Pagina 1 di 1

FERIE NON GODUTE SONO ESENTASSE?

Inviato: mer mag 02, 2012 9:10 pm
da biudix62
Saluti a tutti ho letto sul motore di ricerca (google) alcune sentezze, hanno condannato a risarcire al pagamento ferie non godute, addirittura non tassate da irpef. volevo sapere se qualcuno di voi e a conoscenza di qualche decreto legge in merito, Vi dico questo perche' giorni fa mi sono sentito con un addetto del C.N.A di chieti il quale mi ha riferito che il calcolo delle ferie non godute , si fa sommando dal cedolino paga il tutto al netto , e cioe: ind. vac contrattuale, ass. funz. pens, stipendio, ind. pensionabile, il tutto va diviso 30 (giorni lavorativi),.
Il sottoscritto, ho fatto la prova dal mio statino paga , ebbene se fosse esentasse mi verrebbe intorno ai 90,00 euro giornalieri (grado brig) mentre togliendo l'irpef al 38x 100 fa 55,00 euro, mentre al 25,88x100, viene intorno ai 55,00 euro. il buon Lory61, e qualche collega preparato piu di me puo darmi delucidazioni in merito? :D

Re: FERIE NON GODUTE SONO ESENTASSE?

Inviato: mer mag 02, 2012 9:13 pm
da biudix62
correzione irpef al 25,88x100 mi viene 64,00 euro

Re: FERIE NON GODUTE SONO ESENTASSE?

Inviato: gio mag 03, 2012 9:32 am
da lory61
biudix62 ha scritto:Saluti a tutti ho letto sul motore di ricerca (google) alcune sentezze, hanno condannato a risarcire al pagamento ferie non godute, addirittura non tassate da irpef. volevo sapere se qualcuno di voi e a conoscenza di qualche decreto legge in merito, Vi dico questo perche' giorni fa mi sono sentito con un addetto del C.N.A di chieti il quale mi ha riferito che il calcolo delle ferie non godute , si fa sommando dal cedolino paga il tutto al netto , e cioe: ind. vac contrattuale, ass. funz. pens, stipendio, ind. pensionabile, il tutto va diviso 30 (giorni lavorativi),.
Il sottoscritto, ho fatto la prova dal mio statino paga , ebbene se fosse esentasse mi verrebbe intorno ai 90,00 euro giornalieri (grado brig) mentre togliendo l'irpef al 38x 100 fa 55,00 euro, mentre al 25,88x100, viene intorno ai 55,00 euro. il buon Lory61, e qualche collega preparato piu di me puo darmi delucidazioni in merito? :D
Ciao biudix62, io ti posso solo dire che a me hanno liquidato 67 gg. per un totale di €. 3.524, quindi 52 euro e rotti al dì, senza uno straccio di comunicazione per vedere/sapere come hanno fatto i conteggi.
Circa 2 mesi fà ho inviato una e-mail al CNA e non ho avuto nessuna risposta, da ciò ne ho dedotto che mi hanno fatto il 38 e passa % di tasse, ma non ho nulla a tal proposito!!!!!!!! :?
Certo ci sarebbero quasi 2.000 euro in ballo!!!!!!! :)
Saluti cordiali

Re: FERIE NON GODUTE SONO ESENTASSE?

Inviato: gio mag 03, 2012 10:47 am
da biudix62
Ciao Lory, ti faccio un copia incolla di un sito che narra una sentenza in merito
http://www.diritto.it/docs/30071-il-pag ... rrado-gius" onclick="window.open(this.href);return false;

cosa ne pensi? e il caso di inviare un email al c.na.? ed eventuale ricorso?
saluti. biudix

Re: FERIE NON GODUTE SONO ESENTASSE?

Inviato: gio mag 03, 2012 11:00 am
da lory61
biudix62 ha scritto:Ciao Lory, ti faccio un copia incolla di un sito che narra una sentenza in merito
http://www.diritto.it/docs/30071-il-pag ... rrado-gius" onclick="window.open(this.href);return false;

cosa ne pensi? e il caso di inviare un email al c.na.? ed eventuale ricorso?
saluti. biudix
Si biudix, ci sono anche altre sentenze emesse in altre Regioni che hanno dato ragione ai ricorrenti, per quanto mi riguarda prima di agire vorrei che il CNA di Chieti mi inviasse tutta la situazione riguardante i conteggi, perchè come ti dicevo, nulla più che un semplice accredito della cifra, sembra quasi una cosa fatta scientemente per non capire.......................!!!!!!!!!!Mah!! Chissà!!!!!!! :?
Poi un'altra cosa ti volevo dire, tempo fà qualcuno aveva postato che il ricorso andava fatto all'Ufficio delle Entrate, ma non ricordo bene......................!!!!!!!!
Ciao

Re: FERIE NON GODUTE SONO ESENTASSE?

