Pagina 1 di 1

Restituzione somme

Inviato: lun mar 26, 2012 12:37 pm
da mauriziocancer
Ciao a tutti!! Avete presente quando vi casca il mondo addosso?? Ebbene in data 20/02/2012 ho ricevuto da parte di PERSOCIV il famoso decreto di inquadramento economico che attendevo dal 2005.
Partendo dal presupposto che potrebbe essere errato..mi sono sentito dire da parsonale della locale sezione amministrativa che dovrei restituire indietro circa 1000 euro per ogni anno di servizio fino al 2009.
Questa somma che dovrei restituire per ora è stata calcolata a fiuto, a naso, sono in attesa di ricevere qualcosa di scritto al riguardo, e in ogni caso qualcosa di concreto.
Mi è cascato il mondo addosso. Cosa devo fare?
Ci sono delle voci nelle buste paga passate quali RIA e quant'altro che sono frammentarie e di difficile interpretazione per chi come me non è pratico di tali documenti.
Mi devo rivolgere a qualche patronato/sindacato?
Aiutatemi vi prego!! :wink: :wink:

Re: Restituzione somme

Inviato: lun mar 26, 2012 1:24 pm
da stoca1966
maurizio ti ho risp in mp

Re: Restituzione somme

Inviato: mer apr 11, 2012 11:49 am
da mauriziocancer
Quantizzata la somma...è di 5000 euro. Inutile dire il mio stato d'animo... :oops: che dire? alla faccia di chi pensava che il transito fosse indolore...
Ok sono vicino a casa, ma dal 2005 ho già fatto il cambio mansione da assistente tecnico ad amministrativo con la vecchia normativa.
L'incarico di assistente tecnico a) non mi piaceva per nulla, b)tornavo a casa morto...sfinito pscologicamente e fisicamente.
Dal mio punto di vista meglio in ufficio.
Dato l'enorme lasso di tempo passato per la determinazione stipendiale definitiva (sono entrato in servizio ai ruoli civili il 15/05/2005) che è stata spedita il 22/02/2012, e dati i risultati di cui sopra, le cocuzze da rendere, rimango ancora una volta succube di una situazione dove tutti hanno ragione tranne io.
Anzi sembra quasi che l'"impropriazione indebita" sia stata causata da me.
Il fatto è che nel mio caso provenivo da un triennio e più di malattia (2002-2005) e all'atto del mio inserimento nella nuova realtà lavorativa ho incontrato grossi problemi.
In seguito poi si è ammalata mia madre, e vi lascio intuire che il tempo per guardare le buste paga non lo avevo..