Pagina 1 di 1
pensione inabilità totale
Inviato: sab apr 21, 2012 10:50 am
da alessan
Salve, sono un ex Ass.C. della polizia di stato, in pensione dal dicembre 2011, giudicato dalla CMO non idoneo a qualsiasi tipo di attività (legge 335-95 art. 2 comma 12 iscrivibile alla tab A) da una patologia già giudicata non dipendente da causa di servizio, sono stato arruolato il 13/03/1995, la mia domanda è la seguente, viste le numerose discordanze di teorie a detta di professionisti: sapreste cortesemente dirmi l'importo della mia pensione? Rispettando dei margini, il mio ultimo stipendio è stato di E. 1550,00.
Chiedo scusa per la domanda così povera di contenuto, ma è l'unica che mi è rimasta da fare.
Grazie infinite
http://www.cpaonline.it/carica/scheda_s ... nsione.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
.
Re: pensione inabilità totale
Inviato: lun apr 23, 2012 1:55 am
da alessan
Grazie per il link che mi ha inviato, ho tentato a capirci qualcosa anche con l'aiuto deel forum, secondo lei è giusto il conteggio che ho fatto se l'importo si aggiara a 1200 E.?Ho 16anni 9 mesi di servizio,ed un inabilità totale
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
http://forum.grnet.it/calcolo-pensioni-f63/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: pensione inabilità totale
Inviato: lun apr 23, 2012 1:53 pm
da alessan
Salve, chiedo scusa a priori se non sono molto bravo nel capire il funzionamento del forum, volere dirle che ho effettuato la donazione, devo attendere risposta qui sul forum o al mio indirizzo e.mail?
qualcuno mi aiuti per cortesia grazie
Re: pensione inabilità totale
Inviato: lun apr 23, 2012 9:56 pm
da lory61
alessan ha scritto:Salve, sono un ex Ass.C. della polizia di stato, in pensione dal dicembre 2011, giudicato dalla CMO non idoneo a qualsiasi tipo di attività (legge 335-95 art. 2 comma 12 iscrivibile alla tab A) da una patologia già giudicata non dipendente da causa di servizio, sono stato arruolato il 13/03/1995, la mia domanda è la seguente, viste le numerose discordanze di teorie a detta di professionisti: sapreste cortesemente dirmi l'importo della mia pensione? Rispettando dei margini, il mio ultimo stipendio è stato di E. 1550,00.
Chiedo scusa per la domanda così povera di contenuto, ma è l'unica che mi è rimasta da fare.
Grazie infinite
Ciao
Ale, la Tua pensione netta varia da 800 a 850 euro nette, a questa devi aggiungere i carichi di famiglia ed eventualmente il 10% della P.A.L.!!!!!!!!!!!!!
In bocca al lupo!!!!
Saluti
Re: pensione inabilità totale
Inviato: mar apr 24, 2012 9:58 am
da alessan
Semplicemente grazie per l'aiuto
Re: pensione inabilità totale
Inviato: mar apr 24, 2012 2:09 pm
da luigino2010
lory61 ha scritto:alessan ha scritto:Salve, sono un ex Ass.C. della polizia di stato, in pensione dal dicembre 2011, giudicato dalla CMO non idoneo a qualsiasi tipo di attività (legge 335-95 art. 2 comma 12 iscrivibile alla tab A) da una patologia già giudicata non dipendente da causa di servizio, sono stato arruolato il 13/03/1995, la mia domanda è la seguente, viste le numerose discordanze di teorie a detta di professionisti: sapreste cortesemente dirmi l'importo della mia pensione? Rispettando dei margini, il mio ultimo stipendio è stato di E. 1550,00.
Chiedo scusa per la domanda così povera di contenuto, ma è l'unica che mi è rimasta da fare.
Grazie infinite
Ciao
Ale, la Tua pensione netta varia da 800 a 850 euro nette, a questa devi aggiungere i carichi di famiglia ed eventualmente il 10% della P.A.L.!!!!!!!!!!!!!
In bocca al lupo!!!!
Saluti
La pensione non sarà di 800 euro ma sarà di quasi tutto il tuo ultimo stipendio come se avessi maturato 40 anni di contributi:
La pensione diretta di inabilità , istituita a partire dal 1° gennaio 1996 (art. 2, co. 12, L. n. 335/1995), è un trattamento erogato a favore di chi cessa dal servizio per inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa non dipendente da causa di servizio.
Il trattamento di pensione è calcolato sulla base dell'anzianità contributiva maturata, aumentata di un ulteriore periodo (c.d. bonus) compreso tra l'età alla cessazione dal servizio e il compimento del limite di età nel sistema retributivo, oppure il compimento del sessantesimo anno di età nel sistema misto e contributivo.
saluti
Re: pensione inabilità totale
Inviato: mar apr 24, 2012 5:24 pm
da lory61
luigino2010 ha scritto:lory61 ha scritto:alessan ha scritto:Salve, sono un ex Ass.C. della polizia di stato, in pensione dal dicembre 2011, giudicato dalla CMO non idoneo a qualsiasi tipo di attività (legge 335-95 art. 2 comma 12 iscrivibile alla tab A) da una patologia già giudicata non dipendente da causa di servizio, sono stato arruolato il 13/03/1995, la mia domanda è la seguente, viste le numerose discordanze di teorie a detta di professionisti: sapreste cortesemente dirmi l'importo della mia pensione? Rispettando dei margini, il mio ultimo stipendio è stato di E. 1550,00.
