Pagina 1 di 2

posso accedere alla pensione?

Inviato: gio apr 05, 2012 12:01 pm
da vikingo
salve a tutti i colleghi,
vedendo che neanche con la fantasia riesco ad immaginare di lavorare per altri 30 anni, vorrei congedarmi.
Mi sono arruolato nel settembre 1996 allo stato attuale mi spetta una liquidazione? e magari un minimo di pensione? Quanti anni minimo bisogna prestare servizio?
grazie a todos!

Re: congedo...

Inviato: gio apr 05, 2012 12:08 pm
da lory61
vikingo ha scritto:salve a tutti i colleghi,
vedendo che neanche con la fantasia riesco ad immaginarmi a lavorare per altri 30 anni, vorrei congedarmi.
mi sono arruolato nel settembre 1996 allo stato attuale mi spetta una liquidazione? e magari un minimo di pensione? quanti anni minimo bisogna prestare servizio?
grazie a todos!
Allora: Tu in caso di riforma hai diritto a pensione in quanto hai superato abbondantemente i 15 anni contributivi soglia minima per poterla percepire, infatti ne hai 16 + 3 di scivolo che, come saprai, fino ad oggi sono automatici!!!!! Hai diritto anche alla buonuscita, ovviamente!!!!!!!
Di pensione andresti a percepire 700 - 750 euro circa!!!!!
Saluti

Re: congedo...

Inviato: gio apr 05, 2012 12:30 pm
da Alex2010
vikingo ha scritto:salve a tutti i colleghi,
vedendo che neanche con la fantasia riesco ad immaginarmi a lavorare per altri 30 anni, vorrei congedarmi.
mi sono arruolato nel settembre 1996 allo stato attuale mi spetta una liquidazione? e magari un minimo di pensione? quanti anni minimo bisogna prestare servizio?
grazie a todos!
Se ti congedi ti spetta solo il Tfs...che se non erro ti verrà corrisposto dopo 24 o 27 mesi (non ne sono sicurissimo dei mesi, perchè le cosa cambiano in continuazione, prima erano 90gg, poi 6 mesi, poi 9, poi 24...quindi boh.....). :shock: :shock:

Viceversa in caso di riforma hai diritto a pensione (avendo superato 15 anni di servizio utile) e Tfs dopo 105 giorni. Per le cifre se aspetti un paio di mesi (se fosse prima non mi dispiacerebbe affatto) te le posso dare io, dato che anche se di altra Forza di Polizia, ho la tua stessa anzianità di servizio....mese più mese meno.... :wink: :wink:

Re: congedo...

Inviato: gio apr 05, 2012 12:34 pm
da vikingo
perciò faccio domanda di congedo a fine anno, dopo due anni mi daranno il tfs e quando avrò 70 anni mi daranno la pensione? :shock:

Re: congedo...

Inviato: gio apr 05, 2012 12:35 pm
da Alex2010
lory61 ha scritto:Di pensione andresti a percepire 700 - 750 euro circa!!!!!Saluti
Magari Lory fosse quella cifra. :( :(
Per noi interamente contributivi probabilmente è più bassa.....ma ad ogni modo la speranza (mia) è l'ultima a morire... :D :D :D

Re: congedo...

Inviato: gio apr 05, 2012 12:39 pm
da lory61
vikingo ha scritto:perciò faccio domanda di congedo a fine anno, dopo due anni mi daranno il tfs e quando avrò 70 anni mi daranno la pensione? :shock:
Caro vikingo, chissà quante cose cambieranno in questi 30 e passa anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :)
Comunque in bocca al lupo per quello che vorrai fare!!!!!!!! :)
Ciao

Re: congedo...

Inviato: gio apr 05, 2012 12:42 pm
da Alex2010
vikingo ha scritto:perciò faccio domanda di congedo a fine anno, dopo due anni mi daranno il tfs e quando avrò 70 anni mi daranno la pensione? :shock:
Il Tfs ti verrà corrisposto avendo interrotto il rapporto di lavoro!!!