Inviato: gio mag 03, 2012 11:10 am
da biudix62
Hai ragione lory non appena ho mi arriva il responso con documentazione alla mano, presentero eventuale ricorso, poi ho la mia fortuna di avere il C.N.A. vicino casa, e colleghi che attualmente svolgono servizio nei vari uffici del suddetto c.n.a. vedremo. ciaooo

Re: FERIE NON GODUTE SONO ESENTASSE?

Inviato: lun mag 21, 2012 6:58 pm
da raimondo1957
lory61 ha scritto:
biudix62 ha scritto:Ciao Lory, ti faccio un copia incolla di un sito che narra una sentenza in merito
http://www.diritto.it/docs/30071-il-pag ... rrado-gius" onclick="window.open(this.href);return false;

cosa ne pensi? e il caso di inviare un email al c.na.? ed eventuale ricorso?
saluti. biudix
Si biudix, ci sono anche altre sentenze emesse in altre Regioni che hanno dato ragione ai ricorrenti, per quanto mi riguarda prima di agire vorrei che il CNA di Chieti mi inviasse tutta la situazione riguardante i conteggi, perchè come ti dicevo, nulla più che un semplice accredito della cifra, sembra quasi una cosa fatta scientemente per non capire.......................!!!!!!!!!!Mah!! Chissà!!!!!!! :?
Poi un'altra cosa ti volevo dire, tempo fà qualcuno aveva postato che il ricorso andava fatto all'Ufficio delle Entrate, ma non ricordo bene......................!!!!!!!!
Ciao
caro lory ,ti spiego cosa devi fare per avere i conteggi delle ferie non godute monetizzate dal cna chieti,
fai un istanza (sempre con raccomandata postale con ricevuta di ritorno al cna che chiedi i conteggi,dopo un paio di mesi anche prima ti rispondono mandandoti una lettera che contiene lo specchio di conguaglio della somma spettante equanto ti spetta e il modello della licenza,non mandare email in quanto non ti rispondono, nella raccomandata allega sempre una fotocopia del documento di identità firmata leggibile.poi se vuoi sapere nel tfr e conforme e lo vuoi fare controllare ad un commercialista in quanto inpdap. ogni tanto sclera, manda sempre una raccomandata con ric di ritorno, al cna ufficio teq.chiedendo copia degli ultimi 10 anni di servizio del PA04. sarebbe il resoconto del tuoi versamenti della pensione e ti mandano una lettera dell'URP, che puoi andare a prendere i fogli del PA04 in tutto dieci alla Legione di appartenenza con una marca da bollo di euro 1,30 dove vi e la tua vita contributiva,
altra cosa della tassazione IRPEF puoi presentare istanza di rimborso alla agenzia delle entrate,in base alle sentenze che ho letto nei vostri post.se entrp novanta gg non ti rispondono, bisogna presentare istanza di ricorso alla commisione tributaria provinciale.

Re: FERIE NON GODUTE SONO ESENTASSE?

Inviato: lun mag 21, 2012 9:42 pm
da lory61
raimondo1957 ha scritto:
lory61 ha scritto:
biudix62 ha scritto:Ciao Lory, ti faccio un copia incolla di un sito che narra una sentenza in merito
http://www.diritto.it/docs/30071-il-pag ... rrado-gius" onclick="window.open(this.href);return false;