Chiedo scusa per la domanda così povera di contenuto, ma è l'unica che mi è rimasta da fare.
Grazie infinite
Ciao Ale, la Tua pensione netta varia da 800 a 850 euro nette, a questa devi aggiungere i carichi di famiglia ed eventualmente il 10% della P.A.L.!!!!!!!!!!!!!
In bocca al lupo!!!!
Saluti
La pensione non sarà di 800 euro ma sarà di quasi tutto il tuo ultimo stipendio come se avessi maturato 40 anni di contributi:
La pensione diretta di inabilità , istituita a partire dal 1° gennaio 1996 (art. 2, co. 12, L. n. 335/1995), è un trattamento erogato a favore di chi cessa dal servizio per inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa non dipendente da causa di servizio.
Il trattamento di pensione è calcolato sulla base dell'anzianità contributiva maturata, aumentata di un ulteriore periodo (c.d. bonus) compreso tra l'età alla cessazione dal servizio e il compimento del limite di età nel sistema retributivo, oppure il compimento del sessantesimo anno di età nel sistema misto e contributivo. saluti
Pardon, grazie
luigino2010 per aver rettificato e bene indirizzato il collega, al quale, peraltro, umilmente chiedo venia. Ogni tanto la fretta di rispondere mi frega!!!!!
Saluti
Re: pensione inabilità totale
Inviato: gio apr 26, 2012 2:57 pm
da alessan
ok, grazie quindi devo fare affidamento della risposta di luigino?quasi il mio ultimo stipendio?e non dell'80% della base pensionabile quindi E. 1050? come mi è stato detto?
Aiutoooooooooooooooooo sono di nuovo in confusione
Re: pensione inabilità totale
Inviato: ven lug 20, 2012 1:50 pm
da alfio24
Scusate ma vorrei chiedere un aiuto. Ho gia scritto in altri argomenti del forum ma visto ke sono un po incasinato cerco aiuto anche qua. Scusate ma oltre a non esser pratico sono un po in palla.La prox sett devo andate a cmo di 2 istanza e probabilmente mi riformeranno x patologia non dip da causa di servizio con inabilita al servizio di istituto. Nel verbale finale se scrivono idoneo ad altre amministrazioni o non idoneo a nessun altra attività lavorativa.....che differenza c'è ai fini pensionistici??? Sono Ass.C. Entrato in Polizia a novembre 1992. Grazie anticipatamente.
Re: pensione inabilità totale
Inviato: mer lug 25, 2012 6:01 pm
da luigino2010
alfio24 ha scritto:Scusate ma vorrei chiedere un aiuto. Ho gia scritto in altri argomenti del forum ma visto ke sono un po incasinato cerco aiuto anche qua. Scusate ma oltre a non esser pratico sono un po in palla.La prox sett devo andate a cmo di 2 istanza e probabilmente mi riformeranno x patologia non dip da causa di servizio con inabilita al servizio di istituto. Nel verbale finale se scrivono idoneo ad altre amministrazioni o non idoneo a nessun altra attività lavorativa.....che differenza c'è ai fini pensionistici??? Sono Ass.C. Entrato in Polizia a novembre 1992. Grazie anticipatamente.
Se avessi letto bene tutti post , avresti capito che cè una grandissima differenza , con 20 anni di servizio riformato per inidoneità normale (idoneo al ruolo civile) vai via con circa 850/900 euro al mese netti, invece con la legge 335 non idoneo a nessuna attività lavorativa vai via con quasi tutto lo stipendio attuale (40 anni di contributi).
Molto difficile che ti riformano con la seconda ipotesi.
saluti
Re: pensione inabilità totale
Inviato: mar dic 10, 2013 9:47 pm
da antony69
Buonasera a tutti riprendo il discorso di altri. Ero un Ass.te della Polstato fino a quasi 3 mesi fa, 45 anni , con 18 anni di servizio, ultimo stipendio in aspettativa 1500,00 netti al mese. Sono stato giudicato dalla cmo inabile assoluto e permanente a qualsiasi attività lavorativa art. 2 comma 12 legge 335/95 a causa della mia gravissima patologia tumorale metastatica ed in cura con chemioterapia. Oggi per me è una giornata triste perché ho ricevuto documentazione dell'inps ove si evince che la pensione annuale lorda che percepirò è di 14.229,00 €. Considerate che hanno aggiunto ai 18 anni di servizio i 15 anni di bonus fino a 60 anni di età come prevede la legge 335/95 e quindi con un totale di 33 anni di servizio. Ma purtroppo ahimè questa legge prevedere che sia calcolato l'80% della base pensionabile. Se divido 14.229,00 : 13 mensilità = 1094,53 € mensili al lordo al mese. Quanto sara' netto ? facciamo finta l'aliquota sia il 23% scenderei a 842,78 € mensili netti al mese. Secondo voi non dovevo piangere oggi? Ho un futuro incerto e combatto per sopravvivere , ho perso il lavoro che amavo e pure questa batosta. Per cui il mio messaggio è di pensarci su prima di scegliere l'eventuale strada della legge 335/95. Se qualche collega dagli importi sopra saprà dirmi quanto sarà l'importo netto della pensione mensile è cosa gradita. Scusate se vi ho tediato o rattristato , vi auguro un buon e Santo Natale a tutti
ciao da Antonio