Servizio provvisorio
Inviato: ven mag 11, 2012 7:26 pm
Sono stato inviato in servizio provvisorio di gg. 30 per fare il c.te in sv in una stazione che dista 10,7 km da caserma a caserma mentre meno di 10 da centro abitato a centro abitato, e tra le altre cose la caserma è in una frazione del comune dove presto servizio. Faccio presente che nella stazione dove sono effettivo occupo alloggio di servizio.
Per questi motivi dicono non mi spetta alcuna indennità.
Però ho un'altro problema: in famiglia abbiamo solo un auto e serve a mia moglie; I mezzi pubblici non sono sempre disponibili; entrambi le stazioni hanno una solo auto da non poter permettermi di usarne una per gli spostamenti.....ho fatto presente la cosa al cte di compagnia, al fine di trovare una soluzione, ma mi ha risposto con il suo classico tono infastitido, arrogante e strafottente, che mi devo arrangiare.
La risposta mi ha dato fastidio ed io ho intenzione di esercitare fino in fondo i miei diritti.
Vi chiedi quindi:
come vado a lavorare ? se di notte (come accade spesso) sfasciano qualche bar/benzinaio, c'è qualche rapina, etc etc, fatto per il quale il cte deve necessariamente intervenire, come ci vado ? devo chiamare l'autoradio e se non è disponibile ? devo chiedere l'autorizzazione a viaggiare ?
attendo fiducioso i vostri consigli
p.s.: è possibile mai che (ho 25 anni diu servizio) gli ufficiali diventano sempre + xxxxxx....
Per questi motivi dicono non mi spetta alcuna indennità.
Però ho un'altro problema: in famiglia abbiamo solo un auto e serve a mia moglie; I mezzi pubblici non sono sempre disponibili; entrambi le stazioni hanno una solo auto da non poter permettermi di usarne una per gli spostamenti.....ho fatto presente la cosa al cte di compagnia, al fine di trovare una soluzione, ma mi ha risposto con il suo classico tono infastitido, arrogante e strafottente, che mi devo arrangiare.
La risposta mi ha dato fastidio ed io ho intenzione di esercitare fino in fondo i miei diritti.
Vi chiedi quindi:
come vado a lavorare ? se di notte (come accade spesso) sfasciano qualche bar/benzinaio, c'è qualche rapina, etc etc, fatto per il quale il cte deve necessariamente intervenire, come ci vado ? devo chiamare l'autoradio e se non è disponibile ? devo chiedere l'autorizzazione a viaggiare ?
attendo fiducioso i vostri consigli
p.s.: è possibile mai che (ho 25 anni diu servizio) gli ufficiali diventano sempre + xxxxxx....