Pagina 1 di 4
CMO segnalazione patente di guida per stato ansioso rattivo
Inviato: lun apr 16, 2012 8:50 pm
da frenklin59180894
Egregio Avvocato, in data odierna sono stato convocato CMO Taranto a seguito richiesta Art.15 dpr 461/2001 , poichè affetto da" Severa sindrome ansiosa depressiva con disturbi di somatizzazione - spondiloartrosi diffusa sindrome vertiginosa apnee notturne dispsepsia cronica con gastralgia sinupatia cronica",: Dopo aver fatto l'accettazione e eseguita una visita ortopedica, mi mettevano in malattia per circa 70 gg e nel contesto mi riferivano che a seguito delle nuove normative, sarò segnalato per la sospensione della patente di guida diagnosi " Severa sindrome ansiosa depressiva con disturbi di somatizzazione" . Cortesemente può darmi delle delucidazione in merito, visto che fino ad ora non sono mai state intraprese tali iniziative sentendo altri colleghi e leggendo sui forum . Come Mi devo comportare? in attesa colgo l'occasione per salutarla Grazie
Re: CMO segnalazione patente di guida per stato ansioso ratt
Inviato: mer apr 18, 2012 7:52 pm
da luigino2010
frenklin59180894 ha scritto:Egregio Avvocato, in data odierna sono stato convocato CMO Taranto a seguito richiesta Art.15 dpr 461/2001 , poichè affetto da" Severa sindrome ansiosa depressiva con disturbi di somatizzazione - spondiloartrosi diffusa sindrome vertiginosa apnee notturne dispsepsia cronica con gastralgia sinupatia cronica",: Dopo aver fatto l'accettazione e eseguita una visita ortopedica, mi mettevano in malattia per circa 70 gg e nel contesto mi riferivano che a seguito delle nuove normative, sarò segnalato per la sospensione della patente di guida diagnosi " Severa sindrome ansiosa depressiva con disturbi di somatizzazione" . Cortesemente può darmi delle delucidazione in merito, visto che fino ad ora non sono mai state intraprese tali iniziative sentendo altri colleghi e leggendo sui forum . Come Mi devo comportare? in attesa colgo l'occasione per salutarla Grazie
Non c'è nessuna nuova normativa,la segnalazione della patente è solo discrezionale , la commissione medica può fare questo, segnalano alla motorizzazione civile la patente a revisione e non per la sospensione ma per vedere se hai ancora i requisiti psico-fisici per la guida, quasi sempre le usl confermeranno la tua patente, ma con visite mediche a cadenza biennale.
C'è da dire solo una cosa - le cmo dovrebbe adottare questa procedura con tutti, ma non lo fà, come mai è successo a te?!
ciao
Re: CMO segnalazione patente di guida per stato ansioso ratt
Inviato: gio apr 19, 2012 5:54 pm
da panorama
Anche la CMO Bari ad un mio amico della PS per la sindrome stato ansioso gli è stato detto che verrà segnalato per la patente di guida tanto che hanno annotato in rosso sulla sua cartella/fascicolo della CMO. Penso che ciò avverà a giudizio finale e non prima in quanto fino ad oggi non ha avuto nessuna comunicazione.
Re: CMO segnalazione patente di guida per stato ansioso ratt
Inviato: gio apr 19, 2012 7:02 pm
da Domenico61
Caro collega io personalmente credo che con queste patologie questi ti riformano?? non so ti conviene?? ciao e auguri...poi vedi fatti un giro sul forum ci sono altri post più o meno come il tuo Ciao.
Re: CMO segnalazione patente di guida per stato ansioso ratt
Inviato: dom apr 22, 2012 3:19 pm
da panorama
Ieri mi sono sentito col collega della PS come sopra accennato e mi ha riferito che ha ricevuto 5 giorni fa una comunicazione a mezzo raccomandanta con ricev. di ritorno da parte della MCTC proviciale in cui si fa riferimento alla sottoposizione a visita medica per revisione propria patente di guida civile.
Lo stesso è attualmente in convalescenza da un po' di mesi e non ha avuto ancora il giudizio definitivo da parte CMO Bari.
Io personalmente pensavo che la CMO interessava la MCTC a giudizio definitivo, invece la comunicazione l'ha fatta ancor prima.
Re: CMO segnalazione patente di guida per stato ansioso ratt
Inviato: dom apr 22, 2012 6:28 pm
da lino
panorama ha scritto:Ieri mi sono sentito col collega della PS come sopra accennato e mi ha riferito che ha ricevuto 5 giorni fa una comunicazione a mezzo raccomandanta con ricev. di ritorno da parte della MCTC proviciale in cui si fa riferimento alla sottoposizione a visita medica per revisione propria patente di guida civile.
Lo stesso è attualmente in convalescenza da un po' di mesi e non ha avuto ancora il giudizio definitivo da parte CMO Bari.