cosa ne pensi? e il caso di inviare un email al c.na.? ed eventuale ricorso?
saluti. biudix
Si biudix, ci sono anche altre sentenze emesse in altre Regioni che hanno dato ragione ai ricorrenti, per quanto mi riguarda prima di agire vorrei che il CNA di Chieti mi inviasse tutta la situazione riguardante i conteggi, perchè come ti dicevo, nulla più che un semplice accredito della cifra, sembra quasi una cosa fatta scientemente per non capire.......................!!!!!!!!!!Mah!! Chissà!!!!!!! :?
Poi un'altra cosa ti volevo dire, tempo fà qualcuno aveva postato che il ricorso andava fatto all'Ufficio delle Entrate, ma non ricordo bene......................!!!!!!!!
Ciao
caro lory ,ti spiego cosa devi fare per avere i conteggi delle ferie non godute monetizzate dal cna chieti,
fai un istanza (sempre con raccomandata postale con ricevuta di ritorno al cna che chiedi i conteggi,dopo un paio di mesi anche prima ti rispondono mandandoti una lettera che contiene lo specchio di conguaglio della somma spettante equanto ti spetta e il modello della licenza,non mandare email in quanto non ti rispondono, nella raccomandata allega sempre una fotocopia del documento di identità firmata leggibile.poi se vuoi sapere nel tfr e conforme e lo vuoi fare controllare ad un commercialista in quanto inpdap. ogni tanto sclera, manda sempre una raccomandata con ric di ritorno, al cna ufficio teq.chiedendo copia degli ultimi 10 anni di servizio del PA04. sarebbe il resoconto del tuoi versamenti della pensione e ti mandano una lettera dell'URP, che puoi andare a prendere i fogli del PA04 in tutto dieci alla Legione di appartenenza con una marca da bollo di euro 1,30 dove vi e la tua vita contributiva,
altra cosa della tassazione IRPEF puoi presentare istanza di rimborso alla agenzia delle entrate,in base alle sentenze che ho letto nei vostri post.se entrp novanta gg non ti rispondono, bisogna presentare istanza di ricorso alla commisione tributaria provinciale.
Ciao Raimondo, sei stato molto esaustivo, oltre che chiaro e conciso!!!!!!!! :)
Ti ringrazio di cuore della Tua gentilezza, vedrò il da farsi soprattutto per quanto riguarda la monetizzazione, il resto a mio modesto parere e tutto OK.
Ancora grazie, a presto!!!!!!
Saluti

Re: FERIE NON GODUTE SONO ESENTASSE?

Inviato: lun mag 21, 2012 11:00 pm
da pietro17
Non guardate SOLO la sentenza della Commissione Provinciale Tributaria che non fa Legge. Ci sono sentenze della Corte di Cassazione che dicono , "l'indennità sostitutiva delle ferie e dei riposi settimanali non goduti ha natura non retributiva ma risarcitoria e, pertanto, è soggetta alla prescrizione ordinaria decennale, decorrente anche in pendenza del rapporto di lavoro" (Cass. n. 9999/2009, Cass. n. 3298/2002, Cass. n. 13039/97, Cass. n. 8212/97, Cass. n. 2231/97, Cass. n. 8627/92).. Se è RISARCITORIA, non è tassabile.
Comunque sia bisogna, come primo passo, richiedere il rimborso all'Agenzia Provinciale delle Entrate.

Re: FERIE NON GODUTE SONO ESENTASSE?

Inviato: mer ago 08, 2012 5:24 pm
da raimondo1957
lory61 ha scritto:
biudix62 ha scritto:Ciao Lory, ti faccio un copia incolla di un sito che narra una sentenza in merito
http://www.diritto.it/docs/30071-il-pag ... rrado-gius" onclick="window.open(this.href);return false;

cosa ne pensi? e il caso di inviare un email al c.na.? ed eventuale ricorso?
saluti. biudix
Si biudix, ci sono anche altre sentenze emesse in altre Regioni che hanno dato ragione ai ricorrenti, per quanto mi riguarda prima di agire vorrei che il CNA di Chieti mi inviasse tutta la situazione riguardante i conteggi, perchè come ti dicevo, nulla più che un semplice accredito della cifra, sembra quasi una cosa fatta scientemente per non capire.......................!!!!!!!!!!Mah!! Chissà!!!!!!! :?
Poi un'altra cosa ti volevo dire, tempo fà qualcuno aveva postato che il ricorso andava fatto all'Ufficio delle Entrate, ma non ricordo bene......................!!!!!!!!
fai una domanda al cna, la quale chiedi il resoconto di come ti sono state conteggiate le ferie che ti hanno monetizzato, la spedisci con raccomandata con ricevuta di ritorno alleghi dentro una fotocopia della carta
identità.eed aspetti vedrai che ti rispondono.
dopo ti faccio sapere come si fa la domanda di rimborso irpef alla agenzia delle antrate.
un saluto
Ciao

Re: FERIE NON GODUTE SONO ESENTASSE?