Ti daranno la pensione a 70 anni ma dovrai continuare a versare contributi nei prossimi anni....fino alla pensione.

In pratica (sempre se non mi sbaglio) se ti congedi è come se ti licenziassi da civile, pubblico o privato che sia.
Per cui quello che hai maturato contributivamente va a sommarsi a quello che maturerai negli anni a venire ed andrai in pensione (cumulando tutto) con la normativa che ci sarà quando sarà il tuo momento di andare in pensione.....!!!!

Re: congedo...

Inviato: gio apr 05, 2012 12:55 pm
da Vining
Ma i contributi minimi per la pensione non sono stati portati a 20 anni?

Re: congedo...

Inviato: gio apr 05, 2012 1:12 pm
da Alex2010
Vining ha scritto:Ma i contributi minimi per la pensione non sono stati portati a 20 anni?
Se parli di pensione ordinaria minima mi sembra anche a me che sia 20 anni. Ma non te lo posso assicurare perchè non ho mai approfondito l'argomento.
Ad ogni modo poi bisognerà vedere che succede nei prossimi 30 anni. :( :(

Re: congedo...

Inviato: gio apr 05, 2012 6:27 pm
da fox62
Caro collega, ti racconto un sogno che mi ha raccontato un ex collega della GDF. Egli ha sognato che un militare soffriva di stato ansioso, anche se non dipendente dal suo lavoro e come di incanto si sente vuoto dentro, non dorme la notte, prende dei farmaci pischiatrici. Dunque va dal medico che gli dice di andare al CIM, subito dopo viene avviato al competente ospedale militare che gli da convalescenza a segito della quale dopo circa un anno viene riformato non per causa di servizio. Naturalmente fa domanda di pensione ed entro 105 giorni come per legge percepisce tfr, indennità supplementare e ferie non godute.Successivamente l'INPDAP ora INPS gli eroga la pensione per gli anni di servizio maturato nella GDF.Ma lui non accontendandosi dell'importo fà istanza all'INPDAP citando la legge 335/95, non so quale articolo e chiede che allo Stato che gli venga portata la contribuzione a 40 anni, cosa che l'inpdap fece, percependo così una pensione di tutto riguardo (80% contribuzione). Il collega della GDF, si è svegliato tutto sudato rendendosi conto che era un sogno. In effetti in Italia queste cose non succedono.

Re: congedo...

Inviato: gio apr 05, 2012 6:47 pm
da RAMBO
fox62 ha scritto:Caro collega, ti racconto un sogno che mi ha raccontato un ex collega della GDF. Egli ha sognato che un militare soffriva di stato ansioso, anche se non dipendente dal suo lavoro e come di incanto si sente vuoto dentro, non dorme la notte, prende dei farmaci pischiatrici. Dunque va dal medico che gli dice di andare al CIM, subito dopo viene avviato al competente ospedale militare che gli da convalescenza a segito della quale dopo circa un anno viene riformato non per causa di servizio. Naturalmente fa domanda di pensione ed entro 105 giorni come per legge percepisce tfr, indennità supplementare e ferie non godute.Successivamente l'INPDAP ora INPS gli eroga la pensione per gli anni di servizio maturato nella GDF.Ma lui non accontendandosi dell'importo fà istanza all'INPDAP citando la legge 335/95, non so quale articolo e chiede che allo Stato che gli venga portata la contribuzione a 40 anni, cosa che l'inpdap fece, percependo così una pensione di tutto riguardo (80% contribuzione). Il collega della GDF, si è svegliato tutto sudato rendendosi conto che era un sogno. In effetti in Italia queste cose non succedono.
Più che un sogno mi pare che il tuo amico della GdF abbia avuto un incubo e anche qualche allucinazione..
La pensione di invalidità in Italia la concedono a tutti gli statali non idonei alla mansione che abbiano fatto un minimo di quindici anni di contributi, vent'anni per gli impiegati degli enti locali. La pensione di inabilità assoluta 335/95 in Italia la danno a tutti gli statali e non, che hanno effettuato un minimo di cinque anni di contributi e sono risultati non idonei a qualsiasi attività lavorativa..

