Pagina 1 di 1
tra la riforma e la dispensa
Inviato: mar apr 03, 2012 4:38 pm
da gelmetti sauro
Premetto che alla fine di Giugno, come da domanda inoltrata, otterrò la pensione ordinaria. Inoltre sicuramente, da come mi ha detto la C.M.O., alla fine di maggio verrò riformato per malattia non causa di servizio. E ancora, per motivi personali, non mi interessa ottenere la pensione di inabilità. Dato che ho chiesto in giro e non ho avuto risposte certe, mi piacerebbe se cortesemente qualcuno rispondesse a questo mio quesito: dal giorno della riforma al giorno della notifica della dispensa dal servizio prevedibile dopo circa un periodo di tempo di almeno 20/30 giorni, in assenza di istanze di pensione di inabilità o di assunzione ai ruoli tecnici/civili, vi è trattamento economico oppure viene sospeso? Mi piacerebbe saperlo per prendere eventuali provvedimenti in anticipo.
Grazie.
Re: tra la riforma e la dispensa
Inviato: mar apr 03, 2012 6:27 pm
da lukino
io sono riformato nn x c d s da febbraio in attesa di dispensa e percepisco stipendio normale.
avrai 30 gg di tempo per transito ruoli civili trascorsi i quali verrà inoltrata al ministero segnalazione di dispensa.
Questo è quanto ho capito io, ma se c'è qualcuno più informato, è ben accetto !
Re: tra la riforma e la dispensa
Inviato: mar apr 03, 2012 8:24 pm
da gelmetti sauro
Grazie della risposta, però mi lascia dei dubbi, infatti come ho già scritto non farò, per scelta personale, istanza per pensione di inabilità o per i servizi civili e ruoli tecnici ma andrò in pensione ordinaria avendone maturato il diritto. Siccome verrò certamente riformato almeno un mese prima della pensione, per il periodo che intercorre tra la riforma e la dispensa avrò lo stesso lo stipendio? Mi interessa molto perchè la mia famiglia è monoreddito e eventualmente un mese senza stipendio è dura. Quindi dovrei iniziare a preparami già da ora o fare comunque istanza per i ruoli tecnici per poi rifiutare subito dopo ma non mi sembra corretto.
Re: tra la riforma e la dispensa
Inviato: mar apr 03, 2012 10:40 pm
da lino
gelmetti sauro ha scritto:Grazie della risposta, però mi lascia dei dubbi, infatti come ho già scritto non farò, per scelta personale, istanza per pensione di inabilità o per i servizi civili e ruoli tecnici ma andrò in pensione ordinaria avendone maturato il diritto. Siccome verrò certamente riformato almeno un mese prima della pensione, per il periodo che intercorre tra la riforma e la dispensa avrò lo stesso lo stipendio? Mi interessa molto perchè la mia famiglia è monoreddito e eventualmente un mese senza stipendio è dura. Quindi dovrei iniziare a preparami già da ora o fare comunque istanza per i ruoli tecnici per poi rifiutare subito dopo ma non mi sembra corretto.
Caro Gelmetti le scelte sono personali è giusto, ma se ti preoccupi del discorso economico sappi che se andrai in pensione ordinaria pagherai gli scatti stipendiali e siamo sugli 800-1000 euro almeno cosi mi hanno detto................informati bene, mentre riformato sono gratuiti.
ciao
Re: tra la riforma e la dispensa
Inviato: mer apr 04, 2012 11:08 am
da gelmetti sauro
Grazie Lino, lo so che i famosi 6 scatti sono gratuiti con la riforma. Si pagano con la pensione ordinaria, a rate. La pensione di inabilità ha qualche limitazione, tipo l'impossibilità di svolgere il seppur minimo lavoretto, pena la perdita del beneficio stesso. Per ora magari non mi interessa nessun lavoro ma in futuro non si sa mai.
Re: tra la riforma e la dispensa
Inviato: mer apr 04, 2012 11:59 am
da lino
gelmetti sauro ha scritto:Grazie Lino, lo so che i famosi 6 scatti sono gratuiti con la riforma. Si pagano con la pensione ordinaria, a rate. La pensione di inabilità ha qualche limitazione, tipo l'impossibilità di svolgere il seppur minimo lavoretto, pena la perdita del beneficio stesso. Per ora magari non mi interessa nessun lavoro ma in futuro non si sa mai.
Si hai (in parte) ragione con la pensione d'inabilita' avresti una diminuzione dell'importo ....si parla del 50% se si dovesse essere inquadrati come dipendenti.
ciao e auguri per tutto.
Re: tra la riforma e la dispensa
Inviato: gio apr 05, 2012 12:15 pm
da Alex2010
gelmetti sauro ha scritto:La pensione di inabilità ha qualche limitazione, tipo l'impossibilità di svolgere il seppur minimo lavoretto, pena la perdita del beneficio stesso.
Questa cosa non mi risulta veritiera.
Da quanto ne so, Il beneficio resta, seppure con decurtazione di una parte, a seconda che si tratti di (nuovo) lavoro autonomo o dipendente.
Re: tra la riforma e la dispensa
Inviato: gio apr 05, 2012 12:20 pm
da Alex2010
lino ha scritto:gelmetti sauro ha scritto:Grazie Lino, lo so che i famosi 6 scatti sono gratuiti con la riforma. Si pagano con la pensione ordinaria, a rate. La pensione di inabilità ha qualche limitazione, tipo l'impossibilità di svolgere il seppur minimo lavoretto, pena la perdita del beneficio stesso. Per ora magari non mi interessa nessun lavoro ma in futuro non si sa mai.
Si hai (in parte) ragione con la pensione d'inabilita' avresti una diminuzione dell'importo ....si parla del 50% se si dovesse essere inquadrati come dipendenti.
ciao e auguri per tutto.
Lino, solo una piccola precisazione....quasi ininfluente ma penso sia meglio tenerlo presente......50% non della pensione totale.....ma del trattamento eccedente il trattamento minimo che mi sembra sia circa 470/480 euro....

Speriamo però a breve di poter avere esperienza....diretta da parte di qualcuno.....così ci togliamo ogni dubbio....

Re: tra la riforma e la dispensa
Inviato: gio apr 05, 2012 2:51 pm
da lino
Si grazie hai ragione Alex, molte volte mi accorgo di essere approssimativo nelle risposte date.
ciao
Re: tra la riforma e la dispensa
Inviato: gio mag 17, 2012 9:22 am
da lukino
scusate, qualcuno mi saprebbe spiegare come funzionano i famosi 6 scatti ? Grazie
Re: tra la riforma e la dispensa
Inviato: ven giu 15, 2012 3:29 pm
da gelmetti sauro
Aggiornamento. il 1^ giugno mi hanno riformato. Per accellerare i termini di dispensa ho fatto una dichiarazione di rinuncia al passaggio ai ruoli civili. Ora sono in attesa della dispensa. Nell'eventualità volessi accedere alla pensione di inabilità ( non causa di servizio) dovrò fare domanda dopo aver avuto la dispensa o l'Amministrazione provvede automaticamente?
aggiornamento
Inviato: ven giu 15, 2012 10:26 pm
da denise
Ciao a tutti, non so se può esservi utile, sono stata riformata il 28 marzo, lunedi andrò a farmi notificare la dispensa che porta la data del 28 maggio, cosi mi hanno detto al telefono, seguirà poi il decreto. allo stato attuale percepisco stipendio