Pensioni, su militari e Polizia arriva lo stop dei ministri Dettagli
Dettagli
Categoria: Ritagli di stampa Creato Sabato, 05 Maggio 2012 11:20 Scritto da LPD Admin Visite: 0
More Sharing ServicesShare on googlebuzzShare on twitterShare on facebook
PENSIONE PPO ADDIO-in pensione a 63 anni
PENSIONE PPO ADDIO-in pensione a 63 anni
Messaggio da melacavo49 »
Cari colleghi-
Non so se avete letto sia il quotidiano il corriere della sera ed il sole 24 ore-
Detti quotidiano,riferiscono che ieri sera si sono incontrati Monti,con la Fornera,la Canecellieri ed il Ministro dell'Economia- La riunione era incentrata sull'armonizzazione delle pensione per il comparto sicurezza e forze armate- Sembra che i ministri sono irremovibili-In paratica dal 2018,si andrà in pensione a 63 anni, gli anni di abbuono non più 5 ma solo 2:la pensione privilegiata verrà concessa raramente e solo in casa di invalidità permanente-Comunque c'è ancora qualche spiraglio,anche se positivimante ma penso che si cambierà poco-
Quindi se passa questo progetto,di cui non si capisce da quando possa entrare in vigore-
Sarebbe oppurtuno " SI SALVI CHI PUO' "
Non so se avete letto sia il quotidiano il corriere della sera ed il sole 24 ore-
Detti quotidiano,riferiscono che ieri sera si sono incontrati Monti,con la Fornera,la Canecellieri ed il Ministro dell'Economia- La riunione era incentrata sull'armonizzazione delle pensione per il comparto sicurezza e forze armate- Sembra che i ministri sono irremovibili-In paratica dal 2018,si andrà in pensione a 63 anni, gli anni di abbuono non più 5 ma solo 2:la pensione privilegiata verrà concessa raramente e solo in casa di invalidità permanente-Comunque c'è ancora qualche spiraglio,anche se positivimante ma penso che si cambierà poco-
Quindi se passa questo progetto,di cui non si capisce da quando possa entrare in vigore-
Sarebbe oppurtuno " SI SALVI CHI PUO' "
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE