluta.Io ho fatto domanda di riconoscimento della causa di servizio ,sono poi stato giudicato parzialmente idoneo e contestualmente collocato in aspettativa speciale in attesa del parere del Comitato di Verifica e a me hanno detto che non posso fare la domanda di rinuncia alla causa di servizio in quanto mi trovo in aspettativa speciale. Io sono dell'esercito , possibile che ci siano regole differenti? Grazie in anticipo e saluti a tutti.

Re: inidoneita' al servizio in modo parziale.

Inviato: lun set 10, 2012 11:59 pm
da napo60
Ciao paolone, ti confermo che al momento della presentazione della domanda di rinuncia alla c. di s. e
di transitare in altre amministrazioni dello stato, mi trovavo nella condizione di aspettativa speciale, visto che l'O.M. mi aveva parzialmente riformato qualche giorno prima. Ovviamente ero in attesa come tu ben sai della decisione della C.M. centrale (C. di V.), citando sempre nella medesima domanda = DICHIARA IN RIFERIMENTO AL VERBALE N,....DEL...... DELLA CMO DI ........DI RINUNCIARE ALLA RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO DELLA C. DI S. PRESENTATA IN DATA ......., E DI RINUNCIARE A QUANTO PREVISTO DALL'ART. 75 DEL D. LEG.VO N. 443/92 IN MERITO ALL'EVENTUALE POSSIBILITA' DI ESSERE UTILIZZATO IN ALTRI RUOLI DELLA NOSTRA AMMINISTRAZIONE O DI ALTRE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO, IN QUANTO E' SUA INTENZIONE DI ESSERE COLLOCATO A RIPOSO PER INFERMITA' =. Io faccio parte del Ministero della Giustizia e, da quanto ne sappia, considerato che ho un cugino luogotenente tuo collega, anche per voi dovrebbe essere uguale, non credo che ci siano delle regole diverse, ma piuttosto credo ci siano delle modalità diverse, ma che raggiungono lo stesso obbiettivo. ad ogni modo proverò ad informarmi in merito e se so qualcosa di diverso e utile ti ragguaglierò. un saluto a tutti ed un in bocca al lupo a te.

Re: inidoneita' al servizio in modo parziale.

Inviato: mar set 11, 2012 12:28 pm
da paolone
Ciao Napo60 ,ti ringrazio tantissimo per il tuo interessamento , sei la conferma che in questo Forum esistono persone disponibili, altruiste , che dedicano parte del loro tempo a gente che nemmeno conoscono e ciò è basilare affinchè questo nostro Forum continui a vivere fornendo tante risposte ai tanti quesiti da noi stessi formulati!!!!!!! Grazie di nuovo e ti chiedo se ti va , di postare con quale decorrenza il tuo Ministero ti ha collocato in pensione (a decorrere dalla data della domanda di rinuncia alla causa di servizio , a decorrere dalla data del verbale di parziale idoneità o a decorrere da che cosa ?) Saluti.

Re: inidoneita' al servizio in modo parziale.

Inviato: mer set 12, 2012 12:42 am
da napo60
<>Ciao paolone, in effetti quello che tu dici è vero che se non ci si aiuta tra noi, non ti pensa nessuno, non è importante conoscersi, ma è fondamentale informarci, visto che i cosiddetti ( superiori Uffici ), sono abbastanza, per non dire altro, latitanti. Ti informo che sono stato collocato in quiescenza a decorrere dal GIORNO SUCCESSIVO alla data del verbale della C.M.O. ( 18.05.2012 ) che mi aveva parz. riformato. Appunto, la settimana scorsa il mio Dicastero ha inviato diretto e, a me per conoscenza, il modello PA04 al locale INPS gestione ex INPDAP, per il calcolo della pensione e del TFS. Spero di essere stato esaustivo, un caro saluto a te e a tutti quelli che leggono.

Re: inidoneita' al servizio in modo parziale.

Inviato: mer set 12, 2012 9:50 pm
da paolone
Grazie tanto Napo60 , le tue informazioni mi saranno molto utili , saluti a tutti .

Re: inidoneita' al servizio in modo parziale.

Inviato: mer set 12, 2012 10:08 pm
da lory61
napo60 ha scritto:<>Ciao paolone, in effetti quello che tu dici è vero che se non ci si aiuta tra noi, non ti pensa nessuno, non è importante conoscersi, ma è fondamentale informarci, visto che i cosiddetti ( superiori Uffici ), sono abbastanza, per non dire altro, latitanti. Ti informo che sono stato collocato in quiescenza a decorrere dal GIORNO SUCCESSIVO alla data del verbale della C.M.O. ( 18.05.2012 ) che mi aveva parz. riformato. Appunto, la settimana scorsa il mio Dicastero ha inviato diretto e, a me per conoscenza, il modello PA04 al locale INPS gestione ex INPDAP, per il calcolo della pensione e del TFS. Spero di essere stato esaustivo, un caro saluto a te e a tutti quelli che leggono.
Ti faccio un grosso in bocca al lupo napo60, la Tua sarà un'ottima pensione, ne sono certo, e percepirai anche una cospicua somma di tfs!!!!!!!!! :D
Goditela in salute!!!!! :)
Ciao

Re: inidoneita' al servizio in modo parziale.

Inviato: gio set 13, 2012 9:15 am
da napo60
Ti ringrazio tanto lory61, a questo punto posso ancora dire, non tutti i mali vengono per nuocere, poteva andarmi molto peggio sotto l'aspetto psicofisico, ma è andata abbastanza bene così, non mi lamento.
Spero sia vero quello che tu dici e spero di godermela a lungo, visto che durante la mia vita lavorativa, proprio per il lavoro ho trascurato molto sia me che la mia famiglia. crepi il lupo. ti fatti tanti cari saluti anche a te con altrettanto in bocca al lupo e ciao a tutti.

Re: inidoneita' al servizio in modo parziale.

Inviato: gio set 13, 2012 5:34 pm
da paolone
Gentilissimo napo60 ti ho inviato un messaggio privato , se ti va di leggerlo............Grazie.