conteggio del periodo massimo di aspettativa malattia
Inviato: ven apr 06, 2012 7:34 pm
Innanzitutto, un saluto a tutti colleghi, è il mio primo post su questo forum, leggendo vari quesiti e le normative vigenti, ho appreso che nel quinquennio abbiamo 912 0 913 giorni di aspettativa, e nel caso che intercorre un periodo superiore ai tre mesi non ci sono decurtazioni stipendiali.
La mia domanda è questa: per arrivare alla cifra di 912 o 913 giorni di aspettativa, si accumula sia l'aspettativa per infermita che quella per motivi di famiglia, ma si possono fare, ad esempio solo per infermità tutti i 912 o 913 giorni.
Grazie a tutti, spero di essere stato chiaro.
La mia domanda è questa: per arrivare alla cifra di 912 o 913 giorni di aspettativa, si accumula sia l'aspettativa per infermita che quella per motivi di famiglia, ma si possono fare, ad esempio solo per infermità tutti i 912 o 913 giorni.
Grazie a tutti, spero di essere stato chiaro.