Io personalmente pensavo che la CMO interessava la MCTC a giudizio definitivo, invece la comunicazione l'ha fatta ancor prima.
Caro Panorama lo stanno facendo in molte cmo e prima non lo segnalavano, suppongo lo facciano per bloccare il fenomeno in qualche modo , forse non sanno che molti eviteranno di farsi curare per timore di avere problemi ulteriori.
Come ben sapete le patologie che andrebbero segnalate alla mctc sono numerosissime e in Italia ci sarebbe ro delle code chilometriche alle commissioni mediche delle mctc ma sembra stia diventando veramente obbligatorio solo per noi...
Re: CMO segnalazione patente di guida per stato ansioso ratt
Inviato: dom apr 22, 2012 7:50 pm
da panorama
Art. 115 CdS “C” Cause di NON idoneità alla guida.
Sono da ritenersi causa di NON idoneità fisica alla guida, anche se il conducente è munito di patente, tutte quelle alterazioni anatomiche e funzionali, di carattere patologico, fisiologico od occasionale, che influiscono sull’attitudine del conducente a fronteggiare situazioni che richiedono prontezza di riflessi e facilità di movimenti ed in particolare, ad es., le seguenti:
- Alcune forme di cardiopatie, l’arteriosclerosi, le alterazioni della pressione arteriosa;
- Il sonno (solo quello fisiologico non quello causato da fattori patologici improvvisi, dal momento che solo il primo è fatto prevedibile dal conducente); la fatica fisica prolungata ed eccessiva;
- Gli stati influenzali gravi, gli strappi muscolari, le lombaggini e simili situazioni patologiche;
- Gli impedimenti causati da ingessature o fasciature strette.
Oltre a questi seguono poi quei casi di “non idoneità per requisiti psichici” che ometto di citare poiché sono più serie come riferimento.
Però nelle FF.AA. e FF.PP. sono in molti che continuano a guidare le autovetture di servizio e private nonostante soffrono delle seguenti patologie e che sono cause di NON IDONEITA’ FISICA:
- Alcune forme di cardiopatie;
- Alterazioni della pressione arteriosa;
- Le lombaggini e simili situazioni patologiche.
Queste sono le più ricorrenti e dovrebbero lasciare a piedi circa il 70% degli appartenenti. Però siccome fa comodo sicuramente alle nostre amministrazioni avere tante persone abilitate alla guida per espletare i vari servizi esterni , chissà perché per queste malattie NON SCRIVONO MAI per la revisione della patente civile ogni qual volta un appartenente alle categorie di cui sopra presenta istanza di riconoscimento di causa di servizio anche se poi viene nella maggior parte rigettata.
Da qui si capisce che dove vogliono CHIUDONO GLI OCCHI e dove NO scrivono alla MCTC.
Mi chiedo se per alcune malattie (come sopra) siamo di comodo e per altre siamo scomodi.
Quanti colleghi hanno anche le discopatie con le ernie??????????
A voi le conclusioni.
Re: CMO segnalazione patente di guida per stato ansioso ratt
Inviato: dom apr 22, 2012 9:13 pm
da lino
panorama ha scritto:Art. 115 CdS “C” Cause di NON idoneità alla guida.
Sono da ritenersi causa di NON idoneità fisica alla guida, anche se il conducente è munito di patente, tutte quelle alterazioni anatomiche e funzionali, di carattere patologico, fisiologico od occasionale, che influiscono sull’attitudine del conducente a fronteggiare situazioni che richiedono prontezza di riflessi e facilità di movimenti ed in particolare, ad es., le seguenti:
- Alcune forme di cardiopatie, l’arteriosclerosi, le alterazioni della pressione arteriosa;
- Il sonno (solo quello fisiologico non quello causato da fattori patologici improvvisi, dal momento che solo il primo è fatto prevedibile dal conducente); la fatica fisica prolungata ed eccessiva;
- Gli stati influenzali gravi, gli strappi muscolari, le lombaggini e simili situazioni patologiche;
- Gli impedimenti causati da ingessature o fasciature strette.
Oltre a questi seguono poi quei casi di “non idoneità per requisiti psichici” che ometto di citare poiché sono più serie come riferimento.
Però nelle FF.AA. e FF.PP. sono in molti che continuano a guidare le autovetture di servizio e private nonostante soffrono delle seguenti patologie e che sono cause di NON IDONEITA’ FISICA:
- Alcune forme di cardiopatie;
- Alterazioni della pressione arteriosa;
- Le lombaggini e simili situazioni patologiche.
Queste sono le più ricorrenti e dovrebbero lasciare a piedi circa il 70% degli appartenenti. Però siccome fa comodo sicuramente alle nostre amministrazioni avere tante persone abilitate alla guida per espletare i vari servizi esterni , chissà perché per queste malattie NON SCRIVONO MAI per la revisione della patente civile ogni qual volta un appartenente alle categorie di cui sopra presenta istanza di riconoscimento di causa di servizio anche se poi viene nella maggior parte rigettata.