Ciao Rambo

Re: congedo...

Inviato: gio apr 05, 2012 9:21 pm
da erpatata61
Salve ragazzi sono da poco nel sito e mi sto aggirando nelle varie questioni visto che mi interessano personalmente...ma arrivo al punto :!:
Notizie attuali stanno evidenziando le intenzioni dello stato sempre + incentrate nel tagliare a destra e a sinistra special modo dove si pensa che ci siano + sprechi (specialmente sulla nostra salute) :!:
La bozza del nuovo " Regolamento " ,che dovrebbe armonizzare le nuove uscite di scena dei futuri militari (pensioni) vorrebbe anche dare una sforbiciata sulle richieste di p.p.o...ed entro nello specifico :!:
Ora basta essere congedati x qualsiasi malattia anche non riconosciuta e se nel corso della tua carriera hai maturato una C.di S. ascritta a cat. puoi fare domanda di priv.
Con le nuove direttive x averne diritto deve essere causa invalidante diretta e perciò bisognerebbe essere quasi morti x avere riconosciuto un diritto che scaturisce dai sacrifici fatti e non certo da come ci si sveglia la mattina.
Questo sfogo è dettato dal fatto che purtroppo mi trovo in una situazione di stallo x S.A.D. e se dovessi superare il 30/06 ed andasse in porto questa riforma avrei diritto alla priv. oppure no :?:
Chiunque potesse darmi anche un piccolo consiglio gliene sarei grato e faccio presente che ho già maturato i 31 anni di servizio e riconosciuta la 7^ cat
Ringrazio anticipatamente ed auguro una BUONA PASQUA a tutti
Angelo

Re: congedo...

Inviato: gio apr 05, 2012 10:27 pm
da RAMBO
Bella domanda...

come dice una vecchia canzone del grande Lucio Battisti..lo scopriremo solo vivendo, comunque adesso ho un pò paura ora che questa avventura sta diventando una storia vera..

Se la bozza di legge che conoscete e che allego, verrà applicata alla lettera, il personale che andrà in congedo a decorrere dal 1.7.2012 avrà diritto alla pensione privilegiata soltanto se riformato in forma totale con una patologia predominante che risulterà dipendente da causa o concausa di servizio.

Ciao Rambo

Re: posso accedere alla pensione?

Inviato: ven apr 06, 2012 7:21 am
da fox62
E si caro rambo, effettivamente nel sogno dell'ex collega della GDF, comparve anche il verbale di riforma della CMO che sosì a suo dire recicitava: NON IDONEO PERMANENTEMENTE AL S.M.I. E NON IMPIEGABILE NELLE RISPETTIVE AREE FUNZIONALI DEL MINISTERO DELLA DIFESA. PATOLOGIA ALLO STATO NON DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO. Dunque come narrato nel precedente post fece domanda all'INPDAP ai sensi della L. 335/95, per avere una pensione con l'80% della contribuzione. L'INPDAP, guarda caso lo invia a visita nuovameente all'ospedale militare, ove viene dichiarato PERMANENTEMENTE INABILE A COMPIERE QUALSIASI CONTINUO E PROFICUO LAVORO. Di seguito l'INPDAP, gli ha erogato una dignitosa pensione. Fu sottoposto anche a visita di revisione patente che comque gli venne rinnovata. Era soltanto un sogno, un incubo o quello che si vuole, ma sempre nel sogno percepiste una pensione dignitosa. Saluto cordialmente e buona Pasqua.

Re: posso accedere alla pensione?

Inviato: ven apr 06, 2012 8:11 am
da vikingo
scusate ma io sono sano.... farmi riformare x cosa??? non ho mai finto di star male e ne mai lo farò!
da quanto capito entro il 31.12.2012 e sei SANO basta aver 15 anni di contributi x poi avere sta pensione, giusto? ma èpoi perchè dovrei aspettare i 40 anni di contributi x averla??? me fa rode sta cosa, ho lavorato e è il mio diritto percecirla subito! o no?