Pagina 1 di 1
Riforma e passaggio a ruolo civile.
Inviato: gio apr 19, 2012 1:31 pm
da vincenzo68
Salve a tutti, volevo sapere se venendo riformato per causa di servizio, è sempre possibile passare al ruolo civile? Inoltre facendo parte della P.P. quindi al ministero della giustizia la mia richiesta potrà essere anche per altri uffici come il Tribunale? grazie per le eventuali risposte.
Re: Riforma e passaggio a ruolo civile.
Inviato: gio apr 19, 2012 7:09 pm
da luigino2010
vincenzo68 ha scritto:Salve a tutti, volevo sapere se venendo riformato per causa di servizio, è sempre possibile passare al ruolo civile? Inoltre facendo parte della P.P. quindi al ministero della giustizia la mia richiesta potrà essere anche per altri uffici come il Tribunale? grazie per le eventuali risposte.
La dipedenza da causa di servizio non influisce affatto sul transito al ruolo civile, infatti può transitare il dipendente che viene riformato SI o NO dipendente per causa di servizio, invece può influire negativamente il superamento dell' aspettativa massima per malattia.
Per quanto riguarda l'impiego presso il tribunale il ministero può anche assegnarti in quell'ufficio.ciao
Re: Riforma e passaggio a ruolo civile.
Inviato: ven apr 20, 2012 9:17 pm
da Alex2010
vincenzo68 ha scritto:venendo riformato per causa di servizio, è sempre possibile passare al ruolo civile?
La causa di servizio non influisce sul passaggio al ruolo civile.
Probabilmente già lo sai, ma per transitare oltre ad essere riformato è necessario che sul verbale di riforma venga riportata l'idoneità al transito, nelle varie forme che poi ogni Cmo adotta.
vincenzo68 ha scritto: Inoltre facendo parte della P.P. quindi al ministero della giustizia la mia richiesta potrà essere anche per altri uffici come il Tribunale?
Assolutamente si.
Tante persone sono transitate al tribunale.
Tieni presente che puoi fare richiesta anche per altre amministrazioni, e se non sbaglio anche enti locali, etc etc.
In bocca al lupo....

Re: Riforma e passaggio a ruolo civile.
Inviato: sab apr 21, 2012 1:25 pm
da vincenzo68
grazie per le risposte, deve prendere una decisione importante, ho solo 21 anni di servizio effettivi e anche volendo chiudere comletamente, percepirei troppo poco per vivere. Anche riuscendo a sfruttare gli altri 500 g.g. di aspettativa restanti non essendoci sicurezze sulla stabilità con la possibilità di ulteriori riforme su pensioni e quant'altro. il problema principale è la sicurezza di transitare al ruolo civile, e che la richiesta di poter passare ad altri enti possa essere positiva perche vorrei chiudere completamente con l'amministrazione Penitenziaria.
P.S. sè qualcuno di voi mi potrebbe aiutare sui modi e quant'altro gliè nè sarei grato.
Re: Riforma e passaggio a ruolo civile.
Inviato: sab apr 21, 2012 2:11 pm
da Alex2010
vincenzo68 ha scritto: ho solo 21 anni di servizio effettivi
Pensa a me che l'ho dovuta prendere con 15 anni
vincenzo68 ha scritto:percepirei troppo poco per vivere.
Beh...ma puoi sempre fare altro....
Però dipende da te, queste sono scelte molto personali e che dipendono da fattori completamente diversi per ognuno.
vincenzo68 ha scritto: il problema principale è la sicurezza di transitare al ruolo civile, e che la richiesta di poter passare ad altri enti possa essere positiva perche vorrei chiudere completamente con l'amministrazione Penitenziaria.
Certezze non ne avrai mai, qua come diceva il caro Gino, il cetriolo è sempre in circolazione
Però da quanto ne so io e da quello che puoi leggere nel forum, transitare si transita.
Il problema casomai è essere accontentati con sede, incarico, etc.
L'eventuale domanda la devi fare per il tramite della tua amministrazione, che eventualmente la inoltra ai vari ministeri o enti locali in cui vuoi transitare.
Re: Riforma e passaggio a ruolo civile.
Inviato: sab apr 21, 2012 2:47 pm
da luigino2010
vincenzo68 ha scritto:grazie per le risposte, deve prendere una decisione importante, ho solo 21 anni di servizio effettivi e anche volendo chiudere comletamente, percepirei troppo poco per vivere. Anche riuscendo a sfruttare gli altri 500 g.g. di aspettativa restanti non essendoci sicurezze sulla stabilità con la possibilità di ulteriori riforme su pensioni e quant'altro. il problema principale è la sicurezza di transitare al ruolo civile, e che la richiesta di poter passare ad altri enti possa essere positiva perche vorrei chiudere completamente con l'amministrazione Penitenziaria.
P.S. sè qualcuno di voi mi potrebbe aiutare sui modi e quant'altro gliè nè sarei grato.
Se arrivi a 22 anni effettivi di servizio , potresti prendere circa 1.000,00 euro al mese netti senza carichi famigliari e senza causa di servizio, se questa pensione non ti piace a 43 anni ( mi sembra di capire) allora vai al ruolo civile e lavora sino a oltre 65 anni , vedi se ti conviene. Molti siamo in questa condizione. saluti.
Re: Riforma e passaggio a ruolo civile.
Inviato: mar lug 21, 2015 1:36 pm
da GIUSEPPEMAX
Entro quanti giorni posso fare il transito. Io ho anni 37 di contribuzione compresi I 5 di abbuonive anni 50. Inoltre mi hanno detto che percepirei pensione e stipendio. Vero? Conviene?. Grazie a chi risponde
Re: Riforma e passaggio a ruolo civile.
Inviato: sab ago 22, 2015 7:50 am
da Dott.ssa Astore
Va documentata bene la sua pratica specie a livello sanitario con una relazione medico legale ed una assistenza specialistica di un medico competente in materia.
Dove lavora?
Quale è' la sua CMO?
Cordialmente
Lucia Astore