Da qui si capisce che dove vogliono CHIUDONO GLI OCCHI e dove NO scrivono alla MCTC.
Mi chiedo se per alcune malattie (come sopra) siamo di comodo e per altre siamo scomodi.
Quanti colleghi hanno anche le discopatie con le ernie??????????
A voi le conclusioni.
Bravo collega hai ragione, due pesi e due misure, senza parlare degli altri cittadini non guiderebbe piu' nessuno in Italia e non so se sarebbe proprio un male

.......................
Per Roma forli'.
Dovevi ricordare al medico legale che forse i veri furbetti sono i suoi colleghi che scrivono eventuali falsi e poi tutti sti colleghi che ci marciano non ne ho visti chi piu' chi meno purtroppo ha problemi ,dovrebbero studiare le vere ragioni, ma non conviene a nessuno.
ciao
Re: CMO segnalazione patente di guida per stato ansioso ratt
Inviato: dom apr 22, 2012 9:39 pm
da panorama
Da domani tutti noi che abbiamo i problemi di cui dovremmo fare istanza alla propria infermeria appunto citando l'articolo di cui sopra e trascrivendo le malattie CHIEDENDO di essere sottoposti agli alla revisione della patente militare e se abbiamo ancora diritto o meno a guidare le autovetture PRINCIPALMENTE dell'amministrazione e poi quelle private, sicuramente saremo in tanti migliaia ad essere sottoposti, magare le auto di servizio saranno ha guidarle i medici della CMO unitamente ai nostri Ufficiali.
Che ci vogliamo giocare che in molti da domani andremo a piedi???????
Nell'Arma se sei sofferente di lombosciatalgia ed ai anche le discopatie con ernie e sei effettivo alla radiomobile facendo istanza di esonero d'impiego in tale nucleo (come hanno fatto in tanti) vieni subito esonerato è passato in altri impieghi/reparti/stazione MA NON CAPISCO come si fa ad essere idoneo alla guida facendo servizio in altri reparti/stazione. Mi chiedo cosa cambia a guidare un alfa/bravo o una punto/stilo. Non sono sempre autovetture???????????
Ma fatemi il piacere!!!!!!!!!!!!!!!!! Evitate di fare bar.........
Re: CMO segnalazione patente di guida per stato ansioso ratt
Inviato: lun apr 23, 2012 10:48 pm
da panorama
Ciao renklin59180894, potresti abozzare su questo forum la tua domanda (fax simile) inoltrata ai sensi dell'art. 15 del dpr 461/2001? Sicuramente sarà utile a molti.
Ha chi l'hai indirizzata alla CMO o Comando Legione?
rispondi.
Re: CMO segnalazione patente di guida per stato ansioso ratt
Inviato: mar apr 24, 2012 8:17 pm
da frenklin59180894
panorama ha scritto:Ciao renklin59180894, potresti abozzare su questo forum la tua domanda (fax simile) inoltrata ai sensi dell'art. 15 del dpr 461/2001? Sicuramente sarà utile a molti.
Ha chi l'hai indirizzata alla CMO o Comando Legione?
rispondi.
Ciao panorama, la domanda lo indirizzata al C.do Compagnia di appartenenza come da allegato
Re: CMO segnalazione patente di guida per stato ansioso ratt
Inviato: mar apr 24, 2012 8:23 pm
da panorama
scusa ma il foglio allegato è tutto su di un lato e non riesco ha leggerlo, si legge tagliato.
potresti metterlo meglio?
grazie
Re: CMO segnalazione patente di guida per stato ansioso ratt
Inviato: mar mag 22, 2012 10:52 pm
da franck
ciao a tutti, io come mi hanno anticipato molti colleghi sono stato riformato per disturbo bipolare, secondo voi mi posso scordare la patente, con questa patologia da voci della famosa radio scarpa, la cmo fanno in automatico la segnalazione alla asl per la successive visite!!!!grazie delle risposte
Re: CMO segnalazione patente di guida per stato ansioso ratt
Inviato: mer mag 23, 2012 8:36 am
da fox62
Stai tranquillo la patente non te la leva nessuno. Sicuramente ti arriverà la lettera dalla MCTC, per sottoporti a visita presso la commissione medico locale della ASL, ove ti presentarai con la documentazione. Quello che fa testo è il certificato del medico psichiatra che esibirai. Generalmente la prima volta la rinnovano per un anno e poi via via lasciano andare, due, tre, cinque e poi dieci anni. Auguri. Ricordati che tutto si rosolve.
Re: CMO segnalazione patente di guida per stato ansioso ratt
Inviato: mer mag 23, 2012 10:54 am
da franck
Grazie fox 62!!mi porto avanti col lavoro e mi faccio fare dall asl che sono in cura un certificato che attesta che la mia patologia nn influisce sulla guida di veicoli!!!che poi è la verità!grazie ancora mi sono tranquillizzato!!