Inviato: mer ago 08, 2012 7:41 pm
da Admin
Volevo ricordarvi che l’art. 5, comma 8, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 (meglio conosciuto come Spending review, convertito in legge ieri), entrato in vigore il 7 luglio u.s., dispone che le ferie, i riposi ed i permessi spettanti al personale, anche di qualifica dirigenziale, delle Amministrazioni pubbliche, devono essere obbligatoriamente fruiti nel rispetto della disciplina dettata dai rispettivi ordinamenti e "non danno luogo, in nessun caso, alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi".
La predetta disposizione legislativa prevede, inoltre, che il divieto di monetizzazione dei permessi, riposi e ferie non goduti operi anche all’atto della cessazione dal servizio per una delle seguenti cause:
- mobilità;
- dimissioni;
- raggiungimento del limite di età;
- pensionamento;
- altre cause di risoluzione del rapporto di lavoro.
Si evidenzia che la norma in esame stabilisce espressamente che tutte le disposizioni normative e contrattuali più favorevoli in materia, cessano di avere applicazione a decorrere dal 7 luglio 2012.
Il decreto legge in argomento stabilisce anche le conseguenze della violazione della predetta disposizione, prevedendo che l’eventuale erogazione di somme in contrasto con il richiamato divieto comporta la ripetizione degli emolumenti indebitamente percepiti dal dipendente ed è fonte di responsabilità disciplinare ed amministrativa per il dirigente responsabile.
Al fine di evitare, in prossimità della data di pensionamento dei dipendenti, un accumulo di ferie residue che, alla luce dell’illustrata normativa, non potranno in alcun caso essere monetizzate all’atto della cessazione dal servizio, si invitano i Dirigenti responsabili a predisporre con congruo anticipo adeguati piani di ferie del personale di rispettiva competenza.

L'unica "fortuna" è che il dipartimento della Funziona Pubblica ha chiarito che Il divieto di monetizzare le ferie di cui al precedente decreto, non e' retroattivo.

Re: FERIE NON GODUTE SONO ESENTASSE?

Inviato: mer ago 08, 2012 10:55 pm
da fox62
Caro Admin, tutto sti può stare ma, nella Spending di più è previsto che a quelli che sono in quiescenza ed hanno già percepito la monetizzazione restituiscano la trattenuta IRPEF, in quanto emolumento non redittuale ma risarcitorio ? Poi si sa che con un " colpo di decereto" cancellano i diritti dei poveri economicamente ma, sicuramente più ricchi dentro di questi Governanti. Non voglio andare oltre con la mia espressione di pensiero poichè in veste da macellaio sicuramente farei : " FETTINE, MACINATO, SPEZZATINO, BRASATO, PROSCIUTTI, SALSICCE E QUANT'ALTRO dei nostri amati goxxxti. Cordialmente.

Re: FERIE NON GODUTE SONO ESENTASSE?

Inviato: gio ago 09, 2012 7:07 am
da juriromeo
Admin ha scritto:Volevo ricordarvi che l’art. 5, comma 8, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 (meglio conosciuto come Spending review, convertito in legge ieri), entrato in vigore il 7 luglio u.s., dispone che le ferie, i riposi ed i permessi spettanti al personale, anche di qualifica dirigenziale, delle Amministrazioni pubbliche, devono essere obbligatoriamente fruiti nel rispetto della disciplina dettata dai rispettivi ordinamenti e "non danno luogo, in nessun caso, alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi".
La predetta disposizione legislativa prevede, inoltre, che il divieto di monetizzazione dei permessi, riposi e ferie non goduti operi anche all’atto della cessazione dal servizio per una delle seguenti cause:
- mobilità;
- dimissioni;
- raggiungimento del limite di età;
- pensionamento;
- altre cause di risoluzione del rapporto di lavoro.
Si evidenzia che la norma in esame stabilisce espressamente che tutte le disposizioni normative e contrattuali più favorevoli in materia, cessano di avere applicazione a decorrere dal 7 luglio 2012.
Il decreto legge in argomento stabilisce anche le conseguenze della violazione della predetta disposizione, prevedendo che l’eventuale erogazione di somme in contrasto con il richiamato divieto comporta la ripetizione degli emolumenti indebitamente percepiti dal dipendente ed è fonte di responsabilità disciplinare ed amministrativa per il dirigente responsabile.
Al fine di evitare, in prossimità della data di pensionamento dei dipendenti, un accumulo di ferie residue che, alla luce dell’illustrata normativa, non potranno in alcun caso essere monetizzate all’atto della cessazione dal servizio, si invitano i Dirigenti responsabili a predisporre con congruo anticipo adeguati piani di ferie del personale di rispettiva competenza.

L'unica "fortuna" è che il dipartimento della Funziona Pubblica ha chiarito che Il divieto di monetizzare le ferie di cui al precedente decreto, non e' retroattivo.
Buongiorno, scusate se pongo il seguente quesito: la disposizione sopra vale anche per me, che ad esempio, ho maturato 97 gg, di ferie dal 2010 al 20 luglio 2012 perchè in convalescenza, senza rientrare in servizio, sono arrivato alla riforma totale per somma di patologie già tutte riconosciute si dipendenti da causa di servizio? se si, perchè la Legione mi ha fatto fare la domanda di rimborso? un saluto Nino.