Pagina 1 di 1

calcolo dell'80% della massima contribuzione

Inviato: ven apr 13, 2012 1:37 pm
da mauro1959
Salve a tutti ho postato questo argomento nella sezione Polizia di Stato ma ancora non ho ricevuto risposte certe quindi volevo chiedere anche in questa sezione "" vorrei sapere come viene calcolato l'80% della contribuzione massima (L.165/97)poiché' secondo la bozza di armonizzazione del nostro sistema pensionistico tale 80% raggiunto al 31.12.2012 diviene determinante per andare in pensione con 53 anni. La mia situazione e' questa: mi sono arruolato nell'ex Corpo Guardie P.S. il 3.9.1979 al 31.12.2011 avevo pertanto complessivi anni retributivi 32 e 4 mesi + 5 anni figurativi. Dai miei calcoli avrei raggiunto in tale data il fatidico 80% ma non sono sicuro degli arrotondamenti che ho fatto.Ho così calcolato dal 03.09.1979 al 31.12.1997 anni 18 e mesi 4 +anni 3 e mesi 7 di figurativi 1/5(calcolato togliendo i sei mesi di corso) per cui la percentuale (primi 20 anni)44%+1x3,6+ (11x3,6/12=3,3) tot.50,9%
a queso vanno aggiunti dal 01.01.1998 al 31.12.2011 anni 14 + 1 e 5 mesi (restante 1/5 figurativo) da rivalutare al 2% quindi 15x2+ (5x2/12) tot. 30,83% Quindi 50,9+30,83 =81,73%. Poiche' a settembre 2012 compio i 53 anni, sempre stando alla bozza del governo da tale data potrei chiedere il pensionamento che avverrebbe con l'applicazione delle cosiddette finestre mobili 12+3 mesi. Se qualcuno e' così' gentile da indicarmi il calcolo esatto dell'80% di contribuzione con i relativi arrotondamenti per i suddetti periodi di contribuzione utile che così' riassumo dal 03.09.1979 al 31.12.2011 tot. a.37 e m. 4. Graie a tutti Mauro

Re: calcolo dell'80% della massima contribuzione

Inviato: sab apr 14, 2012 1:10 pm
da amaranto1956
Mi sono arruolato il 1/02/1981 + 1 anno nell'esercito, maturavo l'80% il 29/02/2012 con 56 anni di età,io purtroppo devo aspettare il regolamento (perchè il fatidico 80% si doveva raggiungere entro il 31/12) per vedere che fine faccio,tu secondo me raffrontando la mia situazione ce la fai ad andare in pensione,ciao ed in bocca al lupo, per il tuo futuro.ciao

Re: calcolo dell'80% della massima contribuzione

Inviato: sab apr 14, 2012 1:30 pm
da mauro1959
Grazie e speriamo per tutto il comparto che la bozza di regolamento che ha presentato il governo sia corretta in modo più' favorevole a tutti noi.A questo punto la parola ai sindacati e forze politiche...... che si guadagnino la pagnotta.....

Re: calcolo dell'80% della massima contribuzione

Inviato: sab apr 14, 2012 4:32 pm
da Mario56
vedi quà se puoi trovare un aiuto

http://www.pensionilex.kataweb.it/artic ... &idCat=664" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: calcolo dell'80% della massima contribuzione

Inviato: dom apr 15, 2012 10:44 am
da adklv
dal 01.01.1998 al 31.12.2011 anni 13 e non 14

Re: calcolo dell'80% della massima contribuzione

Inviato: dom apr 15, 2012 11:51 am
da mauro1959
dall'01.01.1998 al 31.12.1998 e' un anno dal 31.12.1998 al 31.12.2011 sono 13 quindi ho calcolato giusto 14..

Re: calcolo dell'80% della massima contribuzione

Inviato: dom apr 15, 2012 12:07 pm
da mauro1959
x mario56 grazie mille sul link che mi hai postato :http://www.pensionilex.kataweb.it/artic ... &idCat=664 ho trovato conferma ai miei calcoli, ora non rimane che attendere l'emanazione del regolamento di armonizzazione che se approvato come nella bozza e' veramente mortificante per la nostra categoria

Re: calcolo dell'80% della massima contribuzione

Inviato: dom apr 15, 2012 6:22 pm
da adklv
si scusa hai ragione, sono 14 anni ai quali viene aggiunto il periodo per la supervalutazione di 1/5.

Tuttavia, ho saputo che molti colleghi nella tua stessa posizione di anzianità contributiva i quali hanno compiuto 53 anni dal 1° gennaio 2012 ad oggi, ,nelle more dell'emanazione del decreto hanno già presentato la domanda di collocazione in congedo che l'Amministrazione ha comunque accettato.
Saluti