Pagina 1 di 1
pensione privilegiata
Inviato: gio apr 12, 2012 5:59 pm
da feldluciano
DAL 2000 HO UNA PATOLOGIA RICONOSCIUTA CON TABELLA a 7^ MASSIMA.
In data 17.10.2006 ho fatto domanda di riconoscimento causa di servizio per ernie discali.
La patologia è stata riconosciuta ma l'iscrizione è stata alla categoria B.
Nel 2009 l'ospedale militare invia il modello al ministero ascrivendo il tutto, come era prima, alla mia 7^ massima dichiarando una pensione privileggiata per 4 anni - ORA CHE SIAMO NEL 2012 E' SCADUTA (nel contempo nel 2007 ero andato in pensione).
Oggi il ministero mi comunica che il verbale è stato inviato al comitato di verifica per le cause di servizio.
CHEDO:-
LE ISTANZE SI INVIANO ANCORA AL COMITATO DI VERIFICA?.
IL COMITATO PUO' NEGARE IL RICONOSCIMENTO DELLA RICHIESTA DI CAUSA DI SERVIZIO DELL'ULTIMA PATOLOGIA.
LA MIA 7^ MASSIMA RIMARRA' SEMPRE?
grazie
luciano
Re: pensione privileggiata
Inviato: mer mag 16, 2012 1:44 pm
da feldluciano
aspetto notizie da tutti voi
feld
Re: pensione privileggiata
Inviato: mer mag 16, 2012 3:18 pm
da fox62
Per fornirti una risposta cristallina devi formulare meglio il quesito. Magari in ordine cronologico, esplicitando per quale patologia nel 2000 ti è stata riconosciuta la 7^ ctg.. Comunque le cause di servizio per essere riconosciute tali si inviano sempre al Comitato di Verifica, il quale è il solo organo che decide sulla dipedenza della patologia SI/NO dipedente dal servizio.Cordialmente.
Re: pensione privileggiata
Inviato: lun ago 13, 2012 2:33 pm
da cyberpolice
il 12 di giugno scorso sono andato alla cmo in quanto avevo fatto domanda per la privileggiata che mi e' stata data da parte loro ora quale la procedura?
Re: pensione privileggiata
Inviato: lun ago 13, 2012 6:35 pm
da fox62
Se la patologia non era stata ancora riconosciuta dal comitato di verifica deve passare da lì.
Mentre se era già stata riconosciuta, la CMO invia il verbale di scribilità a Catg. alla tua Lrgione, che lo invierà per l'istrutoria p.p.o. alla Direzione di Amministrazione del Comando Generale, il quale a sua volta lo invierà per il decreto definitivo alla sede provinciale INPDAP di residenza.
Re: pensione privileggiata
Inviato: lun ago 13, 2012 11:30 pm
da feldluciano
nel 2006 - prima di andare in pensione-in ausiliaria febbraio 2007 - avevo fatto domanda di riconoscimento di altra malattia.
mi hanno dato la stessa categoria che avevo da 10 anni (A-7^massima) giacchè è stata accertata dopo la mia pensione la CMO mi ha dato 4 anni di ppo inviando il tutto al ministero. - non ho saputo più nulla.
Il giorno dopo che sono andato in pensione in ausiliaria, 17.02.2007 -ho richiesto la ppo.
A gennaio di questo anno mi hanno chiamato al CMO ove ho passato la visita - sono ancora in attesa di notizie.
In poche parole con la prima domanda mi hanno dato 4 anni di ppo ma non ancora ufficializzata anche se i 4 anni sono già passati.
Con la seconda dopo aver passato la visita sono ancora in attesa di sapere che fine ha fatto la domanda.
Ho inviato diverse richieste al CMO con posta certificata - nessuna risposta. Ora ho scritto una raccomandata alla direzione della CMO - sono in attesa di una risposta.
L'ausiliaria dallo scorso mese di marzo è terminata e questo mese mi pagherà l'inpdap.
ho visto sul sito inpdap che prenderò la somma che prendevo quando mi pagava l'arma - è normale.
ciao
a tutti
luciano
Re: pensione privileggiata
Inviato: mar ago 14, 2012 8:57 am
da fox62
Non devi chiedere alla CMO, ma all'ufficio pratiche sanitarie del tuo Comando Legione. Al quale la CMO sicuramente ha già inviato per il successivo inoltro (se ti è stata riconosciuta a vita) Al Ministero della Difesa per l'emissione del decreto definitivo di p.p.o., in quanto tu eri in ausiliaria . Magari puoi anche telefonare alla Legione per chiedere notizie o se sei vicino puoi anche andare a chiedere notizie della pratica. E' un tuo diritto. Personalmente io mi sono recato al mio Comando Legione per la trasmissione per ben due volte, il verbale se lo sono trattenuto tre mesi prima di inoltrarlo nonostante le premure, mi rispondevano che avevano tanto lavoro. Quando l'hanno trasmesso al C.G.A. e a me per conoscenza notai che erano solo due righi di lettera di trasmissione. (cinque minuti di lavoro) Questa gente pare che lo faccia di proposito ad andare contro quelli che ieri indossavano la loro stessa uniforme. Un saluto cordiale.
pensione privileggiata
Inviato: mar ago 14, 2012 10:20 pm
da feldluciano
grazie fox62
chiamerò la legione la prossima settimana perchè senzaltro ora saranno in ferie.
CHIEDO - se la CMO ha inviato il tutto alla legione non doveva mandare anche a me una copia.
ciao
luciano
Re: pensione privileggiata
Inviato: mer ago 15, 2012 9:34 am
da fox62
No, la CMO manda senpre il verbale all'Ente richiedente la visita, in questo caso il Comando della tua Legione. Il quale quando lo inoltrerà ai Comandi Romani, lo manderà a te per conoscenza. Comunque di consiglio di seguirti la pratica ufficio per ufficio, per evitare che cada nel dimenticatoio. Da quello che ho capito la tua pratica non dovrà andare manco al Comitato di Verifica in quanto già riconosciutati nel 2000. Quindi i tempi saranno più veloci. Cordialmente.
pensione privileggiata
Inviato: mar ago 21, 2012 9:45 pm
da feldluciano
17 febbraio 2007 con 40 anni effettivi e 7 di riscatto sono andato in pensione - in ausiliaria.
nel 1995 faccio domanda di cumulo di patologia.
nel 2000 dopo la visita mi assegnano la tabella A 7^ massima ai fini di equo indennizzo.
2 giorni dopo che sono andato in pensione ho fatto domanda di ppo.
dopo vari giri il ministero invia la mia richiesta al cmo di chieti.
febbraio 2012 sostengo la visita medica e successivamente la cmo invia il verbale al ministero riepilogando le infermità con tabella A 7^ massima ai fini di ppo con indicazione - "assegno rinnovabile anni 4".
CHIEDO:
al momento del giudizio della cmo i 4 anni concessi sono già passati.
E' vero che avendo già riconosciuta la malattia con tabella A 7^ massima sin dal 2000 non deve più passare al comitato di verifica o devo aspettare che la pratica passi tutto l'iter - Ministero-comitato verifica - e poi?.
grazie
luciano